Ho cercato di creare un prodotto nutriente e idratante, ma non untuoso, che fosse anche un po’ lenitivo e piacevole da spalmare.
Penso di avere ragionevolmente raggiunto l’obiettivo, anche se sono sicura che si può migliorare.
Test d’uso - mia sorella ed io la stiamo usando regolarmente da una ventina di giorni.
Al raduno del 12 novembre l’ho data anche a Lola (che l’ha approvata, rendendomi felice

Come sempre i consigli sono molto ben accetti perché ho ancora tanto da imparare

Ricetta per 100g
A
Acqua depurata 41,3
Acqua di rose 20
Carbopol ultrez 21 0,5
Gomma xantana 0,2
Glicerina 4
B
Dicaprylyl Carbonate 1
Cetiol sensoft 1
Olio di jojoba 1,5
Olio di riso 1,5
Olio di girasole 2
Olio di avocado 2
Olio di cacao 1,5
Insaponificabile di oliva 1
Tocoferolo 1
Tocoferile acetato 1,5
Antiranz 3 gtt
Estratto CO2 di camomilla 0,2
Dry flo PC 0,5
Metilglucosio sesquistearato 2
Lamecreme 1
Cetyl palmitate 0,8
C
Pantenolo 1,5
Oleolito di lavacamolendula in riso e jojoba 1
Olio di enotera 1
Estratto liposolubile di the verde 1
Allantoina 0,5
m.g. di ribes nigrum 1
e.f. di rusco 1
sodio jaluronato in soluz. 1% 2
Fattore di idratazione NMF 1,5 (aqua,sodium lactate, lactic acid, glycerin, sorbitol, TEA lactate, urea, sodium chloride, lauryl diethylendiaminoglycine, allantoin, alcol denat.)
Relax rides 1 (Alcohol and Water and Acmella oleracea extract)
Lactilglutammato 1
Niacinamide 2,5
Phenonip (paraossibenzoati in fenossietanolo) 0,5
pH 5,5


procedimento
ho preparato i due gel separatamente: in una ciotola ho messo una parte di acqua spargendovi il carbopol, nell’altra ho stemperato la xantana nella glicerina e ho aggiunto pian piano la restante acqua + l’acqua di rose mescolando.
Mentre la fase A si idratava ho stemperato il Dry flo in un po’ di olio, aggiungendo via via tutta la fase B: prima gli oli poi le cere e ho sciolto il tutto a bagnomaria, portandolo a una temperatura di circa 70°.
Nel frattempo ho scaldato la fase A al microonde: quando entrambe le fasi sono state alla stessa temperatura ho emulsionato con la frusta a spirale, poi ho sempre mescolato con il cucchiaino finché si è intiepidita.
Infine ho aggiunto la fase C stemperando l’allantoina nel m.g. di ribes e la niacinamide in un po’ di acqua tenuta da parte.
A questo punto ho aggiunto alcune gocce di soluzione di NaOH fino a pH 5,5 e la crema si è addensata.