Avrei impostato questo progetto, ma ho il dubbio di aver mescolato troppi attivi.
attendo dunque le Vostre graditissime osservazioni!
A.
- infuso liquirizia a 100
- glicerina vegetale 3
- xantana 0,1
- carbopol ultrez 21 0,5
- arbutina 2
- niacinamide 4
- emblica officinalis estratto 1
B.
- dicaprylyl ether 1
- propyl eptyl caprilate 1
- metil glucosio sesquistearato 3
- alcohool cetylico 2
- karitè 0,5
- jojoba 2
- germe di grano 1
c.
- oleolito elicriso e camomilla 3
- olio argan 1
- sodio jaluronato sol. 1% 1
- gel aloe 1
- cosgard 0,6 (o niaticide, nuovo conservante ecobio AZ)
- profumo al fico AZ
EDIT - VERSIONE DEFINITIVA RIVEDUTA E CORRETTA:
A.
- infuso liquirizia a 100
- glicerina vegetale 3
- arbutina 2
- xantana 0,1
- carbopol ultrez 21 0,5
B.
- dicaprylyl ether 1
- propyl eptyl caprilate 1
- metil glucosio sesquistearato 3
- alcohool cetylico 2
- karitè 0,5
- jojoba 2
- argan 1
C.
- oleolito elicriso e camomilla 3
- olio germe di grano 1
- sodio jaluronato sol. 1% 2,5
- niacinamide 4
- emblica officinalis estratto 1
- dry flo pc 0,5
- cosgard 0,6 (o niaticide, conservante ecobio AZ)
- profumo (o.e. lavanda)
Recensione d'uso:
allora, usata da un po' di giorni, la cremettina non è per niente male! liscia, morbida, scorrevolissima. Forse, per la mia pelle, potrei aumentare un po' la percentuale di grassi - c'è anche tanto freddo ora! - Ovviamente, è troppo presto per dire se funziona quale schiarente sulle macchie.
Quanto a questo dunque mi riservo un aggiornamento in seguito.
L'unica nota "negativa" che mi sento in dovere di segnalare, è che spalmandola, dopo poco si formano dei...non so come dire..."piripilli" o micro sfarinamenti scuri, immagino imputabili all'emblica, che però poi non lasciano traccia.
Ho provato a fare la versione senza emblica, e non succede più. quindi deve essere lei!
Ne tenga conto chi volesse rifarla!
due fotine (fatte male, ma di meglio non mi veniva) il colore è urendo, ma è l'emblica officinalis, che è scurissima! sulla pelle non macchia.

