I vostri problemi di pelle e trattamenti fai da te
Moderatori:gigetta, Laura, tagliar, Bimba80, Paty
Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
Ciao a tutte, consapevole del fatto di non aver mai postato altri miei spignatti (asociale su internet quanto nella vita ) ora vorrei rifarmi al vostro giudizio e descrivermi la mia ultima crema viso, che mi ha particolarmente soddisfatta. bando alle ciance.. ecco qui, datemi le vostre opinioni!
CREMA VISO "CHE PIù RICCA NON SI PUO'"
A
acqua a 100
xantana 0,5
glicerina 3
B
metilglucosio sesquistearato3
alcol cetilico 2
cera api 0,5
dry flo 0,5
aperoxid 0,2
tocoferolo 1
cetiol sensoft 2
jojoba 1
argan 1
macadamia 3,5
karitè 1,5
rosa mosqueta 2
C
germe grano 1
squalene 1
AHA acidi frutti AZ 3
sodio ialuronato soluzione a 1% 3
complexe hidratation intense AZ 1
bisabololo 10 gtt
cosgard 0,6
profumazione:
cocco AZ 0,5
vaniglia AZ 0,5
Provata già da qualche giorno, lascia la pelle liscia, ben idratata e non unta. E' stata testata anche da mia madre e da mia nonna (volevo formulare una crema versatile, sia per pelli secche come la mia che per pelli mature) e anche loro sono rimaste soddisfatte del risultato!
There's a weight on you, but you can't feel it
Livin' like I do it's hard for you to see it.
Was I hurt too bad? Can I show you daylight
How could I be sad when I know that you might
L'olio di rosa mosqueta è termolabile va messo in fase C, gli AHA di solito si formulano in una ricetta molto semplice e andrebbero abbinati con ingredienti specifici per esaltare le loro proprietà.. Non è facile formulare quando si è all'inizio, ti consiglio di provare con una ricetta già approvata... Sei stata comunque brava nella cascata e si vede che sei portata, ma l'inesperienza ti ha fatto commettere alcuni errori che sicuramente eviterai nel futuro!!
ringrazio tutti per i preziosi consigli e, se posso osare, ne chiedo altri.. Cara Shakarì, mi potresti spiegare in che senso gli AHA andrebbero formulati in una ricetta semplice e quali sono gli altri ingredienti che li valorizzerebbero? per quanto riguarda l'olio di rosa mosqueta non avevo idea che fosse termolabile, pensavo lo fosse quello di germe di grano! uff...
Gli Aha, di solito si usano in ambienti acidi ma non troppo, ci vuole la giusta formulazione altrimenti non è che facciano molto, vabbè che tu hai quelli di AZ che non sono puri e quindi non sprechi nulla ...hai letto questo?