Autore |
Messaggio |
silvia87
|
Oggetto del messaggio: Impacco simil-Linissimo Inviato: 26/08/2010, 12:11 |
|
Iscritto il: 21/05/2010, 15:02 Messaggi: 109
|
Vi presento la mia prima creatura!  Leggendo l'inci della maschera Linissimo sul sito di Fitocose mi è venuta l'ispirazione e ho provato a fare qualcosa di simile con le mie mani. FASE A -acqua a 100 -glicerina 2 -inulina 1 FASE B -burro di karitè 3 -olio di riso 5 (nell'inci c'era l'olio di girasole ma non ce l'ho) -BTMS 8 (Cetearyl alcohol and Behetrimonium methosulfate) FASE C -olio di lino 4 -cosgard 0,6 (19 gocce) -oe di arancio dolce 8 gocce -acido lattico 2 gocce (ho abbassato il ph a 4) Ho usato l'olio di lino a freddo perchè temevo fosse termolabile. é venuta una maschera densa e ricca, da usare come impacco pre-shampoo. Domani la proverò e recensirò! In quanto novellina sono pronta ad accettare qualsiasi critica/suggerimento/cazziatone,perciò fatevi avanti! 
|
|
 |
|
 |
athena
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 27/08/2010, 16:17 |
|
Iscritto il: 25/07/2008, 21:39 Messaggi: 2659 Località: treviso ma sicula DOC
|
Complimenti pe il tuo primo spignatto,brava! Lo hai provato? 
_________________ athena Bon jovi:IT'S MY LIFE! 
|
|
 |
|
 |
silvia87
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 27/08/2010, 16:31 |
|
Iscritto il: 21/05/2010, 15:02 Messaggi: 109
|
Grazie,sono emozionatissima! Ce l'ho in testa adesso,fra un'oretta lavo i capelli e aggiorno sul risultato! 
|
|
 |
|
 |
silvia87
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 27/08/2010, 18:47 |
|
Iscritto il: 21/05/2010, 15:02 Messaggi: 109
|
Eccomi qua! Sono molto soddisfatta,questa maschera mi ha lasciato i capelli belli morbidi e ha anche lisciato un pochino ma senza appesantire!  Io ho i capelli medio-fini e più o meno lisci (si sporcano anche in fretta,ogni 2 o 3 giorni devo lavarli) quindi la userò solo quando vedo che ho le punte secche. Io l'ho usata come impacco pre-shampoo,magari chi ha i capelli molto secchi o ricci può usarla anche al posto del balsamo...
|
|
 |
|
 |
kyko
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 29/08/2010, 0:40 |
|
 |
utente avanzato |
 |
Iscritto il: 12/05/2010, 23:22 Messaggi: 2094
|
Ma che brava! bella la ricetta, te la copio subito! mica ti è venuta anche l'ispirazione per riprodurne il profumo?? 
_________________ Non posso portare l'Anello per voi, ma posso portare voi!
|
|
 |
|
 |
silvia87
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 29/08/2010, 13:03 |
|
Iscritto il: 21/05/2010, 15:02 Messaggi: 109
|
Grazie! Purtroppo per il profumo non ho ancora avuto l'illuminazione  ma anche così non è male,profuma di arancia grazie all'olio essenziale!
|
|
 |
|
 |
Kri-Kri
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 30/08/2010, 17:47 |
|
 |
Spignattatrice scientifica |
 |
 |
Iscritto il: 24/05/2010, 20:01 Messaggi: 813 Località: Pendolare tra Milano e Mosca
|
Bella la maschera  , te la copio. Solo che al posto di behentrimonium metterò l’esterquat. Anch’io ho i capelli lisci e sottili ed il behentrimonium me gli appesantisce da morire. 
|
|
 |
|
 |
CIVETTA
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 30/08/2010, 17:48 |
|
Iscritto il: 02/04/2008, 16:35 Messaggi: 10100 Località: tra Padova e Venezia
|
belle soddisfazioni 
_________________ IO SONO TUTTA UN PLURALE
|
|
 |
|
 |
kyko
|
Oggetto del messaggio: Re: Impacco simil-Linissimo Inviato: 30/08/2010, 17:52 |
|
 |
utente avanzato |
 |
Iscritto il: 12/05/2010, 23:22 Messaggi: 2094
|
silvia87 ha scritto: Ho usato l'olio di lino a freddo perchè temevo fosse termolabile. hai fatto bene! non ero sicura neanch'io che fosse termolabile; ho chiesto nel topic apposito, e mi hanno confermato che lo è
_________________ Non posso portare l'Anello per voi, ma posso portare voi!
|
|
 |
|
 |
silvia87
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 30/08/2010, 17:57 |
|
Iscritto il: 21/05/2010, 15:02 Messaggi: 109
|
Zi zi,me felice! Kri-Kri poi facci sapere come viene con l'esterquat,sono curiosa! Io ho usato il BTMS perchè al momento non dispongo di altro,inoltre i miei capelli sono ghiotti di behentrimonium...come al solito è tutto soggettivo  Grazie kyko,ho appena letto il tuo intervento nel topic sulle sostanze termolabili,avevo il sospetto che l'olio di lino si rovinasse col calore ma ora ne ho la certezza! 
