E' già da un po' di tempo che ho scoperto che le emulsioni mi funzionano sulle chiome meglio che gli impacchi di solo olio, dei burri e dei gel. Per cui mi sono fatta delle creme pensate solo per loro, con i miei poveri mezzi precedenti (la lecitina di soia).
Ora però che ho ( GRAZIE LOLA :-) ) il montanov, ho pensato di osare la suddetta crema, partendo direttamente dal tanto benefico gel di semi di lino.
Ho provato stamattina ed è venuta proprio bene, dunque ve la sottopongo:
Fase A
Gel di semi di lino 53
gel di aloe 10
glicerina 5
miele di castagno 3
(eventuale) natrosol 1,5
Fase B
Olio di ricino 7
Olio di lino 7
Burro di karitè 5
Montanov68 5
Fase C
Proteine del latte 1
Soluzione di Acido Citrico 15 gocce
oppure
Acido lattico 7 gocce
Soluz. sodio benzoato e potassio sorbato 2,5 ml
o.e. di limone, lavanda, rosmarino
Se i vostri gel sono fermissimi immagino che possiate fare a meno del Natrosol, io ho dovuto mettercelo in extremis, perchè i gel scaldati erano molto liquidi.
Questa crema si può usare sulle punte, a capelli asciutti, in piccolissime quantità, strofinando con le dita,
oppure come impacco pre-shampoo, mettendone in po' di più.
All'inizio l'effetto è appiccicoso, ma appena si asciuga è sorprendente: capelli morbidissimi e lustrissimi, che se ne vanno in giro a dire "toccami toccami"
:-)
Edit, x anni dopo

Questa crema così com'è, a causa della labilità del gsl, va a male molto rapidamente. Consiglio a chi volesse rifarla di sostituire il sistema conservante con phenonip o altro conservante tosto, e il natrosol (idrossietilcellulosa) con altro gelificante che non si smolli completamente dopo un po' di tempo
