In questi giorni, spulciando un po’ il web per trovare ricette affidabili da copiare, ne ho trovate diverse e in tutte lo sconto soda è dello 0% senza aggiunte di grassi al nastro, quindi proprio 0%

Lo sconto dello 0% viene spiegato col fatto che i grassi non saponificati opacizzano il sapone... d’accordo... ma, non lavorando in un laboratorio dove posso misurare esattamente la quantità di soda che saponifica esattamente tutti i trigliceridi presenti nei grassi, facendo uno sconto dello 0% si rischia di avere un eccesso di soda perché la quantità di quest’ultima calcolata a tavolino non è precisissima, visti i valori medi dei coefficienti di saponificazione che si trovano per i vari grassi!!
Qualcuno ha esperienza in merito? Che ne pensate?