
La ricetta è abbastanza basic per evitare di usare burri costosi e di cui non ne abbiamo più neanche tanto.
Ricetta:
strutto: 35%
olio di cocco: 20%
olio di palma raffinato: 20%
olio d’oliva: 15%
olio di palmisto (palm kernel): 5%
olio di ricino: 5%
acqua: 30% dei grassi
soda: sconto 5%
turpinal (tetrasodio etidronato al 30%): 0,2% dei grassi
fragranza: o.e. di cedro dolce e bergamotto
Diversamente da quelli fatti con anto e landre, il primo giorno ho preparato le basi nei pirottini (6) saponificando 250 g di grassi (colori: mica glitter wine red (Gisellamanske) + poco brown (water-based di Sensory Perfection)).
Due giorni dopo ho saponificato 360 g di grassi per fare la parte superiore: la pasta l’ho divisa in due e colorata con mica apple green (Gisellamanske) per la parte verde chiaro e un mix di mica enchanted forest (U-makeitup) e forest green (Gracefruit) per quella verde scuro:

Il procedimento è il solito, ovvero aspettare che la pasta si indurisca al punto giusto (cioè non deve colare da un cucchiaio se messo in verticale), mettere entrambe la paste colorate nella sac-a-poche e, manualità permettendo, decorare le basi.
La stella sopra è stata fatta con l’avanzo delle stelle degli altri “christmas tree soap” a cui ho aggiunto un po’ di melt&pour opaco, un po’ di colorante sunshine, una gocchia di orange (entrambi di GF) e dei glitter multicolor. Tale melt&pour l’ho poi colato in stampini a forma di stella.
Come decorazioni ho usato degli zuccherini colorati e argentati (perline), ma ho colorato di un rosso più intenso alcuni coriandoli rosso tenue e alcune stelline arancio, semplicemente bagnandoli con del colorante red (GF) e lasciandoli poi asciugare:

Infine la solita spolverata di glitter multicolor e argentati:
