Ricco balsamo per labbra morbidissime. Con un nome che è tutto un programma!
Baciami ha lavorato al servizio delle labbra secche per 10 anni e la sua ricetta vincente non è cambiata da allora. Un’efficiente miscela nutriente e protettiva di burro di cacao, cera d'api e karité (con una goccia di mandarino) ripara le screpolature e rimette in ordine anche le bocche più aride, ruvide o dissestate. È tosto, ma tenendolo sempre in tasca sarà più facile da applicare e potrete baciare, parlare e ridere senza preoccuparvi di dimenticarlo sul più bello…
Burro di Cacao (Theobroma cacao), Acqua di Tagete (Tagetes erecta, Aqua), Cera d’Api (Cera alba), Burro di Karité (Butyrospermum parkii), Olio di Oliva (Olea europaea), Olio di Nocciolo di Albicocca (Prunus armeniaca), Olio Essenziale di Clementina (Citrus reticulata), Sodium Borate (Borax), *Limonene, *Linalool, Aroma, Methylparaben, Propylparaben.
al momento l'effetto è buono, vorrei sapere se è approvato.. 10 grammi di prodotto costano 3.95 euro.
Per quel poco che ne capisco direi che l'inci è buono, ma anche così semplice che un'asina da soma come me potrebbe spignattarselo e forse farsi qualcosa di più interessante :D
Il tagete dovrebbe essere una specie di garofano indiano, ma ho come l'impressione che stia lì a fare figo piuttosto che abbia una funzione particolare.
E io dico che questi burrocacao, avendo troppo poche cere rispetto agli olii, non idratano un fico secco anzi seccano, e si sente appena spalmato. Molto meglio quelli di The Body Shop quanto a funzionalità. E' un prodotto scadente non per l'inci, ma perchè è mal formulato. L'inci è a postissimo per quelel che ci si trovano bene.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
io l'avevo usato e invece mi ci ero trovata veramente molto bene... avevo sempre labbra perfette!
effetto che non è riuscito riprodurre con quelli che mi spignatto da sola.
Lola ha scritto:E io dico che questi burrocacao, avendo troppo poche cere rispetto agli olii, non idratano un fico secco anzi seccano, e si sente appena spalmato.
sto un po' rinco ma...perche'? voglio dire, per l'effetto cascata (all'inverso, cioe' grassi non fissati da cere) al max dovrebbe rimanere troppo su, no? perche' seccare?
Lola ha scritto:E io dico che questi burrocacao, avendo troppo poche cere rispetto agli olii, non idratano un fico secco anzi seccano, e si sente appena spalmato. Molto meglio quelli di The Body Shop quanto a funzionalità. E' un prodotto scadente non per l'inci, ma perchè è mal formulato. L'inci è a postissimo per quelel che ci si trovano bene.
In effetti a me questo burrocacao secca.. non l'ha fatto alle prime applicazioni ma poi.. non riesco proprio a usarlo e mi dispiace lasciarlo li'..
Ho iniziato a leggere un po' di ricettine qua e la', e quelle relative ai burrocacao non mi sembrano complicatissime neanche per una novizia totale come me.. la domanda e' questa: c'e' per caso un modo semplice per "correggere" questo burro?
Visto che ormai ce l'ho..
Improponibile... Durissimo e quindi scomodo da usare, avevo risolto tenendolo sempre nella tasca dei jeans, ma non era comunque il massimo della comodità.
Effetto sulle labbra: nessuno. Le ungeva tanto e una volta passato l'unto erano più secche di prima. Ci ho provato per un po', poi mi sono arresa ed è finito nella spazzatura. Con quel che costa, tanto vale il labello è__é