Mentre le fasi A---> C sono state collaudate da tempo (perchè è da parecchio che avevo modificato la formula originale), la fase D è ovviamente una novità, visto che sono apparsi da poco i Surprise Colors su GC.
La coprenza è veramente ottima per una CC, nemmeno paragonabile alla versione originaria. Va usata con queste proporzioni di polveri e pigmenti per chi vuole modificare l'incarnato mascherando i rossori e non vuole usare il fondotinta. Prossimamente penso di fare un primer verde e privare la differenza sotto un fondotinta.
Per le proporzioni dei Surprise, vi rimando al sito GC.
A:
acqua a 100
Glicerina 3
MgAlSi 0.2
Xantana SF GC 0.1
Ultrez 30 0.3
B:
Pge 10 laurato sol 50% 2
TiO2 2.5
Ronaflair Balance Green 1.5
Velvet Spheres 0.5
Soft Spheres 0.5
Lauroyl lisina 0.5
Etilesilstearato 2
Ceterayl isononanoate 2
Jojoba 2
Cetiol Ultimate 2
Triisostearina 1
Tocoferile acetato 0.5
B.karitè 1
Gliceryl stearate SE 4
Phenonip 0.5
C:
E.glicolico gingko biloba 1
E. Glicolico caffè verde 0.5
D:
Surprise Color GC. per colore medio 3
Procedere come di consueto.
Le polveri, oltre che stemperate nel laurato, hanno bisogno di una quota di olio sottratta alla fase B per essere ben mescolate prima di essere unite all'emulsione.

L'emulsione fatta

Inseriti pigmenti microincapsulati

Metá viso trattato
Metá viso non trattato

Crema invasettata
