Autore |
Messaggio |
SsilviaA
|
Oggetto del messaggio: Shampo Extra Antiforfora Inviato: 03/09/2017, 16:40 |
|
Iscritto il: 27/01/2015, 11:16 Messaggi: 4691 Località: 55 Cancri-e
|
Pubblico questa formula perché sono super contenta. Ho provato innumerevoli shampoo, di tutti i generi, approvati e non, ma non ho mai risolto il problema forfora. Inizialmente pensavo di dovermi dirigere su prodotti delicati, ma l'unico sollievo lo avevo utilizzando shampoo commerciali strong. Ho pensato anche di avere un problema con lo sles, nonostante fossi abbastanza perplessa a riguardo, perché il migliore provato non lo conteneva. Mi sono informata sui vari ingredienti ed ho provato a formularne uno pieno di attivi antiforfora ed ingredienti che potessero aiutarli nella funzione. Mi sono di nuovo avvalsa dello sles, giusto per essere sicura, ed infatti non credo fosse lui il problema. Tutt'ora non ho ben capito se ad aver funzionato siano stati gli attivi, la SAL abbastanza alta oppure un insieme di cose. FASE AAcqua 43,2 Guar Hydroxypropyltrimonium Chloride 0,1 Glicerina 2,0 Estratto fluido di Bardana 2,0 FASE BSles 24,0 Lauryl Glucoside 4,0 Lauramidopropylamide Oxide 9,7 Cocamidopropyl Betaine 8,0 Perlante GC 2,0 Polyquaternium-7 1,0 Phenonip 0,5 FASE C1Piroctone Olamine 0,5 Acido Salicilico Voluminoso 0,5 Alcol Buongusto 0,5 FASE C2HD Solution GC 1,0 Zolfo Plus GC 1,0 pH 6 Sal 13 circa Foto da appena fatto, ancora con le bolle, col tempo sparisconoRecensione:Dopo vari lavaggi, come anticipavo, mi ritengo soddisfatta. La forfora non c'è più, almeno, lavandoli al 3° giorno. Ho inserito alcuni condizionanti poiché ho visto in altre prove che senza di essi, nonostante usi il mio balsamo iper-condizionante, rimangono stopposi durante il risciacquo. Così invece il lavaggio è piacevole in ogni fase 
Ultima modifica di SsilviaA il 06/09/2017, 10:57, modificato 2 volte in totale.
|
|
 |
|
 |
Edea86
|
Oggetto del messaggio: Re: Shampo Extra Antiforfora Inviato: 03/09/2017, 19:22 |
|
Iscritto il: 26/07/2014, 17:59 Messaggi: 1164 Località: Milano
|
Ah però che bomba  Ti credo che funziona con tutti sti attivi. Mi piace molto la cascata dei tensioattivi, tanti e vari, come piace a me. La bardana è necessaria?
|
|
 |
|
 |
SsilviaA
|
Oggetto del messaggio: Re: Shampo Extra Antiforfora Inviato: 03/09/2017, 19:49 |
|
Iscritto il: 27/01/2015, 11:16 Messaggi: 4691 Località: 55 Cancri-e
|
Ne ho usati meno del solito xD sles+betaina per il potere bagnante, la schiuma e la densità, il lauryl glucoside come contorno e il lauramidopropylamide oxide perché su gc è segnato come sgrassante e stabilizzante di schiuma e densità. Infatti viene denso, un po' troppo.. magari provo il decyl al posto del lauryl.. Per la bardana, sempre su gc ho letto che è lenitiva e purificante. L'avevo e l'ho messa 
|
|
 |
|
 |
Edea86
|
Oggetto del messaggio: Re: Shampo Extra Antiforfora Inviato: 04/09/2017, 1:37 |
|
Iscritto il: 26/07/2014, 17:59 Messaggi: 1164 Località: Milano
|
E dai?!  l'avevo capito che l'avevi e l'hai messa, volevo sapere quanto era fondamentale in un prodotto a risciacquo. No ok, hai messo il perlante anche... questo lauramido (Tagliar scusa) bla oxide mi incuriosisce tantissimo e l'ho carrellato perché lo usate in molti e siete tutti soddisfatti. Amo i tensioattivi e li vorrei tutti Preferisci cambiare i tensioattivi piuttosto che inserire uno smontante ? Allora a sto punto, data la forza della formula, opterei per uno smontante condizionante come il quaternium 80 o del pantenolo.
