Ricetta per 300 g. di grassi, rapporto sat/insat 51/49:
Cocco 30%
Strutto 25%
Oliva 20%
Palma 20%
Ricino 5%
Acqua 30% dei grassi: 90 g.
Soda sconto 7%: 42 g.
Sodio gluconato: 2 g.
Fragranza 3,5%: champagne+apricot freesia di YW.
Colori: ultramarino blu, soft amethyst di Umakeitup.
Il sapone è stato versato con il cucchiaino facendo delle strisce nel senso della lunghezza dello stampo, stampo rettangolare di larghezza 5,5 cm per il sapone blu e di larghezza 8 cm. per il sapone lilla.
Posto questa ricetta per due motivi:
1) per far vedere come si possa ottenere un disegno diverso a seconda della densità del sapone: in quello blu, il sapone è più denso quindi quando si versa il sapone nello stampo, lo strato di sapone sottostante tende a spandersi poco; in quello lilla il sapone è più fluido e quindi tende a spandersi di più formando delle striature più sottili;
ma soprattuto,
2) tutti i saponi che ho fatto nel periodo estivo (negli ultimi 30 giorni) non hanno fatto soap ash, nessuno, senza spruzzare alcool e sempre con le stesse materie prime che ho usato lo scorso inverno.


Ogni volta che vedevo soap ash, mi facevo mille domande: sarà l'umidità, sarà l'acqua, sarà il sodio gluconato, etc. etc., ma ora deduco che la temperatura ambiente influenzi la formazione di soap ash.
La vostra esperienza qual'è?