La scorsa estate ho spignattato la concreta di gelsomino. Sono stati fondamentali i consigli di Landre e di Puman(forum Arcadia).
Sperando di fare cosa gradita, la posto anche quì.
Procedimento:
Ho posto i fiori in un vaso di vetro(con tappo a vite), fino acirca 2 cm dal bordo.Li ho ricoperti con olio digirasole(bio spremuto a freddo) e riposti in un luoga buio per 15 giorni.
Successivamente ho filtrato l'oleolito e controllato la quantità ricavata.
Aquesto punto ho aggiunto a esso alcool(bongusto95°), in misura identica all'oleolito 1/1 e l'ho riposto al buio e ben tappato per 6 giorni.
Passato questo periodo,ho aspirato con una siringa (senza ago)l'alcool che stava sopra(facendo molta attenzione a non prendere l'olio) versandolo in una bottiglia munita di contagoccie, ogni volta che aspiravo.
L'alcool aspirato prende il nome di "concreta"(in questo csao "concreta di gelsomino")
La possiamo usare come base per i profumi o per profumare le nostre creme.
Ciao a tutte/e!!!!!

Man mano che proverò a estrarre il profumo dai fiori con questo procedimento, indicherò in questa pagina i fiori più idonei a tale scopo.Siccome questo metodo è un pò lungo e il periodo per le prove è poco (fioriture primaverili e estive) sarebbe graditissima una vosta collaborazione, per effettuare una specie di "lista".Grazie

I fiori che posterò, sono stati già sottoposti a delle prove, cosi eviteremo di sperimentare su materiale già collaudato.
FIORI IDONEI ALL'ESTRAZIONE DEL PROFUMO:
Gelsomino-Fiori d'arancio-
FIORI NON IDONEI ALL'ESTRAZIONE DEL PROFUMO:
Lillà-Rosa-Acacia