|
|
 |
|
 |
mariangela.m
|
Oggetto del messaggio: Re: Shampo Extra Antiforfora Inviato: 04/09/2017, 10:20 |
|
 |
Spignattatrice |
 |
Iscritto il: 14/01/2012, 10:42 Messaggi: 1680
|
Bello, bello, mi incuriosisce, da provare anche questo, e se viene bello denso io ce li metto un po' di tutte e due, sia pantenolo che quaternium..e ti faccio sapere. Faccio partire ordine che avevo da un po' e come lo preparo ti dico. Bravissima, ora è un periodo che non ho forfora, ma comunque può servire 
|
|
 |
|
 |
SsilviaA
|
Oggetto del messaggio: Re: Shampo Extra Antiforfora Inviato: 04/09/2017, 14:52 |
|
Iscritto il: 27/01/2015, 11:16 Messaggi: 4691 Località: 55 Cancri-e
|
Edea86 ha scritto: E dai?!  l'avevo capito che l'avevi e l'hai messa, volevo sapere quanto era fondamentale in un prodotto a risciacquo Fondamentale direi di no, intendevo dire che è stata scelta proprio la bardana, rispetto ad altri estratti, per le sue caratteristiche riportate dal fornitore  magari provo anche io ad ometterla una volta e vediamo. Non credo proprio che cambi omettendola, ma si spera funzioni
 Per quanto riguarda il cambio tensioattivo, si finché ho Decyl Glucoside in casa da finire  poi, giustamente come dicevi, anche io preferirei uno o più smontanti. Ottima idea per il Pantenolo e quaternium-80! Proverò anche questi! Grazie dell'interesse ragazze! Tra oggi e domani lo rifaccio e pubblico la foto  può interessare anche la foto della cute? 
|
|
 |
|
 |
saten90
|
Oggetto del messaggio: Re: Shampo Extra Antiforfora Inviato: 04/09/2017, 17:33 |
|
Iscritto il: 17/08/2015, 10:16 Messaggi: 1048 Località: Brescia
|
Molto carina questa formula! Mi sa che la provo  Solo una cosa mi lascia perplessa.. ma l'estratto non sarebbe fluido o al massimo glicolico? Non capisco quel "fresco"

_________________ "Considerate la vostra semenza: fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza". Inferno, canto XXVI
|
|
 |
|
 |
SsilviaA
|
Oggetto del messaggio: Re: Shampo Extra Antiforfora Inviato: 04/09/2017, 17:49 |
|
Iscritto il: 27/01/2015, 11:16 Messaggi: 4691 Località: 55 Cancri-e
|
Oddio l'ho sempre chiamato fresco! È l'estratto fluido di FV. Non appena carico la foto correggo, così faccio tutto in una volta. Ah dimenticavo.. questo shampoo fa una schiuma fittissima a bolle piccolissime molto gradevole
|
|
 |
|
 |
saten90
|
Oggetto del messaggio: Re: Shampo Extra Antiforfora Inviato: 04/09/2017, 17:53 |
|
Iscritto il: 17/08/2015, 10:16 Messaggi: 1048 Località: Brescia
|
Lo sto facendo ora!  Silvia ma sei sicura della percentuale di betaina? Mi sembra un po' poca e mi sballano i conti a 100.. 
_________________ "Considerate la vostra semenza: fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza". Inferno, canto XXVI
|
|
 |
|
 |
SsilviaA
|
Oggetto del messaggio: Re: Shampo Extra Antiforfora Inviato: 04/09/2017, 18:01 |
|
Iscritto il: 27/01/2015, 11:16 Messaggi: 4691 Località: 55 Cancri-e
|
Oddio hai ragione  è 8%, lo so perché ho fatto 1/3 giusto giusto! Ti assumo come controllatrice personale. Nonostante questa variazione non arriva a 100 lo stesso e non capisco il perché, non mi rimane che lasciare il tutto in stand by finché non arrivo a casa a controllare dove l'ho scritto che ora sono al lavoro. Scusate.. Saten90 sicuramente la % sles (24%) e Betaina (8%) sono corrette, se sei arrivata a questo punto, ora faccio un calcolo per vedere se anche gli altri sono giusti e se non risulta altro vuol dire che ho sbagliato la % dell'acqua che nei miei appunti metto sempre "a 100". Se hai pazienza te lo dico il prima possibile, grazie intanto
|
|
 |
|
 |
saten90
|
Oggetto del messaggio: Re: Shampo Extra Antiforfora Inviato: 04/09/2017, 18:03 |
|
Iscritto il: 17/08/2015, 10:16 Messaggi: 1048 Località: Brescia
|
Rimango in attesa, tranquilla  Piuttosto, grazie a te per la celere risposta!
_________________ "Considerate la vostra semenza: fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza". Inferno, canto XXVI
|
|
 |
|
 |
SsilviaA
|
Oggetto del messaggio: Re: Shampo Extra Antiforfora Inviato: 04/09/2017, 18:40 |
|
Iscritto il: 27/01/2015, 11:16 Messaggi: 4691 Località: 55 Cancri-e
|
Sono arrivata alla soluzione prima di guardare i fogli. Aggiorno la prima pagina ora a questo punto, poi metterò la foto. Ma è cambiata sal
|
|
 |
|
 |
saten90
|
Oggetto del messaggio: Re: Shampo Extra Antiforfora Inviato: 04/09/2017, 18:58 |
|
Iscritto il: 17/08/2015, 10:16 Messaggi: 1048 Località: Brescia
|
Perfetto, grazie! Ne ho fatti 500g, ho sostituito l'estratto fluido con il glicolico e fatto metà lauryl metà decyl glucoside. È uscito molto cremoso. 
