Autore |
Messaggio |
Paty
|
Oggetto del messaggio: Crema antiossidante per pelli mature Inviato: 17/12/2011, 18:18 |
|
Iscritto il: 13/11/2007, 14:27 Messaggi: 4119 Località: Venezia
|
La settimana scorsa ho fatto questa bella cremina da regalare per Natale e mi sono ispirata qua e là per il forum: Fase AAcqua a 100 Glicerina 3 Xantana 0.2 Carbopol Ultrez 21 0.5 Fase BDicaprylyl ether 1 Cetiol Sensoft (Propylheptyl Caprylate) 1 Squalano Sintetico (Hydrogenated Polyisobutene) 0.5 Olio di Cacao 1 Olio di Argan 1.5 Olio di Baobab 1 Olio di Avocado 1 Tocoferolo 1 Tocoferile Acetato 0.5 Burro di albicocca (olio idrogenato) 2 Poliglicerile-3 Metilglucosio Distearato 2 Metilglucosio sesquistearato 1 Alcohol Cetilico 0.5 Acido stearico 0.3 Dry Flo 1 Fase CTocotrienoli 0.3 --> in Ethylhexyl Stearate 2 SAP (sodio ascorbil fosfato) 1 Pantenolo 1 Acido Ferulico 0.5 Nanomultivitamin 2 Nano Lpd's 2 Sodio Jaluronato a alto peso molecolare sol. 1 % 2 Phenonip 0.5 Fragranza White Lily q.b. Dopo aver emulsionato e lasciato raffreddare mescolando con tanto amore, ho corretto il ph a 5: a crema era già piuttosto densa ed è diventata così un mattone (e allora mi sono detta: "forse bastava usare la xantana")* In seguito, ho aggiunto i tocotrienoli dispersi in olio, i nanosomi e il Sodio Jaluronato. Forte della convinzione che l'olio di idrogenato avrebbe evitato che il carbopol si smontasse (ci avevo già provato), ho aggiunto la miscela di SAP, Pantenolo e Ferulico... si è smontato tutto lo smontabile Non che fosse tornata fluida, ma era piena di grumi così l'ho frullata e la situazione è migliorata ma comunque non è rimasta proprio bellissima oltre a essersi riempita di un bel po' di bolle. Infine, ho comunque aggiunto il conservante e profumato. *poi la volta che non usi il carbopol, la crema resta liquida. Ecco la creatura:  Uploaded with ImageShack.usDevo dire però che la crema è bella nutriente, non mi sembra pesante né grassa, si assorbe in batti baleno e lascia la pelle idratata e c'ha pure la consistenza che piace a me Ne è rimasta e la sto usando io, per me che ho la pelle mista sarebbe un po' troppo nutriente ma penso che per un viso più maturo sia più adatta. E' semi perfetta  Io la regalo lo stesso  Ma avrei bisogno di due vostri consigli per capire come avreste proceduto voi  Sarebbe stato meglio inserire gli attivi senza correggere il ph? Ma non è che lo sbalzo di ph non "faccia bene" a questi ultimi? Perché il mio olio idrogenato non ha fatto il suo dovere?  Troppi smontanti... o chessò l'olio di avocado sarebbe meglio? (Sushiiiiiiiiiii  ) Aspetto le vostre impressioni, denghiù 
_________________ E senza pace dentro al petto, so che non posso fare tutto. Guida per novelliniblog
|
|
 |
|
 |
carlitadolce
|
Oggetto del messaggio: Re: Crema antiossidante per pelli mature Inviato: 17/12/2011, 18:32 |
|
Iscritto il: 03/02/2010, 12:02 Messaggi: 1539
|
a me sembra bellissima, secondo me tu pretendi troppo  se questa è una crema smollata... 
