simil sacher leggera e senza possibilità di sbagliare

A grande richiesta, il forum di ricette!

Moderatori: gigetta, Laura, tagliar, valeria, Bimba80

Rispondi
lovechocolate
utente avanzato
utente avanzato
Messaggi: 72
Iscritto il: 26/03/2013, 12:30
Località: Trento

simil sacher leggera e senza possibilità di sbagliare

Messaggio da lovechocolate »

mi vergogno un pò a mettere una ricetta vedendo quanto ne sapete... però magari vi può servire. questa è una torta abbastanza leggera e veloce che ritengo utile in quelle occasioni in cui si vuole preparare qualcosa che non sfiguri ma si ha poco tempo.

INGREDIENTI:
3 UOVA INTERE(BIANCHE DA MONTARE)
200 G ZUCCHERO
40 G BURRO(O 1 BICCHIERE DI OLIO DI SEMI)
50 G CACAO AMARO
250 G FARINA
1/2 BUSTINA DI LIEVITO PER DOLCI(1 SE NON SI MONTANO GLI ALBUMI
1/4 DI LITRO DI LATTE

RIPIENO:
MARMELLATA

PER "BAGNARE" LA TORTA:
circa 2/3 di un bicchiere di acqua (o latte) con un tappo di liquore che avete in casa, si può anche aggiungere un pò di zucchero.

PER LA GLASSA:
-la ricetta prevede: 150 G DI CIOCCOLATO FONDENTE E 100G di BURRO
-personalmente vado ad occhio in base a quello che ho ad esempio zucchero e cacao con/senza cioccolato con senza/burro con /senza acqua o latte... dipende un pò da che consistenza volete.

PROCEDIMENTO:
1.SBATTERE LE BIANCHE E METTERLE DA PARTE PER AGGIUNGERLE ALLA FINE.
2.SBATTERE I TUORLI CON 3 CUCCHIAI(una per tuorlo) DI ACQUA BOLLENTE FINCHè DIVENTANO GIALLE CHIARE E SCHIUMOSE. POI AGGIUNGI LO ZUCCHERO E IL BURRO(A TEMPERATURA AMBIENTE O SCIOLTO MA NON FRITTO!).
3.IN UN'ALTRA CIOTOLA(di solito io lo faccio nella bilancia) MESCOLARE LA FARINA CON IL LIEVITO E IL CACAO e aggiungere al composto del punto 2., AGGIUNGERE AL TUTTO IL LATTE UN Pò ALLA VOLTA E ALLA FINE LE CHIARE PRECEDENTEMENTE MONTATE.
4.INFORNARE (FORNO PRERISCALDATO 200-220°) PER 20-30 MINUTI (DIPENDE DAL FORNO...FARE LA PROVA CON UN FERRO/COLTELLO INFILANDOLO NELLA TORTA SENZA MUOVERE NIENTE PERò ALTRIMENTI SI AFFLOSCIA...QUANDOSI TIRA FUORI E NO SI ATTACCA LA PASTA ALLORA LA TORTA è COTTA)
5. QUANDO LA TORTA è FREDDA APRIRLA IN DUE LA TORTA* BAGNARLA, FARCIRE CON MARMELLATA E RICOMPATTARE*
6. PREPARARE LA GLASSA SCIOGLIENDO GLI INGREDIENTI SCELTI A MAGNOMARIA E CON QUESTA COPRIRE LA TORTA.

*prima di tagliare la torta si spezza uno stuzzicadenti e si infilano in parallelo verticalmente sulla torta così quando si richiude si sovrappongono perfettamente le due parti. per essere precisi nel taglio io uso un filo di cotone teso fra le mani e incido la torta facendo un movimento ZIG-ZAG.

Sono logorroica ma ai piccoli trucchetti insegnati da mia mamma per la riuscita di una torta ci tengo a tramandarli :)

vabbè dai ora la smetto. spero vi sia utile ;) fatemi sapere se la provate
Rispondi