_________________ "Considerate la vostra semenza: fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza". Inferno, canto XXVI
|
|
 |
|
 |
SsilviaA
|
Oggetto del messaggio: Re: Shampo Extra Antiforfora Inviato: 04/09/2017, 19:01 |
|
Iscritto il: 27/01/2015, 11:16 Messaggi: 4691 Località: 55 Cancri-e
|
Grazie per la fiducia  fammi sapere come ti trovi e come trovi la schiuma
|
|
 |
|
 |
s.berti
|
Oggetto del messaggio: Re: Shampo Extra Antiforfora Inviato: 05/09/2017, 6:47 |
|
Iscritto il: 29/01/2015, 9:46 Messaggi: 506 Località: Montecatini Terme (con Prato nel cuore)
|
SsilviaA vorrei fare questo shampoo per mio figlio che soffre di forfora secca a scaglie e sembra che sulla testa sia nevicato. . Anche tu hai lo stesso tipo di forfora e hai trovato giovamento cin questo shampoo ? Te lo chiedo perché so che la forfora grassa si tratta diversamente dalla secca....
_________________ 
|
|
 |
|
 |
Edea86
|
Oggetto del messaggio: Re: Shampo Extra Antiforfora Inviato: 05/09/2017, 13:55 |
|
Iscritto il: 26/07/2014, 17:59 Messaggi: 1164 Località: Milano
|
 Ottimo! Aspettiamo le foto.
|
|
 |
|
 |
SsilviaA
|
Oggetto del messaggio: Re: Shampo Extra Antiforfora Inviato: 05/09/2017, 14:25 |
|
Iscritto il: 27/01/2015, 11:16 Messaggi: 4691 Località: 55 Cancri-e
|
Lola ha scritto: se ce l'hai sulle spalle è secca, se la vedi tra i capelli é grassa. Basandomi su questo commento trovato nel topic "forfora", dico che la mia è/era grassa perché non me la ritrovo/ritrovavo mai in giro, s.berti. Non so però se si tratti in modo differente, ma nel topic dello shampoo super-condizionante di Lola alcuni affermano che gli è sparita la forfora secca, puoi provare con quello prima. Dalla mia piccola esperienza ti dico che se funziona lo vedi subito, magari non sparisce tutta subito, ma la maggior parte si. Fammi sapere in entrambi i casi, che mi interessa l'argomento
|
|
 |
|
 |
Edea86
|
Oggetto del messaggio: Re: Shampo Extra Antiforfora Inviato: 05/09/2017, 19:05 |
|
Iscritto il: 26/07/2014, 17:59 Messaggi: 1164 Località: Milano
|
Confermo. L'Edeo l'aveva secca ed infatti con lo shampoo di Lola sparita.
|
|
 |
|
 |
Sharon1991
|
Oggetto del messaggio: Re: Shampo Extra Antiforfora Inviato: 06/09/2017, 7:45 |
|
Iscritto il: 04/01/2014, 23:04 Messaggi: 1935 Località: Bergamo
|
s.berti ha scritto: SsilviaA vorrei fare questo shampoo per mio figlio che soffre di forfora secca a scaglie e sembra che sulla testa sia nevicato. . Anche tu hai lo stesso tipo di forfora e hai trovato giovamento cin questo shampoo ? Te lo chiedo perché so che la forfora grassa si tratta diversamente dalla secca.... Scusa Silvia che intervengo nel tuo topic ma volevo riportare una nuova testimonianza sull'uso di questi attivi in sinergia Simona io ho fatto non questo shampoo ma con gli stessi attivi della fase C, che trovi nella ricetta e nei commenti del mio shampoo, per un ragazzo con forfora grassa ma davvero tanta, non sapeva più che fare e che prodotti prendere, in una settimana era quasi a zero, ora che ne sono passate tre non ha più nulla. Quindi questo shampoo farà sicuramente al tuo caso, ovviamente la cosa importante è inserire tutti e 4 gli attivi che agiscono in sinergia. 
_________________ - Dopo un pò impari la differenza tra tenere una mano e incatenare un'anima - (\ /) ( . .) ♥
c(")(") ஐ
crea ricette ed etichette per i tuoi spignatti ஐ
|
|
 |
|
 |
SsilviaA
|
Oggetto del messaggio: Re: Shampo Extra Antiforfora Inviato: 06/09/2017, 11:03 |
|
Iscritto il: 27/01/2015, 11:16 Messaggi: 4691 Località: 55 Cancri-e
|
Sharon, figurati, mi fa piacere che qualcun'altro abbia trovato giovamento. Ho provato a rivedere nella tua formula però e non trovo niente, se non un consiglio di provare ad usarli. Ho inserito la foto in prima pagina. Ha ancora tutte le bolle, ma pazienza. Per chi non conoscesse l'estratto di bardana, è marrone e colora tutto lo shampoo di conseguenza. Quel colore l'ho ottenuto con due gocce di magenta di sp che è un colore freddo. A me il rosa antico piace molto, è in tinta col bagno, ma a chi volesse ottenerlo bianco consiglio estratti non colorati 
|
|
 |
|
 |
|