_________________ Me gusta spignattar, me gustas tu.
|
|
 |
|
 |
codirosso
|
Oggetto del messaggio: Re: Crema antiossidante per pelli mature Inviato: 17/12/2011, 19:02 |
|
Iscritto il: 28/06/2009, 14:33 Messaggi: 4262 Località: Biella tra 'l monte e il verdeggiar de' piani
|
Paty, non ti so aiutare perché non ho ancora usato né SAP né ferulico  e attendo anch'io il parere delle esperte, però la tua crema mi piace molto In compenso ho una domanda per te vedo che hai usato carbopol allo 0,5% xantana allo 0,2% e sodio jaluronato al 2% ma la tua crema non è leggermente filamentosa, vero? Sto cercando il colpevole di questo difetto della mia ultima crema...
_________________ Gli anni, più si consumano e più diventano preziosi. J.W. Goethe
|
|
 |
|
 |
CIVETTA
|
Oggetto del messaggio: Re: Crema antiossidante per pelli mature Inviato: 17/12/2011, 19:53 |
|
Iscritto il: 02/04/2008, 15:35 Messaggi: 9993 Località: tra Padova e Venezia
|
uuu cioppa se la consistenza piace a te piace pure a me io e te per le consistenze ci capiamo 
_________________ IO SONO TUTTA UN PLURALE
|
|
 |
|
 |
Paty
|
Oggetto del messaggio: Re: Crema antiossidante per pelli mature Inviato: 17/12/2011, 21:42 |
|
Iscritto il: 13/11/2007, 14:27 Messaggi: 4119 Località: Venezia
|
carlita ha scritto: se questa è una crema smollata... Non è smollata la crema ma il carbopol sì! Mi sa che non serviva nemmeno codirosso ha scritto: vedo che hai usato carbopol allo 0,5% xantana allo 0,2% e sodio jaluronato al 2% ma la tua crema non è leggermente filamentosa, vero? Sto cercando il colpevole di questo difetto della mia ultima crema... Bisogna che mi spieghi o mi fai vedere cosa intendi per filamentosa... Cippa, compare di consistenza, questa ti piacerebbe molto 
_________________ E senza pace dentro al petto, so che non posso fare tutto. Guida per novelliniblog
|
|
 |
|
 |
codirosso
|
Oggetto del messaggio: Re: Crema antiossidante per pelli mature Inviato: 17/12/2011, 21:46 |
|
Iscritto il: 28/06/2009, 14:33 Messaggi: 4262 Località: Biella tra 'l monte e il verdeggiar de' piani
|
Paty ha scritto: Bisogna che mi spieghi o mi fai vedere cosa intendi per filamentosa... Quando immergi il dito nella crema a volte si forma un piccolo "filo" di crema che segue il tuo dito se riesco faccio una foto 
_________________ Gli anni, più si consumano e più diventano preziosi. J.W. Goethe
|
|
 |
|
 |
Paty
|
Oggetto del messaggio: Re: Crema antiossidante per pelli mature Inviato: 17/12/2011, 22:03 |
|
Iscritto il: 13/11/2007, 14:27 Messaggi: 4119 Località: Venezia
|
Tipo così? (Scusa, foto fatta al volo)  Allora è filamentosa... ma è grave? Sai cosa mi viene in mente? Che in corso d'opera avevo sostituito il cetyl palmitato con l'acido stearico - mi è capitato fra le mani ed ho pensato che uno 0,3% non potesse fare danni - ma può essere sia anche colpa sua. Modifico la ricetta.
_________________ E senza pace dentro al petto, so che non posso fare tutto. Guida per novelliniblog
|
|
 |
|
 |
codirosso
|
Oggetto del messaggio: Re: Crema antiossidante per pelli mature Inviato: 17/12/2011, 22:19 |
|
Iscritto il: 28/06/2009, 14:33 Messaggi: 4262 Località: Biella tra 'l monte e il verdeggiar de' piani
|
Sì, anche con il filetto un po' più lungo. Lola ha detto che sono le gomme la causa, ho citato quelle che hai messo tu perché erano uguali a quelle che ho messo io. Ma non era la tua ricetta quella da modificare, era la mia 
_________________ Gli anni, più si consumano e più diventano preziosi. J.W. Goethe
|
|
 |
|
 |
Paty
|
Oggetto del messaggio: Re: Crema antiossidante per pelli mature Inviato: 18/12/2011, 18:22 |
|
Iscritto il: 13/11/2007, 14:27 Messaggi: 4119 Località: Venezia
|
Beh, ma si può sempre migliorare assieme  Ho fatto un sacco di prove col ditino e questo è il massimo del filamento che fa.
