curiosa e con tanta voglia di sperimentare e provare ho fatto un sapone con solo olio d'oliva voglio proprio vedere come viene
ricettina:
890 g olio extravergine di oliva
114 g soda caustica
267 g acqua distillata
amido di riso un cucchiaino
ho usato il mio stampo di legno lungo,ho frullato e lavorato a 45 gradi con un nastro leggerissimo.
ho diviso in 3 parti e colorato(uso coloranti alimentari)una parte con giallo e rosso diventato l'arancione chiaro,una parte colorato con un pochino di verde rimasta di un verde pistacchio,la terza parte con blu e rosso diventato un colore mattone,ho profumato con 10 ml di ciliegio fiorito di aroma'teasy e 5 ml di camay di glamourcosmetics in un cucchiaino di amido di riso.Ho versato i tre colori poco alla volta nello stampo swirlato appena e sopra cosparso di fiori di malva e fiori di lavanda.A domani il taglio
mi parlat dei vostri saponi di solo evo se ne avete fatti?
Ultima modifica di naidy il 08/02/2012, 10:48, modificato 1 volta in totale.
Mi è sempre piaciuto il deserto. Ci si siede su una duna di sabbia.
Non si vede nulla. Non si sente nulla. E tuttavia qualche cosa risplende nel silenzio.
Che bello! Sono curiosa di vedere le fette
Il mio primo sapone è stato di solo olio di oliva, molto semplice, bianco e praticamente senza profumo perché la soda se l'è mangiato tutto... ci avevo messo 20ml di o.e. su 1Kg di sapone tra arancio dolce, neroli e cedro
Prima di usarlo l'ho fatto stagionare più di 6 mesi: non faceva una vera e propria schiuma piuttosto una cremina morbida e delicata.
Ne ho ancora qualche pezzo, ma non lo distinguo più da un successivo sapone, a vedersi quasi identico, fatto con un mix di oliva, riso e cocco.
Gli anni, più si consumano e più diventano preziosi. J.W. Goethe
sono curiosa come una scimmia di vedere le fettine e poi quanta pazienza per poter usare i saponi fatti
Mi è sempre piaciuto il deserto. Ci si siede su una duna di sabbia.
Non si vede nulla. Non si sente nulla. E tuttavia qualche cosa risplende nel silenzio.
Il mio primo sapone è stato di solo olio di oliva. L'entusiasmo era molto e il risultato mi piacque pure, ma solo perchè non avevo un confronto. Successivamente ho fatto saponi con una ricetta più elaborata e sinceramente la differenza si vede. Ora non farei più un sapone di solo olio di oliva.
io non amo tantissimo la schiuma preferisco una sapone che deterge ma che sia più cremoso e poco schiumoso ecco quindi ho fatto il passo indietro vediamo
Mi è sempre piaciuto il deserto. Ci si siede su una duna di sabbia.
Non si vede nulla. Non si sente nulla. E tuttavia qualche cosa risplende nel silenzio.
Io ho buttato una decina di giorni fa il mio primo sapone all'olio di oliva, fatto credo almeno un anno e mezzo fa, iniziava pure a fare delle orange spot. NOn riuscivo ad usarlo proprio per la bavetta.
Complimentissimi! Mi piace, anche il tocco finale dei fiori!
Mi raccomando posta anche le fette, sono curiosa come una gatta!
Certo sei mesi non passano più.......io non resisterei!
adoro i giochi di colori che si sono creati dentro ho tagliato una sola fetta perchè era ancora morbido dimenticandomi di bagnare prima la lama del coltello ma fa niente tanto è solo una fettina esteticamente mi piace proprio tanto si vedrà tra tanti mesi l'uso ..
Mi è sempre piaciuto il deserto. Ci si siede su una duna di sabbia.
Non si vede nulla. Non si sente nulla. E tuttavia qualche cosa risplende nel silenzio.
io fatto.
per me nulla da dire, ottimo sapone. ma come qualcuno sopra scriveva, una bella stagionatura lunga e paziente. almeno 4 mesi
bello bellino comuqneu codesto sapone
E' proprio bello Naidy, ho visto adesso la foto della fetta. Provato anch'io il sapone di solo olio di oliva, è un buon sapone ma a me manca la schiumetta.
Quando Dio creò gli uomini promise alle donne che avrebbero trovato l'uomo ideale ad ogni angolo della terra......e poi fece la terra rotonda.....