Adesso ho capito, il mio ragionamento non ha nessun senso visto che parlando di valori medi non si può essere sicuri su % così basse, grazie per la spiegazione
Circa la % massima di
sconto soda da fare in un
sapone, ho letto un po e credo dipenda:
dal tipo (in base al numero di iodio) e dalla freschezza del grasso
dalla possibilità o meno di utilizzare un sequestrante
giusto ?
volendo usare il
sapone per il viso, conviene fare lo
sconto anche per renderlo meno sgrassante giusto?
cioè la pelle si dovrà sempre riacidificare, ma comunque non deve "tirare", quindi se tira, vuol dire che quello
sconto soda per la propria pelle è troppo basso
è corretto come metodo per capire se lo
sconto è adeguato ?