Anch'io ho lo stesso problema con i cerotti, è la colla che è strapiena di allergeni, mia madre al lavoro, quando fanno i cambi di medicazioni, diventa matta perchè è pieno di gente con questo problema



Moderatori: gigetta, Laura, tagliar, MissBarbara
Nick, ho seguito il tuo consiglio e ho acquistato il nuovo CeraVe al 2% di salicilico: niente più puntini neri dovuti all'L-ascorbico, nessuna sensazione di pelle che tira o di secchezza.NickAngel97 ha scritto: 29/12/2022, 13:46 Quello che usi tu ha solo lo 0,5% di salicilico, è pochino... Perchè abbia un effetto sui tappi di sebo bisogna usarlo al 2%.
Personalmente trovo più comodo l'acido ascorbico, come lo usiamo noi. È anche meno dispendioso.AlfredoC ha scritto: 13/04/2023, 0:52 Ciao ragazzi, cercando on line video in merito all acido ascorbico, mi imbatto in un video di una ragazza che cita questo forum in merito ad una maschera realizzata con un integratore. Scioglie la pastiglia contenente 250 mg di acido ascorbico in 50 g d acqua, per avere uno 0,5 per cento di acido ascorbico, porta il pH a 4,5 con soda, inizialmente le dava un pH 3,5 , versa il tutto in una maschera in tessuto e la applica sul viso.
Io non ho trovato nulla in merito qui, magari mi sarà sfuggito.
Qualcuno di voi lo ha provato?