Questo si che è un gel bello pieno...che bell'idea (anche di chiby allora!)
Faccio domanda da novellina: in pratica la polvere di sodio jaluronato invece di farla idratare con il 99% di acqua tu l'hai fatta idratare con il resto della ricetta?
@Shakarì
Ho messo il sodio jaluronato nell’acqua della ricetta e l’ho lasciato ad idratarsi per 12 ore circa (preparato la sera – la mattina avevo il gel denso e trasparente). Poi ho aggiunto gli altri ingredienti.
Ho provato anche a fare il gel di jaluronato al 1.5%, ma è venuto talmente denso, che facevo fatica a girare il cucchiaino.
P.S. anche Clo8177 fece un gel similare, perciò non è farina del mio sacco, ma solo l’elaborazione.
Si in pratica intendevo ciò che hai spiegato tu perfettamente ma io mi impicco spesso con le parole, non mi spiego bene! Me lo dice sempre il biologo che so'negata per le spiegazioni! E rileggendo ciò che ho scritto.... Vabbe'passiamo oltre!
siiiii affoghiamo i nanetti
ma le ceramidi fanno lattiginoso mica così bianco o forse è davvero solo l'effetto della foto e io sono parecchio rinco
anch'io ho il nano regen da usare e questa di kri mi pare proprio la ricettina giusta da copiare
Non posso portare l'Anello per voi, ma posso portare voi!
Il mio gel è proprio bianco-latte.
Sia il ”nano”, che i ceramidi sono bianchi ed essendo al 5%+5% sbiancano il tutto.
Poi anche la parte oleosa (bisabololo e conservante) in sospensione fa la sua parte.
Kyko, hai provato a fare la crema a base di questo gel? Emulsione a freddo, ovviamente…
Quasi quasi ci provo…
se intendi la crema gelificata con lo ialuronato ancora no.... c'è quella di chiby se non l'avevi già vista.
se la fai mi raccomando metti la ricettina! che da te c'è sempre da imparare
Ultima modifica di kyko il 07/02/2011, 18:01, modificato 3 volte in totale.
Non posso portare l'Anello per voi, ma posso portare voi!
Arrivo in ritardo… ma proverò comunque a dare qualche suggerimento.
1. Prova ad abbassare jaluronato fino allo 0.9-1%.
2. Abbassa i ceramidi al 3% (contengono la xantana che li rende appiccicosetti).
3. Porta il nano regen al 3% (la stessa questione di sopra.)
4. Puoi abbassare un po’ anche il pantenolo.
Verrà fuori un siero che sarà un po’ meno “bomba”, ma sicuramente meno appiccicoso.
Avrei tutto per farlo, ma non il nano regen plus
Ovviamente posso ometterlo e sostituire la sua quantità aumentando il gel di sodio ialuronato.
Se, però, volessi mettere un altro attivo al suo posto (alla percentuale giusta per il nuovo attivo, ovvio, non alla percentuale del nano), cosa vedreste più appropriato in questa ricetta tra:
Ciao Aly
Allora ecco quello che penso delle sostituzioni:
- Nono-Lipo antiox (quelle con Q10 & Lipoico) ci stanno alla grande.
- Elastocell ci sta, ma tieni presente che e’ cheratoplastico, cioè crea una leggera desquamazione, perciò non lo vedo molto bene per una crema /siero estivi.
- Se metti il collagene abbassa un po’ il sodio ialuronato, altrimenti rischi l’effetto troppo “tirato” con il successivo sfarinamento.
- Relax rides di AZ (Alcohol (and) Water (and) Acmella oleracea extract) non l’ho mai usato. E’ un estratto idroalcolico della pianta. Non so se fa quello che promettono, ma male non dovrebbe fare.
ti chiedo anche io una cosa
lo faccio spesso e lo uso questo siero, identico al tuo. Ogni tanto ho l'impressione che "sudi" un po'. Considerando che andiamo verso la stagione calda, il responsabile può essere l'SK influx (ceramidi)? Quasi quasi lo abbasso, o lo levo se così fosse.
Più che togliere del tutto prova a ridurre un po’ sia il Nano Regen (al 3%) sia l’SK-Influx (al 2%).
Tutti e due contengono xantana e potrebbe essere proprio lei la responsabile.
Ciao, mi piace un sacco questo siero che pare anche semplice da fare. Adoro i sieri e anche io aspetto il miracolo eheh. Secondo te potrebbe aver senso aggiungere il Peptide BOTOX LIKE di Vernile? Mi piacerebbe fare un prodottone urto anche se ho sempre paura di esagerare e crearlo unto, visto che poi sopra gli darei la crema