è destinato a persone di età e pelle diverse, quindi ho cercato di stare nel "mezzo"

Testato fin'ora solo su pelli abbastanza simili, ovvero tutte tendenti al secco; se riceverò nuove recensioni aggiornerò. Per il momento: sul faccino non scia (ma sulle gambe sì); sembra che abbia una buona spalmabilità per il contorno occhi; si assorbe velocemente, e nonostante i grassi non siano pochissimi, sembra molto leggero quando si applica!
Rughe e occhiaie, ovviamente, le ha cancellate


Contorno occhi rivitalizzante - con Q10 & Caffeina
Fase A
Acqua a 100
Carbopol ultrez 21 0.40
Xantana non trasparente 0.30
Glicerina 4.00
Caffeina 0.50
Fase B
Ethylhexyl stearate 0.50
Cetiol sensoft 1.50
Olio di cartamo 2.30
Olio di argan 1.00
Tocoferile acetato 1.00
Burro di cacao 0.50
Burro di karitè 2.00
Burro di illipe 0.50
Dry flo PC 0.40
Metilglucosio sesquistearato 1.80
Cetil palmitato 0.80
Pge3 metilglucosio distearato 1.80
Alcool cetilico 1.00
Aperoxid 1gtt
Fase C
Oleolito pomodoro in olio d'oliva 2.00
Olio di lino 0.30
Q10 in polvere 0.15
Pantenolo 1.45
Nano regen plus 2.00
Elastina idrolizzata 0.50
Allantoina 0.40
Phenonip 0.70
Profumo
Soluz. soda caustica qb a pH 6.00
L'ho rifatto due volte, ma purtroppo ho sempre avuto problemi col minipimer, che vuole andare in pensione, e coi contenitori (la prima volta ne ho usato uno troppo piccolo e ho dovuto cambiarlo in corsa; la seconda mi si è direttamente spaccato il contenitore!!). L'emulsione non è venuta proprio liscissima

A parte questo mi piace

il colore più vicino è quello della seconda foto, merito del q10 e dell'oleolito di pomodoro!


