- nonostante abbia usato la cera d'api bianca (che non è che sia proprio bianca bianca ma è leggermente giallina), il colorante blu dà sempre sul verde (la candela cilindro è colorata con quel colorante).
- i glitter dell'albero di Natale e le righe argentate della sfera sono state fatte usando una colla coi glitter, ma non mi ha soddisfatto tanto. Per le prossime, comprerò i glitter che vendono per le decorazioni.
- i coloranti che ho usato (lip balm color di Gracefruit blu e rosso + altro colore violetto espressamente per candele), messi nella cera fusa mi davano un colore piuttosto intenso, invece quando la cera si solidifica il colore risulta decisamente più tenue: la cera fusa per fare la sfera mi sembrava rosso intenso invece poi la candela è risultata rosa.
- come profumazioni ho usato degli o.e. di Siederei (litsea + bergamotto + poca menta, oppure palmarosa + lime) ma ne andava decisamente di più. Sono andata a naso, ma forse perchè nella cera calda i profumi si sentono maggiormente, quando la cera è solidificata si sentono molto meno.
- quando la candela si solidifica, la parte superiore nello stampo (che è la base della candela) si fessura, quindi bisogna tenere da parte un pochino di cera per ricolarla nella fessura.
- per evitare che la cera si attacchi allo stampo, ho usato un prodotto apposito che si spruzza, si lascia asciugare e così forma una patina che evita pasticci in fase di rimozione della candela dallo stampo.
“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)
Tagliar ha scritto:Sono andata a naso, ma forse perchè nella cera calda i profumi si sentono maggiormente, quando la cera è solidificata si sentono molto meno.
E' probabile che quando le accenderai il profumo riemerga dalla cera !
Bravaaaa!!!!!!!!!!!!!! che meraviglia!!!! ( ovviamente l'albero non potevi farlo semplimente verde con le palline rosse.. no... )
Questo non lo dicono, ma direi quando togli tutto dal fuoco: a quel punto metti il colore e la profumazione e poi versi (io con queste candele ho fatto così).
Del resto per le mie candele ho usato i lip balm color di Gracefruit che altro non sono che colorante in olio di ricino.
Dimenticavo... ho anche letto che il colore della cera fusa è più intenso di quando si solidifica (l'ho scoperto a mie spese), quindi per vedere il colore finale è bene versarne un pochino su un foglio di carta da forno, lasciar solidificare e verificare così il colore effettivo.
“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)
Sarà che la scorsa settimana avevo un raffreddorone, ma ora che mi è quasi passato posso dire che le candele in effetti profumano (col raffreddore mi sembrava poco poco, invece il profumo si sente).
“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)
Le 2 violette le ho profumate con Black Cardamom di GF (mi ha lasciato un profumo buonissimo in tutta la casa), mentre quella arancio con Raspberry sempre di GF.
I glitter sono diversi dagli altri: questi sono quelli per hobbystica della Knorr-Prandell (quelli fini), applicati dopo aver passato sulla candela un po' di glicerina e usando sia un pennello piatto che una spugnetta.
“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)
Oggi mia madre ne ha portata qualcuna (non so però quali) da mio fratello: prima l'ho sentito al telefono e mi ha detto "Ma le hai fatte tu? Perchè non le vendi?"
“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)