_________________ E senza pace dentro al petto, so che non posso fare tutto. Guida per novelliniblog
|
|
 |
|
 |
codirosso
|
Oggetto del messaggio: Re: Crema antiossidante per pelli mature Inviato: 18/12/2011, 18:56 |
|
Iscritto il: 28/06/2009, 14:33 Messaggi: 4262 Località: Biella tra 'l monte e il verdeggiar de' piani
|
Paty ha scritto: Beh, ma si può sempre migliorare assieme  Molto volentieri La mia fa un "filo" un po' più lungo... devo capirne la causa 
_________________ Gli anni, più si consumano e più diventano preziosi. J.W. Goethe
|
|
 |
|
 |
carlitadolce
|
Oggetto del messaggio: Re: Crema antiossidante per pelli mature Inviato: 19/12/2011, 1:37 |
|
Iscritto il: 03/02/2010, 12:02 Messaggi: 1539
|
quella che hai dato a me non mi fa nessun filo me la son messa sotto le ascelle dopo depilato niente prurito e rossore scusa patty per l'off 
_________________ Me gusta spignattar, me gustas tu.
|
|
 |
|
 |
M&E
|
Oggetto del messaggio: Re: Crema antiossidante per pelli mature Inviato: 19/12/2011, 9:21 |
|
 |
utente avanzato |
 |
Iscritto il: 28/05/2010, 10:20 Messaggi: 1688 Località: Terni
|
codirosso a volte succede anche a me..so che dovrebbero essere le gomme le responsabili di questa cosa, però una volta ho fatto due creme uguali cambiando solo gli emulsionanti, beh una era più filamentosa dell'altra.
paty la tua crema è molto bella!
_________________ "..poi certo per chi non e' abituato pensare e' sconsigliato poi e' bene essere un poco diffidente per chi e' un po' differente.."
|
|
 |
|
 |
kyko
|
Oggetto del messaggio: Re: Crema antiossidante per pelli mature Inviato: 19/12/2011, 10:01 |
|
 |
utente avanzato |
 |
Iscritto il: 12/05/2010, 22:22 Messaggi: 1929
|
Che bella paty 
_________________ Non posso portare l'Anello per voi, ma posso portare voi!
|
|
 |
|
 |
MissBarbara
|
Oggetto del messaggio: Re: Crema antiossidante per pelli mature Inviato: 19/12/2011, 10:03 |
|
 |
Moderatrice e PR del forum |
 |
 |
Iscritto il: 28/12/2009, 22:01 Messaggi: 10987 Località: Padova
|
Paty  che bella questa crema 
_________________ MissBarbara
|
|
 |
|
 |
Paty
|
Oggetto del messaggio: Re: Crema antiossidante per pelli mature Inviato: 19/12/2011, 13:33 |
|
Iscritto il: 13/11/2007, 14:27 Messaggi: 4119 Località: Venezia
|
Grazie  Ma vorrei conoscere i vostri pareri sulle domande che ho posto 
_________________ E senza pace dentro al petto, so che non posso fare tutto. Guida per novelliniblog
|
|
 |
|
 |
Brendon
|
Oggetto del messaggio: Re: Crema antiossidante per pelli mature Inviato: 19/12/2011, 13:37 |
|
Iscritto il: 24/01/2010, 11:44 Messaggi: 1950
|
che bella paty! Complimentoni!
_________________ Il dolce non è mai così dolce, senza l'amaro [Vanilla Sky]
Questa è la tua vita e sta finendo un minuto alla volta [Fight Club]
"Pensieri vanno e vengono, la vita è così..."
|
|
 |
|
 |
persina
|
Oggetto del messaggio: Re: Crema antiossidante per pelli mature Inviato: 19/12/2011, 14:19 |
|
 |
utente avanzato |
 |
Iscritto il: 14/11/2008, 20:38 Messaggi: 885 Località: Torino
|
Bella crema Paty sembra lissia lissia e ben compatta. Dalla mia poca esperienza i filamenti indicano che il carbomer si è smollato (infatti la crema con sola xantana fila di più da sola e meno con carbomer un pochino smollato). Il burro idrogenato è quello duro e secco? (quello morbido indica che non è idrogenato come dice Sushi e mi sembra che dica anche che migliori risultati li abbia avuti con quello di avocado idrogenato). Forse sarebbe utile a tutte un post dove vengano indicate delle prove di ognuna e come caspita si faccia a non smontare questo maledetto carbomer  senza rinunciare a ingredienti meravigliosi.
