sushi ha scritto:Ragazze e ragazzi, potete scaricare le tabelle qui



Forse per me è fin troppo dettagliata...

Moderatori: gigetta, Laura, tagliar, Bimba80, Paty
sushi ha scritto:Ragazze e ragazzi, potete scaricare le tabelle qui
Iniziamo col dire che l'oliva non è un saturo. I saturi sono i burri e tutti gli oli che induriscono con l'abbassarsi della temperatura.pannina ha scritto:Uso l'altro,il merilandia o come si chiama... però mi piacerebbe avere un idea chiara di quali sono i grassi saturi oltre all'oliva, cocco e burro di karitè.... almeno quando uso il calcolatore lo faccio con cognizione di causa e non a pappagallo....
e poi non mi serve per calcolare la soda, ma per formulare! Per evitare di inserire troppi grassi poliinsaturi in un sapone e vederlo uscire molle... ecco.
tagliar ha scritto:Pannina, mi spieghi da dove deriva la convinzione che l'olio di oliva sia un grasso saturo?
No, il riso di più:Galatea ha scritto:Pannina, più un grasso è denso o solido più saturi contiene. Nessuno è solo saturo o solo insaturo, ma ovviamente lo strutto contiene tanti saturi, e l'oliva pochi, il riso ancora meno, etc..
tagliar ha scritto: Selezionando un grasso nel menù a tendina, in basso a sinistra compaiono le % dei grassi saturi (i primi 4) e degli insaturi (gli altri 4) di quell'olio (nelle caselline a fondo bianco, mente in quelle a fondo azzurro ci sono le % relative alla ricetta).