mamma ultimamente mi parla sempre di gente che si va a fà le siringhe allo jaluronico e collagene, ok una crema non ha la stessa penetrazione, ma sicuro sarà meglio anche idratarla con tali ingredienti, o no ????) e volevo fargliene una, io ne volevo una per la notte, che voglio taaaaaaanta idratazione che sennò mi secco come un elefante e una mia amica mi ha chiesto una crema idratante ai frutti di bosco ... (che odio profondamente, ma mi so sacrificata)
Ne ho regalata un bel po' perchè sopporto poco quel dolcialstro, e ad alcune piace, a me solo perchè è la crema più leggera che ho mai fatto, non si assorbe subito va massaggiata un po' ma è morbida da spalmare. assolutamente zero scia (perchè quasi zero cere e burri)
il colore è indecente come al solito

Mousse Elastique Fruits des Bois

FASE A
acqua di fiori d'arancio* 75.00
cetearyl glucoside in perle 1.00
FASE B
burro di albicocca 1.00
olio di cacao 1.00
olio di sesamo 1.00
olio di canola 1.00
olio di jojoba 0.50
dry flo pc 0.50
FASE C
ethylhexyl stearate 1.00
carbomer 940 0.60
FASE D
elastocell 5.00
elastina + collagene 3.00
chetone di lampone glucoside 2.50
soluz. sodio lattato 60% 2.00
soluz. sodio jaluronato 1% 1.00
insaponificabile di avocado 1.00
polvere di mirtillo 1.00
olio di ribes nero 1.00
olio di nocciolo di ciliegia 0.50
FEOG conservante 12 gocce
aroma ciliegia 2 goccine
aroma fragola 1 goccia
fragranza frutti di bosco 1 goccia
soluz. idrossido di sodio q.b.
pH 5
* inci: acqua, essenza d'arancio, aromi.
oltre ad elasticizzanti e collagene, ho messo il chetone di lampone (che profuma


(ho anche l'oleolito di peperoncino genuino di casa, ma quello mi fa tanta paura e ho preferito evitarlo), il mirtillo perchè vitaminico e tonico (ma mi era rimasto a puntini, ho fatto una faticaccia per scioglierlo, mai più


trovo che fare questa crema sia molto semplice, intanto non bisogna aspettare che il carbomer idrati perchè si aggiunge subito in c, le perline di cetearyl le ho frullate con difficoltà, e infatti mi ha fatto le bolle quando ho emulsionato a 80° sembrava quasi separarsi, ma all'aggiunta della fase c, si è stabilizzata l'emulsione, diventando una mousse con tante microbollicine, ecco una foto di fine fase c

non si vede bene, ma è proprio una mousse spumosa, e non si è separata
qui, invasettata negli airless

recensioni d'uso :
la mia = sembra fare la pelle liscia e molto idratata e morbida, si massaggia a lungo e sulla pelle non rimane la puzza dolciastra che esce dall'airless, non è unto ne per me ne per mamma, anzi, è fin troppo leggero, sembra di spalmarsi l'acqua tanto è leggero, eppure di grassi ce nè, mha! che sia elasticizzante bho
(forse ci vuole più di una settimana di test, per dirlo)
io ho sempre l'illusione psicologica, perchè di solito mi piace tutto quello che mi faccio quindi non sono molto obiettiva lo ammetto, alle amiche piace per il profumo (