_________________ In curva, con la moto piegava così tanto che, invece dei moscerini, doveva stare attento ai lombrichi.
|
|
 |
|
 |
piccante
|
Oggetto del messaggio: Re: Crema antiossidante per pelli mature Inviato: 19/12/2011, 14:53 |
|
|
paty a me piace molto invece !
|
|
 |
|
 |
Paty
|
Oggetto del messaggio: Re: Crema antiossidante per pelli mature Inviato: 19/12/2011, 14:58 |
|
Iscritto il: 13/11/2007, 14:27 Messaggi: 4119 Località: Venezia
|
Il burro di albicocca usato non è duro e secco xD Non ho avuto nessun altro burro idrogenato tranne questo... sarà tagliato con olio, mi sa!! Quindi evita molto poco lo smollamento, un'altra crema aveva resistito al 1% di Pantenolo. Altrimenti ho il concentrato di fitosteroli di AZ ma anche questo non è Avocado idrogenato puro... andrò alla ricerca... !
EDIT: mi viene anche in mente che potevo correggere il ph direttamente con il SAP
_________________ E senza pace dentro al petto, so che non posso fare tutto. Guida per novelliniblog
|
|
 |
|
 |
sushi
|
Oggetto del messaggio: Re: Crema antiossidante per pelli mature Inviato: 19/12/2011, 21:21 |
|
 |
Spignattatrice scientifica |
 |
 |
Iscritto il: 29/07/2010, 20:52 Messaggi: 1406
|
Ah ecco perché mi chiedevi dell'idrogenato. Mi auto  perché davvero non ho visto questo post, scusami!! La crema non mi sembra affatto smontata, anzi, è molto bella, complimenti! Come ti avevo detto in mp l'idrogenato puro è abbastanza duro, quello di soia fonde per esempio a 50 gradi, quello di jojoba a 67... in ogni caso non è morbido (però può esserci qualche eccezione che non conosco). Per "prevenire" lo smollamento carbomer l'ho provato massimo al 2%, se è puro basta e avanza. persina ha scritto: Il burro idrogenato è quello duro e secco? (quello morbido indica che non è idrogenato come dice Sushi e mi sembra che dica anche che migliori risultati li abbia avuti con quello di avocado idrogenato). Quello morbido indica che non è idrogenato puro ma solo parzialmente idrogenato. Mentre quello puro ha, per dare un esempio, l'INCI Hydrogenated sweet almond oil, quello parziale ha l'INCI Sweet almond oil, Hydrogenated sweet almond oil oppure Hydrogenated vegetable oil, in ogni caso c'è molto olio normale e poco olio idrogenato. Le prime prove le ho fatte con quello di avocado, ma poi ne ho fatte altre con altri idrogenati. Se sono puri funzionano bene tutti (il mio ultimo amore è quello di soia). Come ho già scritto a Paty in mp avevo capito dalle prove che l'idrogenato si solidifica molto lentamente. La prova fatta con 20% di idrogenato e 80% olio ha preso consistenza molto simile a un lipogel solo in 24 ore. Nelle prime ore resta liquidissimo, seppur freddo, sembra praticamente un olio normale. E' quindi meglio lasciare riposare la crema per quelle 24 ore e solo dopo inserire gli attivi smontanti, così l'idrogenato ha il tempo di "gelificare" la fase oleosa. Scusate per il papiro 
_________________ Nie jest łatwo pojąć nawet to to że co rano słońce świeci że świat będzie jakim stworzą go niepoczęte jeszcze dzieci.
(Piotr Rubik, Strażnik raju)
|
|
 |
|
 |
|