L'infusione è stata fatta mettendo a bollire 400gr di "ottimo" negroamaro con le scorze di due mandarini, due stecche di cannella e un pugno di bacche di ginepro. Abbiamo fatto ridurre della metà, e diluito parte di questo liquido con acqua distillata.
Sapone alla Sangria di Negroamaro #03
* 65% Olio di oliva 1300gr
* 10% Olio di cocco 200gr
* 10% Olio di mandorle dolci 200gr
* 7% Olio di mais 140gr
* 5% Olio di ricino 100gr
* 3% Olio di girasole 60gr
* Infuso ridotto di Negroamaro 200gr
* Acqua 200gr
Al nastro abbiamo aggiunto 100gr di olio di mandorle dolci tolto dalla ricetta, 15ml di olio essenziale di arancio dolce, 15ml di olio essenziale di mandarino, 5ml di olio essenziale di sandalo, 5ml di olio essenziale di cannella, 2 cucchiai di amido di riso, una stecca di cannella tritata finissima spolverata sopra.
Attenzione: il sapone ammassa improvvisamente, grazie all'infuso e all'olio essenziale di cannella!
Il sapone è stato sformato dopo solo 6 ore da quando l'abbiamo fatto, era duro e tiepido, con l'acqua ridotta spesso il tempo di sformatura si riduce.
Appena sfornato, qualche notte fa, si presentava, così:

Invece l'abbiamo tagliato e... dopo qualche giorno di maturazione... proprio il colore che volevamo ottenere, un rosa antico tendente verso lo scuro. Non il solito marrone scuro, un qualcosa di più delicato. Notate anche uno degli stampini che ci siamo fatti con una gomma da cancellare, una luna, visto che lo abbiamo sformato di notte!

Condivido con tutti una nostra esperienza: abbiamo fatto con la stessa pasta di sapone anche delle saponette, in una forma di silicone. Il tutto nella solita nostra velocità.
Ecco isolare le forme di silicone è stato difficile, perché hanno perso in fretta il calore e probabilmente perdendo anche la fase gel.
Il loro colore è rimasto sul giallino, di un colore champagne.
Solitamente quando i saponi vanno in gel raggiungono la massima intensità di colore e rimangono più scuri di quando non ci vanno.
Si possono lo stesso usare? Si, a patto di fare una stagionatura più lunga. Tutto qua.
In america c'è persino una scuola di pensiero dove NON usano fare andare in gel i saponi,volontariamente. Personalmente, siamo dubbiosi.
In ogni caso i saponi che non sono andati in gel si usano tranquillamente e sono delicati e profumati, anche più profumati per ovvi motivi, a patto di stagionarli a lungo.
Ciao!
Commenti, considerazioni, e consigli sempre bene accetti!