
quindi mi chiedevo.. la crema non dovrebbe avere una quota di grassi bassa??

Ho un pò girato il forum prima di formularla...
Fase A
Infuso di camomilla a 100 (da far bollire per 20 minuti)*
Glicerina 5
Xantana 0,5
Miele 1,5
Fase B
Olio jojoba 1,0
Olio riso 1,0
Olio mandorle dolci 1,0
Tocoferolo 3,0
Burro karitè 0,5
Metilglucosio sesquistearato 2,0
Alcool cetilico 1,0
Fase C
Gel d'aloe vera 5,0
Gel di sodio ialuronato Sol 1% 3,0
Pantenolo 3,0
Olio ribes nero 2,0
Vit. ACE 1,0
Bisabololo 0,8
Allantoina 0,5
OE (lavanda, geranio, tea tree) 20 gtt
Cosgard 0,8
*La bollitura dei capolini di camomilla me l'ha consigliata un dermatologo che conosco, perchè solo così l'infuso può essere antinfiammatorio.
Per informarvi (evitando che me lo consigliate) non ho il carbomer, nè attivi particolari (acidi ecc), nè estratti di piante a parte gli oleoliti.
Per Tagliar

"a meno di errori di battitura o dimenticanza di qualcosa, NON EDITATE la ricetta del progetto, altrimenti di tutta la discussione a seguire (tipo “togli questo, metti quello, abbassa X, c’è troppo Y, ti verrà appiccicosa” ecc. ecc.) non si capisce nulla."

(scusa ma come faccio ad avere un consiglio se non posto la ricetta?)
Ricetta definitiva
Fase A
Infuso di camomilla a 100 (da far bollire per 20 minuti)*
Glicerina 3
Xantana 0,3
Fase B
Olio jojoba 1,0
Olio riso 1,0
Tocoferolo 3,0
Burro karitè 0,5
Metilglucosio sesquistearato 2,0
Alcool cetilico 1,0
Fase C
Gel di sodio ialuronato Sol 1% 2,5
Pantenolo 2,0
Olio ribes nero 1,5
Vi. ACE 1,0
Bisabololo 0,9
Allantoina 0,5
OE lavanda 5 gtt
OE geranio 5 gtt
OE tea tree 10 gtt
Cosgard 0,5