resveratrolo
Moderatori: gigetta, Laura, tagliar, MissBarbara
Regole del forum
in questa sezione NON SI POSTANO INCI
in questa sezione NON SI POSTANO INCI
resveratrolo
Ciao a tutti ho un dubbio:
il resveratrolo rimane stabile una volta incorporato in una crema?
o si ossida ?
e il cq10/idebedone come si comporta?
rimane stabile?
il resveratrolo rimane stabile una volta incorporato in una crema?
o si ossida ?
e il cq10/idebedone come si comporta?
rimane stabile?
sul resveratrolo che considero la miglior molecola anti age oggi disponibile, confermo che è difficilino da formulare a livello industriale.
Per spignattamenti invece è fantastico.
Per spignattamenti invece è fantastico.
Ultima modifica di paracelso il 18/10/2008, 2:50, modificato 1 volta in totale.
Paracelso -
stufo di bufale cosmetiche - http://www.nononsensecosmethic.org
stufo di bufale cosmetiche - http://www.nononsensecosmethic.org
Bulkactives o Skinactives che io sappia.morgana ha scritto:hoboemia dove hai reperito il resveratrolo? Quindi resveratrolo + acido ascorbico + tocoferolo sono un'ottima combinazione anti age.....
La solubilità purtroppo da che so io è in acqua e alcool o PG.
Facci sapere quando provi.
Prima o poi sarebbe carino fare una tabella con la solubilità dei vari ingredienti.
zetalab
ho preso il resveratrolo da zetalab -titolato al 98%morgana ha scritto:hoboemia dove hai reperito il resveratrolo? Quindi resveratrolo + acido ascorbico + tocoferolo sono un'ottima combinazione anti age.....
sono rimasto stupito : pensavo di trovarmi tra le mani una sostanza rossicciacome quella che vende skinactives...
e invece la polverina era rosa tenue.
[no linguaggio sms] si scioglie perfettamente in 2 gocce di alcool : ho gia fatto un tonico spray che e' la fine del mondo (':D:')
se a qualcuno puo' interessare, nei tonici e nelle creme dove ho inserito il resveratrolo, dopo 24 ore mi sono trovato di fronte a cosmetici color coca-cola.paracelso ha scritto:sul resveratrolo che considero la miglior molecola anti age oggi disponibile, confermo che è difficilino da formulare a livello industriale.
Per spignattamenti invece è fantastico...cut
ossidazione?
:mirmo:
Hobo, dimmi che non l'hai preso da skinactives
lo sto aspettando ma se fa questo effetto... :mirmo:
A dire il vero il colore sul sito ricorda quello della coca-cola!
![eccheccasp :oo:](./images/smilies/icon_eek.gif)
![eccheccasp :oo:](./images/smilies/icon_eek.gif)
![eccheccasp :oo:](./images/smilies/icon_eek.gif)
A dire il vero il colore sul sito ricorda quello della coca-cola!
Don't call me daughter, not fit to, the picture kept will remind me, don't call me daughter, not fit to, the picture kept will remind me (Pearl Jam)
no..l'ho preso da zetalab...colore della polvere: biancopanna leggermente rosatoamarena62 ha scritto:Hobo, dimmi che non l'hai preso da skinactives![]()
![]()
lo sto aspettando ma se fa questo effetto... :mirmo:
A dire il vero il colore sul sito ricorda quello della coca-cola!
quello di skinactives e' diversissimo a livello di colore.
Grazie Hobo!
Per quanto riguarda il tuo problema non so che dirti, prima di gridare all'ossidazione aspetta che passi qualche esperto che ci illumini, magari è il colore che deve assumere![roll :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)
Per quanto riguarda il tuo problema non so che dirti, prima di gridare all'ossidazione aspetta che passi qualche esperto che ci illumini, magari è il colore che deve assumere
![roll :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)
Don't call me daughter, not fit to, the picture kept will remind me, don't call me daughter, not fit to, the picture kept will remind me (Pearl Jam)
Quando vi dicono:" questa crema contiene estratti vegetali" poi la crema è bella bianca è molto probabile che le dosi degli estratti siano omeopatiche.
La maggioranza degli estratti vegetali tinge, sporca e puzza.
La maggioranza degli estratti vegetali tinge, sporca e puzza.
Ultima modifica di paracelso il 18/10/2008, 2:53, modificato 1 volta in totale.
Paracelso -
stufo di bufale cosmetiche - http://www.nononsensecosmethic.org
stufo di bufale cosmetiche - http://www.nononsensecosmethic.org
la mia era Resveratrolo 98%. Ripeto: polvere bianchiccia leggermente rosata.paracelso ha scritto: Il resveratrolo, tinge , e per di piu' vira sensibilmente col pH ( fate un bel rosso rubino a pH sopra 7 ( a memoria ). ( a proposito spesso l'instabilità dei cosmetici , anche cromatica, è associata a spostamenti nel pH )
CUT
Polvere fine, bianco rosata odore intenso, come descrizione per me si avvicina molto a quella del resveratrolo ad alta concentrazione ( sopra il 90% ) In commercio con titoli di resveratrolo al 60% 70% si trovano prodotti marron intenso che però dovrebbero essere chiamati correttamente estratto di poligonium .
ma se il colore compare dopo 24 ore e' ossidazione oppure e' una reazione normale?
![roll :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)
io una analisi chimico fisica e la valutazione di una instabilità faccio fatica a farla
Ultima modifica di paracelso il 18/10/2008, 2:56, modificato 1 volta in totale.
Paracelso -
stufo di bufale cosmetiche - http://www.nononsensecosmethic.org
stufo di bufale cosmetiche - http://www.nononsensecosmethic.org