Stavo cercando l’alternativa eco-bio alla coppia Tinovis/Abil care. Allora ho pensato di fare la miscela di PGE-3-oleato (Isolan GO 33) emulsionante liquido lipofilo e di PGE-4-caprato (Tegosoft PC 41) emulsionante liquido idrofilo in rapporto 1:2.
HLB di questo sistema è 11.5. Emulsionanti sono stati messi al 20% della fase grassa.
Parte I. Emulsione a freddo semplice-semplice.
Fase A:
Acqua a 100
Carbopol 941* 0.8
Glicerina 3
Fase B (8% di grassi): la mia solita cascata piatta :firu:
Cetiol Sensoft 1
Olio di Jojoba 1
Olio di Argan 1
Squalene 1
Caprilico/Caprico trigliceride 1
Tocoferile acetato 1
Burro di Karitè 1
Burro di Mango 1
Ascorbil palmitato 0.5
Fase C1(olio)
Acido Lipoico 0.5
Coenzima Q10 0.1
Fase C2(acqua):
Pantenolo (50%) 2.0
Sodio jaluronato(1%) 2.0
Nano Regen 3
Ceramidi (SK-Influx) 2
Emulsionanti (20% dei grassi):
PGE-3-oleato 0.6
PGE-4-caprato 1.0
Phenonip 10gc
O.E.
*Ho usato il Carbopol 941 che è a bassa viscosità, perciò la cremina e venuta liquidina, da dispenser. Qua l’ho messa nel barattolo perché era più fotogenica.

Parte II. Ufficio complicazioni degli affari semplici
Rileggendo le schede tecniche ho notato che gli esteri dei poligliceroli possono essere scaldati fino a 80-90°C.
Allora ho deciso di provare ad inserire nella formula anche la cera (cetilpalmitato).
Fase A:
Acqua a 100
Carbopol 941 0.8
Glicerina 3
Fase B: finalmente una cascata

Cetiol Sensoft 0.5
Olio di Jojoba 0.5
Olio di Argan 1
Squalene 0.5
Tocoferile acetato 0.5
Burro di Karitè 1
Burro di Mango 1
Burro di Cacao 0.5
Cetilpalmitato 3
Ascorbil palmitato 0.5
Fase C1(olio)
Olio di Germe di grano 0.5
Olio di Hippophae rhamnoides 0.5 (carotinoidi)
Olio di Rosa moscheta 0.5 (vit.F)
Fase C2(acqua):
Pantenolo(50%) 2.0
Sodio jaluronato(1%) 2.0
Allantoina 0.5
Aqua Shuttle 5
Ceramidi (SK-Influx) 3
Emulsionanti (20% dei grassi):
PGE-3-oleato 0.7
PGE-4-caprato 1.3
Phenonip 10gc
Aperoxid 1gc
O.E.
Ho iniziato scaldando fase A e fase B+emulsionanti fino a scioglimento dei burri e della cera (70°C) e facendo l’emulsione a caldo. Poi a raffreddamento sono state aggiunte le fasi C1 e C2, ed infine i conservanti e profumazione.
Ho ottenuto la crema da barattolo, questa qua:

Delle cascate non ho capito ancora niente.

Conclusione.
-Le creme sono piacevoli da spalmare e non lasciano la scia bianca.
-Le emulsioni sono stabili. Emulsionanti funzionano sia a caldo, sia a freddo, perciò possiamo inserire le cere (il tocco asciutto), ma anche tanti attivi termolabili.
Nota negativa: Se si aumenta troppo il gelificante la crema comincia a fare la bava, ma potrebbe essere la particolarità del Carbopol 941.