
Lo trovo molto più divertente perchè non bisogna calcolarsi i tempi per arrivare ai giusti gradi per la soluzione di soda ed i grassi... inoltre visto che la pasta si addensa abbastanza più avanti proverò a fare qualche decorazione con la sac-a-poche, questa volta non l'ho nemmeno colorato, volevo capire un po' il meccanismo, dopo l'aggiunta della fragranza l'ho montato forse un po' troppo, la prossima volta cercherò di migliorare se non altro per non diventare scemo al momento di metterlo negli stampi

Questa è la ricetta seguita per 500gr di grassi:
Acqua 150gr
Acido citrico 10gr
Soda caustica 76.5gr (70.5gr per il sapone con uno sconto del 5%, 6gr per il sodio citrato)
Strutto (40%) 200gr
Palma (25%) 125gr
Cocco (20%) 100gr
Oliva (10%) 50gr
Ricino (5%) 25gr
7gr (tutta quella che avevo) fragranza "marzipan" di sensory.
ecco la foto, è proprio orrendo

