I vostri problemi di pelle e trattamenti fai da te
Moderatori:gigetta, Laura, tagliar, Bimba80, Paty
Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
non è questione di fiducia ma di normativa
c'è anche sul topic relativo ai pigmenti..
non per difendere az ma..
non fanno (in questo caso) nulla di sbagliato..
non si tratta di una svista ecco..
poi chiaramente noi che ci facciamo le cose in casa siamo libere di informarci e scegliere e questo è bello
però..
in molti prodotti per labbra (bio e non) prodotti in europa sono presenti alcuni pigmenti il cui utilizzo (sulle labbra) è invece vietato negli usa..
insomma se tiriamo le orecchie ad az dobbiamo farlo anche a tutti gli altri altrimenti mi sembrerebbe poco corretto..no?
Comunque questi burricacao sono carinissimi!
Grazie cristina..
Infatti ho letto il topic sui pigmenti..
Forse avrei dovuto leggerlo prima di fare i burricacao, ma ormai è andata..
Avrò sbagliato a fidarmi di AZ..vuol dire che la prossima volta starò più attenta.
Mi spiace, comunque..
"Amore va verso amore come gli scolari fuggono dai libri; ma amore si allontana da amore con la tristezza con cui vanno a scuola."
io personalmente non uso ultramarini in prodotti per labbra,anche pechè quando i rossetti finiscono nelle grinfie di mie figlie vengono spazzolati nel giro di poco.I siti dove si comprano materie prime chiama le cose con il loro nome,e poi uno sceglie cosa fare se usarl in una maniera o in un'altra,AZ chiama l'ultramarino non con un nome di fantasia ma con un nome di un'altra cosa,probabilmente può farlo ma a me suona male questa cosa.
Mmm..in effetti è strano.
Vorrà dire che starò più attenta quando acquisterò qualcosa per spignattare, che si tratti di ossidi, ultramarini, o qualsiasi altra cosa.
Ormai, per questi burricacao è andata.
Il prossimo giro non farò più questo errore.
"Amore va verso amore come gli scolari fuggono dai libri; ma amore si allontana da amore con la tristezza con cui vanno a scuola."
... ho utilizzato anche io l'ossido rosa di az per i miei burri fantasy http://lola.mondoweb.net/viewtopic.php?f=19&t=41046 e non sapevo di questo problema, però posso dirvi che ha destato in me un dubbio da subito... ho altri coloranti di az tutti perfetti, questo invece si è "addensato" formando piccole palline di agglomerato di polvere... centrerà qualcosa?
Asiram ha scritto:... ho utilizzato anche io l'ossido rosa di az per i miei burri fantasy http://lola.mondoweb.net/viewtopic.php?f=19&t=41046 e non sapevo di questo problema, però posso dirvi che ha destato in me un dubbio da subito... ho altri coloranti di az tutti perfetti, questo invece si è "addensato" formando piccole palline di agglomerato di polvere... centrerà qualcosa?
ha fatto cosi anche il tuo ossido frakg ?
Sì..anche il mio ossido è a pallini.
Non so se centri qualcosa
Attendiamo notizie da chi ne sa di più
"Amore va verso amore come gli scolari fuggono dai libri; ma amore si allontana da amore con la tristezza con cui vanno a scuola."
iniziavo a preoccuparmi ... come se la composizione chimica centrasse con i grumetti in effetti ho anche il blu che contiene ultramarine ma è rimasto intatto, polvere finissima... non come quello rosa , grazie tagliar
i tuoi burri sono molto carini, anche se fanno molto barbie
scusa ma con una bustina intera di vanillina ce la fai a sopportare il sapore amarognolo ?
io con mezza puntina in più una volta stavo morendo per avvelenamento
piccante ha scritto:i tuoi burri sono molto carini, anche se fanno molto barbie
scusa ma con una bustina intera di vanillina ce la fai a sopportare il sapore amarognolo ?
io con mezza puntina in più una volta stavo morendo per avvelenamento
Ahahahah.."fanno molto barbie"
Grazie! Adoro le Barbie
Ma..io non sento il sapore amaro, ed anche le persone che l'hanno provato o a cui li ho regalati li hanno apprezzati..nessun amaro. solo un dolce profumo
"Amore va verso amore come gli scolari fuggono dai libri; ma amore si allontana da amore con la tristezza con cui vanno a scuola."
Peccato...ad aver letto prima questo topic non avrei acquistato l'ossido rosa da AZ. E meno male non l'ho ancora usato. Il problema è che l'avevo preso solo ed esclusivamente per questo uso.
porziab ha scritto:Peccato...ad aver letto prima questo topic non avrei acquistato l'ossido rosa da AZ. E meno male non l'ho ancora usato. Il problema è che l'avevo preso solo ed esclusivamente per questo uso.
Adesso che ci faccio??? Che pizza!!!
Porzia, non è un ossido ma un ultramarino, sono cose diverse; quando parlate di sostanze cercate di usare i nomi corretti.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Ma c'è anche scritto questo nella scheda di quel prodotto:
L'oxyde rose est une ultramarine obtenue par mélange, broyage, traitement thermique, refroidissement, lavage, filtration, séchage puis broyage (micronisation).
Composition : Ultramarine (complexe minéral de silicates doubles de sodium et aluminium contenant du soufre - sans sels nocifs)
Dénomination INCI : Ultramarine
“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)
Lola ha scritto:A contatto con qualsiasi acido posono dare origine a sostanze tossiche, ecco perchè gli ultramarini sono consigliati solo per preprazioni basiche (saponi) o che non hanno pH (anidre).
In ogni caso vale l'indicazione d'uso che ne dà il produttore ed è l'unica cosa da seguire.
Per quanto riguarda l'ultramarino rosa di AZ, il produttore riporta sul sito che può essere utilizzato fra le altre cose, per rossetti e gloss, quindi prodotti per labbra.
Per cui stando a quanto detto da LOLA ovvero che occorre seguire l'indicazione del produttore non dovrebbero esserci problemi ad utilizzarlo sulle labbra.