|
|
 |
|
 |
silvia87
|
Oggetto del messaggio: Re: Impacco simil-Linissimo Inviato: 06/06/2011, 16:22 |
|
Iscritto il: 21/05/2010, 15:02 Messaggi: 109
|
Uppo dopo tanto tempo perchè ho rifatto questa maschera con qualche modifica. Fase A acqua a 100 glicerina 3 inulina 2 Fase B olio di girasole 3,5 burro di karitè 2,5 esterquat 4 cetilico 2 aperoxid una gocciolona Fase C olio di semi di lino 4 oe arancio dolce 4 gtt oe rosmarino 2 gtt cosgard 0,6 ph 4.5 senza tamponare Mi sembra molto meglio della prima versione, è più leggera ma comunque molto nutriente e l'esterquat mi lascia i capelli più morbidi del BTMS! 
|
|
 |
|
 |
Elyinwonderland
|
Oggetto del messaggio: Re: Impacco simil-Linissimo Inviato: 12/01/2012, 21:53 |
|
Iscritto il: 18/12/2011, 1:34 Messaggi: 53
|
Ciao! Ho fatto la tua ricetta con l'esterquat! L'ho provato sia come impacco pre-shampoo che come balsamo (in questo caso mettendo meno prodotto) e mi piace un sacco! Si sente proprio che è bello nutriente. Lascia i capelli morbidi morbidi e luminosi, e azzeccando la giusta quantità non appesantisce affatto! Complimenti! 
|
|
 |
|
 |
silvia87
|
Oggetto del messaggio: Re: Impacco simil-Linissimo Inviato: 13/01/2012, 15:55 |
|
Iscritto il: 21/05/2010, 15:02 Messaggi: 109
|
Grazie Elyinwonderland, sono contentissima che ti sia piaciuta! L'ultima volta che ho fatto questa maschera ho aggiunto anche un 2% di cheratina liquida e ne sono sempre più soddisfatta!
|
|
 |
|
 |
monilde
|
Oggetto del messaggio: Re: Impacco simil-Linissimo Inviato: 13/01/2012, 16:02 |
|
 |
utente avanzato |
 |
Iscritto il: 17/01/2010, 13:22 Messaggi: 122
|
Avevo fatto la tua maschera nella prima versione e mi era già piaciuta parecchio! Proverò anche questa : grazie!
|
|
 |
|
 |
silvia87
|
Oggetto del messaggio: Re: Impacco simil-Linissimo Inviato: 13/01/2012, 16:06 |
|
Iscritto il: 21/05/2010, 15:02 Messaggi: 109
|
Grazie Monilde, sono contenta che ti sia trovata bene! Spero che ti piaccia anche la seconda versione! 
|
|
 |
|
 |
pannina
|
Oggetto del messaggio: Re: Impacco simil-Linissimo Inviato: 22/01/2012, 14:52 |
|
Iscritto il: 13/10/2011, 22:54 Messaggi: 2925 Località: Genova
|
 mi manca sempre qualcosa...  dopo aver speso almeno 300 euro in 1 mese tra dadalindo, aromazone e la farmochimica ogni volta che trovo una rucetta che mi piace mi si creano nuovi bisogni  con che cosa lo posso sostituire l'esterquat? Se non lo metto e metto solo il cetilico viene fuori qualcosa? Non ho condizionanti, nè tensioattivi, ne solubizzanti a parte la lecitina di soia di AZ e una marea di oli e attivi... 
_________________ offro/scambio: viewtopic.php?f=34&t=41559
|
|
 |
|
 |
silvia87
|
Oggetto del messaggio: Re: Impacco simil-Linissimo Inviato: 22/01/2012, 18:00 |
|
Iscritto il: 21/05/2010, 15:02 Messaggi: 109
|
Il cetilico da solo non emulsiona... Se hai solo il cetilico e la lecitina puoi provare a usarli nelle percentuali indicate nella ricetta dell' impaccarlita! Io personalmente non mi trovo bene con la lecitina in grandi quantità perchè faccio fatica a sciacquarla bene dai capelli, però puoi provare! In questo caso ti consiglio di gelificare la fase acquosa con la xantana o di usare gel di semi di lino al posto dell'acqua! 
|
|
 |
|
 |
pannina
|
Oggetto del messaggio: Re: Impacco simil-Linissimo Inviato: 22/01/2012, 18:35 |
|
Iscritto il: 13/10/2011, 22:54 Messaggi: 2925 Località: Genova
|
Grazie Silvia, se l'esterquat serve solo a emulsionare allora forse posso utilizzare l'olivem? La xantana ce l'ho... che dici? 
_________________ offro/scambio: viewtopic.php?f=34&t=41559
|
|
 |
|
 |
silvia87
|
Oggetto del messaggio: Re: Impacco simil-Linissimo Inviato: 22/01/2012, 18:44 |
|
Iscritto il: 21/05/2010, 15:02 Messaggi: 109
|
Certo! L'olivem non è condizionante come l'esterquat ma va benissimo! 
|
|
 |
|
 |
pannina
|
Oggetto del messaggio: Re: Impacco simil-Linissimo Inviato: 22/01/2012, 19:24 |
|
Iscritto il: 13/10/2011, 22:54 Messaggi: 2925 Località: Genova
|
|
 |
|
 |
|