olio di cocco: 125 g (25%)
olio di palma raffinato: 125 g (25%)
olio d’oliva: 100 g (20%)
burro di mango: 50 g (10%)
burro di karitè: 40 g (8%)
burro di cacao: 35 g (7%)
olio di ricino: 25 g (5%)
acqua (35% dei grassi): 175 g
soda: 70,4 g (sconto 5%)
tussah silk (0,1% dei grassi): 0,5 g (tagliata a piccoli pezzetti, messa nella soluzione di soda calda e mescolato fino alla dissoluzione)
herbalox (oleoresina di rosmarino): 4 gocce
profumazione: o.e. di lime e fragranza green tea (GF)*
colori: in 2/3 (parte bianca) ho messo biossido di titanio e semi di fragola; nel restante 1/3, cranberry (Sensory Perfection) + mica mauve (Gisellamanske)
*avrei voluto un profumo più fragoloso/fruttato ma non avevo nessuna fragranza simile.
Ho usato metà stampo stile plumcake, usando il didò per sigillare i bordi di contatto tra il divisorio e la parete di silicone (ci avevo già provato con del nastro adesivo, ma quest’ultimo aderisce molto male al silicone e infatti parte della pasta di sapone era fuoriuscita nella parte di stampo vuota).
Ecco lo stampo pronto (il rosa è il didò):

Ho unito grassi e soda a circa 40°C, frullato fino ad un nastro leggero, profumato, diviso la pasta di sapone in 1/3 e 2/3 (colorate come descritto sopra), poi ho versato la pasta bianca sotto, sopra ho messo quella cranberry, ancora un po’ di pasta bianca sopra, ho fatto i ghirigori e infine spruzzato con la mica Pearl Crystal White di Gisellamanske, dei brillantini multicolor e altri semi di fragola.
Eccolo terminato:

Ed eccolo sformato ancora intero e dopo il taglio:

