scusate non so se va qui questa domanda
ho una boccetta di olio di ribes nero da 30 ml da tre mesi ormai, ha un PAO di 4 mesi e ne manca davvero poco, poiché non credo di riuscire a finirlo a breve termine, mi domandavo, visto che ora posseggo paraben K e tocoferolo, potrei usarne per allungare un po' la scadenza? se si in che modo? grazie!
Jamie ha scritto:visto che ora posseggo paraben K e tocoferolo, potrei usarne per allungare un po' la scadenza? se si in che modo?
Il paraben (antibatterico e credo anche antifungino) non serve perchè l'olio non è terreno di coltura per batteri/muffe che hanno bisogno di acqua.
Gli oli vanno a male perchè irrancidiscono, quindi il tocoferolo (antiossidante) va bene per aumentare la conservabilità: io ne metterei uno 0,5-1% direttamente nell'olio, mescoli e stop.
“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)
tagliar ha scritto:va bene per aumentare la conservabilità: io ne metterei uno 0,5-1% direttamente nell'olio, mescoli e stop.
grazie! a occhio e croce di quanto dovrebbe aumentare la vita del prodotto? dato che quell'olio puzza già di suo come si fa a capire se è irrancidito?
e poi ecco la domanda che vincerà il :first: : perché non lo fanno direttamente i produttori (alcuni sì in effetti ma non tutti)?
Io non ce l'ho ma torna, visto che dovrebbe avere più di qualche omega vagante
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
infatti! tagliar se leggi i commenti di chi l'ha acquistato su scts diranno tutti piu' o meno la stessa cosa, tranne quei pochi che dicono che non ha un odore spiacevole che secondo me o l'hanno sentito quand'erano raffreddati oppure lavorano in una pescheria
non ne ho idea :(
ma intanto per precauzione a quei 20 ml rimasti ci ho aggiunto 0.2gr di tocoferolo, male non farà. a proposito poiché il tocoferolo è veramente vischioso e non avevo altro modo per farlo uscire dalla boccetta, l'ho prelevato con l'unica pipetta che avevo a disposizione, ossia quella dell'olio di ribes, svuotata ma non lavata. dite che posso aver "inquinato" la vit.e?
voi come fate, avete cento pipette diverse e le lavate continuamente, oppure ogni tanto cedete e fate queste manovrine??
Io l'avrei tirata fuori con una paletta o versata dalla boccetta ad occhio.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
domanda, ma quest'olio irrancidisce facilmente? perchè io l'ho comprato da gracefruit tempo fa, non ho mai aperto la boccetta (che è rimasta chiusa e in una scatola di cartone).
adesso l'ho aperta e non puzza di pesce marcio, ma ha un odore un po' strano, quindi mi è venuto il dubbio...
edit: una volta spalmato, ha il classico odore dell'acquetta del tonno
...
passo le notti
nero e cristallo
a sceglier le carte
che giocherei
a maledire certe domande
che forse era meglio
non farsi mai
devo controllare bene a casa (che il flacone principale è ben nascosto in frigo), visto che ho travasato parte dell'olio in un flaconcino di vetro scuro, ma mi sembra sul giallognolo.
cristina, dove li hai presi? io su gracefruit
passo le notti
nero e cristallo
a sceglier le carte
che giocherei
a maledire certe domande
che forse era meglio
non farsi mai
Confermo che anche il mio olio è puzzolente, direi una variazione di sciacquatura di pesce! Però una volta messo l'odore non persiste perfortuna! Io lo mischio al gel di aloe.
a me è arrivato oggi.Come mai non puzza affatto è praticamente inodore, com'è possibile?posso essere sicura che sia davvero olio di ribes o si saranno sbagliati che dite mi conviene mandargli un'email?
Jamie ha scritto:infatti! tagliar se leggi i commenti di chi l'ha acquistato su scts diranno tutti piu' o meno la stessa cosa, tranne quei pochi che dicono che non ha un odore spiacevole che secondo me o l'hanno sentito quand'erano raffreddati oppure lavorano in una pescheria