
E la prossima volta rimedierò ai miei errori

Lo so che per fare un gloss bastano anche un po' di oli, burri e dei coloranti, ma così non dura quanto voglio io

Così ho provato gli ingredienti consigliati su Aroma-Zone: il sostituto vegetale della Lanolina e le Miror de Sucre.
Ricetta:
Oleic/Linoleic Polyglicerides (Sostituto vegetale della Lanolina) 40 %
Olio di Ricino 20 %
Sucrose Acetate Isobutyrate (Miroir de Sucre) 20 %
Cera d'api 4%
Olio di Jojoba 4%
Cera Carnauba 1%
Aroma
Colorazione (miche e ossidi) 12%
Non chiedetemi come ho concepito la ricetta perché per metà ho guardato gli inci dei gloss Lily Lolo, un po' le percentuali consigliate da AZ e un po' come m'ispirava

Una cosa che ho sbagliato è la colorazione che secondo me mi sta da cani (magari per chi ha la pelle scura o abbronzata... boh) ed è coprentissimo e io volevo creare un gloss colorante sì, ma non così coprente ma nemmeno trasparente... ho fatto il contrario però se a qualcuno piace l'effetto

Perciò ho sbagliato la % che è troppo alta per come lo volevo io, la metà sarebbe bastata probabilmente. Ed ho cannato proprio i colori, vabbè imparerò...
La cremosità per me va bene.
Di bello ha che dura molto, non sbava e lascia una sensazione di comfort sulle labbra. Ed è bello lucido nonostante sia coprente

Infine, e credo sia dovuto alla lanolina vegetale, è stata un'impresa lavare gli utensili... sono dovuta andare di sgrassante (dopo che qualche giorno fa avevo perso 2 ore a lavare via il gloss originale ultra siliconico) xD
Così nella confezione... (nella realtà meno rosso e un po' più aranciato)

Così sulle labbra ed è una passata . (messa anche un po' di fretta) dopo due ore che ce l'ho su per testarlo...

Che ne dite? A parte il colore improbabile...
