WOW! Che figata quel video! Chissà quanto tempo ci hanno messo a coprirlo tutto, e quanto prodotto avranno usato! Certo che è un portento come correttore!
dietro consiglio di sua Scintilezza ho acquistato l'anno scorso il correttore Lumiere in crema con cui mi sono trovata benissimo (colore light yellow medium) che però non riforniscono da un'eternità.. qualcuna che ce l'aveva sa per caso consigliarmi un correttore eco-bio (non so alva, benecos, alverde...) di colore simile?
Aggiorno per dire che il correttore della Lavera fluido (applicatore con spugnetta) mi soddisfa: ottengo un risultato in tutto e per tutto simile a quello dato dal roll on Garnier.
Hanno la stessa coprenza ovvero non esagerata.
Ho preso la tonalità più aranciata e lo stendo (come l'altro) con un pennello per correttori bello pienotto e a sezione tonda.
Perché non vada nelle pieghette, devo dire che molto fa metterlo solo sulla zona scura cioè non sotto la riga delle ciglia, bensì dall'angolo interno verso il basso.
Io ho sempre usato correttori in stick e non mi hanno mai dato problemi per quanto riguarda le pieghe, però voglio provare quelli liquidi perchè penso che coprano in maniera più naturale.. Voi che ne dite?
ho provato il famoso correttore benefit nel barattolino...a parte il ptrezzo, me l'asettavo piu' morbido invece mi pare bello duretto! vi torna o mi è capitato un tester un po' stantio?
♡ ♡ ♡ ⋆ ci vuole di più * a truccare tutto quello che hai dentro sai * stanotte quanto tempo ti dai.* AHS
⋆STAY HUMAN - STOP WARS !!!⋆
“Restiamo umani, anche quando intorno a noi l’umanità pare si perda”
io ho preso il correttore TANF, liquido e in crema, li sto provando in questi giorni.
A mio avviso le tonalità sono un po' chiare (soprattutto quello liquido), certo è illuminante.
La copertura di quello liquido è sulle mie veramente ottima, ma il finish è molto, molto asciutto (basti pensare che la formula è identica a quella del magic primer)
La copertura di quello in crema è minore, però è buona.
La durata ottima.
Peccato i colori, li formulasse in almeno 2 tonalità avrei trovato l'erede dei correttori di Lumiere.
Io come copertura mi trovavo molto bene con l'erase paste.
L'ho comprato quando ancora ignoravo l'INCI e ora che so cosa contiene capisco come mai ogni tanto mi ritrovo con qualche grano di miglio in zona!
Adesso che sono consapevole penso che cercherò un'alternativa (anche perchè per l'estate secondo me è un po' troppo pesante).
io dopo averne usato penso di tutti i generi l'unico che funziona su di me è effacernes di lancome.si costa un po e non sarà granchè ma l'unico che funge ed è simile al mio colorito....
ciao ,nel mio blog ho fatto un po' di recensioni di correttori "naturali"(9!)
ovviamente si tratta di pareri personali,quindi può essere utile fino ad certo punto.ma magari può servire a farvi un'idea qui il link
ciao!
Io ho purtroppo le occhiaie di costituzione, se non metto il correttore posso star sicura che qualcuno verrà a chiedermi se ho dormito, se sto male e così via.
Negli anni ho veramente provato di tutto e per me il migliore che copre, illumina e non evidenzia le rughette è Mr Light di Givenchy (non Mr Bright, che è solo illuminante). Su Ebay trovo spesso delle buone occasioni.
Per chi preferisce i prodotti cremosi, uno dei più coprenti in assoluto è il Sensual Skin Enhancer di Kevin Aucoin, che però ha lo svantaggio di essere difficile da reperire e caro (anche se è talmente concentrato che un barattolino dura una vita).
io forse mi sono decisa a fare la spesa folle di prendere l'erase paste.....vedremo...
voglio un buon correttore e illuminante a penna da tenere in borsa ma tutti quelli che ho provato mi hanno a dir poco delusa, ysl e clinique non mi convincono e visto il prezzo non mi va di rischiare...boh...
♡ ♡ ♡ ⋆ ci vuole di più * a truccare tutto quello che hai dentro sai * stanotte quanto tempo ti dai.* AHS
⋆STAY HUMAN - STOP WARS !!!⋆
“Restiamo umani, anche quando intorno a noi l’umanità pare si perda”