strutto: 245 g (35%)
olio di cocco: 140 g (20%)
olio di palma raffinato: 140 g (20%)
olio d’oliva: 70 g (10%)
burro di mango: 35 g (5%)
olio di ricino: 35 g (5%)
burro di karitè: 21 g (3%)
olio di babassu: 14 g (2%)
acqua (35% dei grassi): 245 g
soda: 98,7 g (sconto 5%)
herbalox (oleoresina di rosmarino): 7 gocce
profumazione: fragranza mango (20 ml) + o.e. di elemi (a naso) (entrambi di Gisellamanske)
colori: miche Pearl Gold e Magic Blue (entrambe di Gisellamanske), biossido di titanio
Ho cercato di avere la pasta il più fluida possibile, quindi ho lavorato a 40°C, ho usato il metodo dell'acqua aumentata e ho terminato di frullare quando era ancora bella fluida.
Ho diviso la pasta di sapone in 3 parti: 2/5 (circa 400 ml) l'ho colorata in bianco, 2/5 in oro/ocra e 1/5 (circa 200 ml) in blu.
Ho poi versato le parti bianche e oro/ocra contemporaneamente in uno stampo a plumcake diviso in due da un setto, ho tolto il setto e in mezzo ho versato, facendola cadere da una certa altezza, la parte blu nel mezzo dei due colori.
Eccolo:

Ho poi preso una gruccia di metallo, l'ho piegata in modo che fosse lunga quanto la parte più lunga dello stampo, l'ho inserita nel sapone e l'ho mossa in questo modo:

Ho poi fatto dei ghirigori sulla superficie e spruzzato con della mica Pearl Crystal White di Gisellamanske:

Ed eccolo infine tagliato:


Nota: avevo già cercato di fare un sapone simile, ma non mi era riuscito perchè avevo versato un solo colore in metà stampo, ma il setto era fatto male e di cartone e non aveva tenuto nulla, quindi il sapone era passato anche dall'altra parte (e avevo rimediato ottenendo un sapone marmorizzato che avevo chiamato "salviamo il salvabile", qui).