Buongiorno a tutte e tutti,qualcuno di voi ha provato Aqua shuttle o qualcosa di simile?dovrebbe essere un veicolante per nanoparticelle,ho fatto oggi un ordine da vernile e ce l'ho buttato dentro..
Vorrei sapere,se qualcuna di voi lo conosce,come si utilizza e se non c'e' pericolo che veicolizzi anche il resto delle preparazioni oltre alle nanoparcelle
Grazie per le risposte che vorrete darmi.
Grazie Anto,quindi,dalla scheda,si direbbe che veicola meglio l'acqua nella pelle rispetto all'acido jaluronico?
domandina: si puo' usare aqua shuttle in sinergia con lo jaluronico o e' uno spreco e sarebbe meglio usarli separatamente?
altra domanda:(per questa non me ne volere poiche' son novizia e devo ancora studiare parecchio :firu: )questo veicolante/idratante potrebbe esser utile per far penetrare meglio funzionali tipo coenzima Q10 e proteine varie o non c'entra una mazza?
p.s. magari ti chiedero' consigli per formulare creme/gel appena ho un po' di tempo.. piu' che altro x non associare funzionali in modo errato
I nanosomi veicolano solo se stessi e il loro contenuto, non il resto della formulazione; ergo non sono veicolanti in senso stretto (traduzione: non c'entra una mazza).
L'acido ialuronico (ti prego chiamiamolo col suo vero nome: sodio ialuronato) non veicola l'acqua all'interno della pelle, la trattiene in superficie (ed è già una gran cosa).
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
grazie Lola per la pronta risposta,per cui,se ho compreso bene,aqua shuttle veicola solo "nanetti"o loro compari delle stesse dimensioni(nanoparticelle).. oppure porta solo acqua piu' in profondita' e i nanosomi fanno tutto il lavoro da soli e per se stessi??
Ommamma non ci capisco nulla.. :muro: :muro:
Perdona l'ignoranza plateale in materia ma.. oltre a vitA ,vitE,gingseng in forma di nanosomi(gli unici che conosco :firu: ),quali sono le altre sostanze utili per spignattare cosmetici che si possono trovare in questa forma"nano"?
Grazie millemille
In pche parole il nanosoma a base di lecitina (la bolla che contiene gli attivi e che riesce a penetrare in profondità nella pelle) contine appropriate percentuali di laminaria digitata, glicerina e sorbitolo, messe in modo che risultino molto idratanti.
Immagina il nanosoma come un liquido dove vagano le bolle di lecitina con gli attivi dentro; solo questi attivi contenuti dentro la lecitina potranno penetrare perchè la lecitina ha grande affinità con la pelle.
In forma di nanosoma si trova veramente di tutto, anche roba di cui non abbiamo mai parlato ma di cui ho il campione; di solito sono sostanze antiage, ma anche sostanze pro abbronzatura, eccetera.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
dalla composizione assomiglia già a un gel...però se non sbaglio va dilito ulteriormente al 5- 10% nelle creme, vero?
...ma....usandolo tal quale o al 50% con l'acqua per creare gel nei quali inserire eventualmente qualche altra sostanza tipo proteine seta, allantoina, pantenolo....ci giochiamo la faccia?
non so se inserirmi qui o aprire un topic dedicato...
il suo fratello "multivit shuttle" nella scheda tecnica viene riportato solo come prodotto per i capelli... al che mi domando il perchè non possa esser utilizzato in una crema viso visto che contiene tra l'altro vit. a / vit. e?
Il dolce non è mai così dolce, senza l'amaro [Vanilla Sky]
Questa è la tua vita e sta finendo un minuto alla volta [Fight Club]
si può utilizzare tranquillamente, ne avevamo parlato nel topic cerco/offro mio.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
ha senso usarla con l'Umectol o è una alternativa a questa?
Ma quindi la % in una crema viso di acqua shuttle è del 5-10%??
(se pensiamo che l'Umectol si mette al 2% anche se non contiene nanosomi...)
ale,io in genere associo diversi tipi di idratanti,mi pare di aver letto da qualche parte che ad esempio sodio jaluronato,aqua shuttle,NMF,sodio lattato ecc agiscono a diversi "livelli".
..magari l'ho sognato..
Lola ha scritto:contiene appropriate percentuali di laminaria digitata, glicerina e sorbitolo, messe in modo che risultino molto idratanti.
stavo guardando in giro le proprietà della laminaria digitata, ho trovato che è ricchissima di iodio e il suo utilizzo principale in cosmetica è in prodotti per dimagrire(in quanto dovrebbe stimolare il metabolismo lipidico locale).
Potrebbe fungere quindi anche nei prodotti anticellulite?
o c'è qualche pericolosa reazione tra la laminaria e la caffeina, l'escina , il ginko...?
io di anticellulite proprio non me ne intendo ma mi viene da pensare che lo iodio contenuto è forse ad una concentrazione troppo bassa per agire sulla cellul-ite; che qualcosa di più di un semplice inestetismo...
clo8177 ha scritto:Potrebbe fungere quindi anche nei prodotti anticellulite?
ma io non riesco a capire, siete su questo forum già da un po' e ancora vi fate queste domande? ancora credete che una crema possa fare qualcosa di piu' che umettare un po' la pelle?
questo si chiama rincoglionimento da marketing postumo
Jamie ha scritto:
ancora credete che una crema possa fare qualcosa di piu' che umettare un po' la pelle?
se credessimo che una crema al max può umettare un po la pelle e basta non spenderemmo discrete cifrette in costosissimi attivi antiossidanti, emollienti, ecc ecc
e poi, da quando frequento il forum e spignatto creme per me e i miei amici/parenti ho avuto riscrontri davvero molto positivi :yuhu:
clo8177 ha scritto:se credessimo che una crema al max può umettare un po la pelle e basta non spenderemmo discrete cifrette in costosissimi attivi antiossidanti, emollienti, ecc ecc
oh beh ma quella è solo una scusa per spendacciare