Aiuto: gel all'ammonio lattato con un problema

I vostri problemi di pelle e trattamenti fai da te

Moderatori: gigetta, Laura, tagliar, Bimba80, Paty

Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
Avatar utente
Galatea
Spignattatrice
Spignattatrice
Messaggi: 11072
Iscritto il: 11/09/2008, 9:55
Località: S. Gimignano

Re: Aiuto: gel all'ammonio lattato con un problema

Messaggio da Galatea »

Sembrerebbe dunque una incompatibilità ad ambiente molto acido.. se lo facesse anche un sk-influx fresco fresco. Purtroppo non ne ho di nuovo e non posso provare.. per ora :/
Avatar utente
polipa
utente avanzato
utente avanzato
Messaggi: 2780
Iscritto il: 04/09/2008, 14:11
Località: Verona

Re: Aiuto: gel all'ammonio lattato con un problema

Messaggio da polipa »

io ce l'ho, domani provo e ti dico!
Avatar utente
Galatea
Spignattatrice
Spignattatrice
Messaggi: 11072
Iscritto il: 11/09/2008, 9:55
Località: S. Gimignano

Re: Aiuto: gel all'ammonio lattato con un problema

Messaggio da Galatea »

Ma grazie, quanto sei gentile!

Io nel frattempo ho fatto un gel non acido, con le ceramidi incriminate
e ho rifrullato questo qui. Per il momento sembra abbia funzionato, ora è liscio; ma devo aspettare qualche giorno per vedere se lo rifanno, sia l'uno che l'altro..
Avatar utente
polipa
utente avanzato
utente avanzato
Messaggi: 2780
Iscritto il: 04/09/2008, 14:11
Località: Verona

Re: Aiuto: gel all'ammonio lattato con un problema

Messaggio da polipa »

ma dici che va bene anche se faccio un gel acido qualsiasi? o ci vuole proprio il gel all'ammonio?
(io ho l'ammoniaca quella della mutua, da supermercato :oops: )
Avatar utente
Galatea
Spignattatrice
Spignattatrice
Messaggi: 11072
Iscritto il: 11/09/2008, 9:55
Località: S. Gimignano

Re: Aiuto: gel all'ammonio lattato con un problema

Messaggio da Galatea »

Mah, penso che riprovare con l'ammonio sarebbe l'ideale, ma forse, se il risultato fosse positivo, provare con un qualunque gel molto acido sarebbe più istruttivo.. non so, fai quello che preferisci e appena potrò io farò l'altro, ti va?
Avatar utente
polipa
utente avanzato
utente avanzato
Messaggi: 2780
Iscritto il: 04/09/2008, 14:11
Località: Verona

Re: Aiuto: gel all'ammonio lattato con un problema

Messaggio da polipa »

yessssssssssssss
Avatar utente
polipa
utente avanzato
utente avanzato
Messaggi: 2780
Iscritto il: 04/09/2008, 14:11
Località: Verona

Re: Aiuto: gel all'ammonio lattato con un problema

Messaggio da polipa »

settimana scorsa ho fatto un gel antiox con carbossimetilcellulosa, stessa ricetta che avevo già postato...e dove mi eran affiorate delle formazioni gialline...
stavolta l'ho rifatto, con ceramidi vecchie sempre, ma mettendo del pge-10
niente affioramenti....
per cui il mio non era un problema di anzianità delle ceramidi..ma di solubilizzazione degli attivi...spetta che cerco la mia old ricetta va.
eccola
link
Avatar utente
Galatea
Spignattatrice
Spignattatrice
Messaggi: 11072
Iscritto il: 11/09/2008, 9:55
Località: S. Gimignano

Re: Aiuto: gel all'ammonio lattato con un problema

Messaggio da Galatea »

Anch'io penso che l'anzianità non c'entri, ma ho ancora il dubbio sul ph. Ho rifatto due gel uguali con lo stesso sk-influx, uno acidificato a 4 e l'altro a 6,5. Le palline non sono spuntate a nessuno dei due, ma il primo è comunque meno liscio, ha una specie di leggerissima granulosità.
Avatar utente
polipa
utente avanzato
utente avanzato
Messaggi: 2780
Iscritto il: 04/09/2008, 14:11
Località: Verona

Re: Aiuto: gel all'ammonio lattato con un problema

Messaggio da polipa »

il mio gel di venerdì l'ho acidificato come mio solito a pH 5
liscio, perfetto
però il pH per me non è differenziale perchè li ho fatti tutti così
Avatar utente
Galatea
Spignattatrice
Spignattatrice
Messaggi: 11072
Iscritto il: 11/09/2008, 9:55
Località: S. Gimignano

Re: Aiuto: gel all'ammonio lattato con un problema

Messaggio da Galatea »

Grazie mille Polipa, ora provo a fare il gel uguale al tuo :)
Avatar utente
polipa
utente avanzato
utente avanzato
Messaggi: 2780
Iscritto il: 04/09/2008, 14:11
Località: Verona

Re: Aiuto: gel all'ammonio lattato con un problema

Messaggio da polipa »

acidificalo bene, ti verrà una densità perfetta da dispenser o airless :lol:
quando faccio l'ammonio lattato di solito non metto attivi, e uso il natrosol, mi dà dei gel belli fermi, anche se leggermente più filmanti della carbossimetilcellulosa :ok:
Avatar utente
agrodolce
utente avanzato
utente avanzato
Messaggi: 777
Iscritto il: 02/08/2010, 17:41

Re: Aiuto: gel all'ammonio lattato con un problema

Messaggio da agrodolce »

mi è capitato di avere dei granelli duri quando ho usato il cosgard nel tonic post sapone di lola al posto del phenonip, potrebbe essere utile?
...basta guardarlo negli occhi e perdersi nelle sue profondità per capire l'amore immenso che provi per lui...
Adotta un levriero...
Avatar utente
Galatea
Spignattatrice
Spignattatrice
Messaggi: 11072
Iscritto il: 11/09/2008, 9:55
Località: S. Gimignano

Re: Aiuto: gel all'ammonio lattato con un problema

Messaggio da Galatea »

E chi lo sa... può essere! Vedrò di studiare anche questa possibilità, grazie!
Avatar utente
polipa
utente avanzato
utente avanzato
Messaggi: 2780
Iscritto il: 04/09/2008, 14:11
Località: Verona

Re: Aiuto: gel all'ammonio lattato con un problema

Messaggio da polipa »

galatea, ma ce l'hai il pge?
fai una prova..... :D:
Avatar utente
Galatea
Spignattatrice
Spignattatrice
Messaggi: 11072
Iscritto il: 11/09/2008, 9:55
Località: S. Gimignano

Re: Aiuto: gel all'ammonio lattato con un problema

Messaggio da Galatea »

Ma sì, farò così, ne rifaccio una piccola quantità con pge. Grazie, mi era sfuggito (che testa di brioche) :)
Avatar utente
polipa
utente avanzato
utente avanzato
Messaggi: 2780
Iscritto il: 04/09/2008, 14:11
Località: Verona

Re: Aiuto: gel all'ammonio lattato con un problema

Messaggio da polipa »

:) attendo news , tentar non nuoce insomma....