Beauty Spa Natural Resources - Ozone Activator Plus Rivitalizzante cellulareDal sito:Il siero per eccellenza: prezioso, potente e ad elevatissima concentrazione di ossigeno nascente.
Poche gocce di Ozone Activator Plus da fare assorbire sui punti critici del viso (contorno occhi e labbra, rughe evidenti, macchie cutanee) e il necessario supplemento di energia vitale è disponibile; pronto a stimolare le cellule a difendersi, a lavorare con forza, a produrre nuove molecole di collagene e a incrementare il sistema enzimatico naturale di difesa dai radicali liberi.
In combinazione con le creme specifiche Beauty Spa, Ozone Activator Plus valorizza le performance di ogni prodotto e rende l’utilizzo dei principi attivi più efficace.
Per risultati che vanno ben oltre ogni aspettativa.
Proprietà:
• Stimola il tessuto cutaneo rendendolo più forte nella difesa degli agenti esterni
• Stimola la produzione del collagene e dell’elastina rallentando la formazione delle rughe
• Svolge un’importante azione sanitizzanteINCICaprylic/capric triglyceride, Simmondsia chinensis (Simmondsia chinensis seed oil), Ozonized sunflower seed oil, Olea europea (Olea europea oil unsaponifiables), Lavandula angustifolia (Lavandula angustifolia oil), Mentha piperita (Mentha piperita oil), Linalool, Limonene, Geraniol, CI 60725 (violet 2), CI 61565 (green 6)
Pao: 12 mesi
Prezzo: circa 50 € (dall’estetista)
OPINIONI PERSONALIMi è stato consigliato dalla mia estetista, che sostiene che questo “olietto” (dall’odore piuttosto sgradevole e persistente), se messo come base sulla pelle pulita prima di applicare i prodotti usuali della nostra beauty routine, “amplifichi” le proprietà - qualsiasi esse siano: idratanti piuttosto che purificanti o emollienti, ecc. - di tali prodotti. Inoltre, sempre secondo la mia estetista, aiuterebbe a tenere sotto controllo la produzione eccessiva di sebo e la formazione di brufoli e punti neri. L’ho messo poche volte e non mi pare che la mia pelle se ne sia accorta, ma vorrei sapere dalle esperte se secondo loro qualcosa di buono fa e se sì cosa o se invece è meglio evitare (l’olio di girasole ozonizzato sul biodizionario non lo trovo, il resto, a parte un paio di allergeni del profumo a pallino giallo e due coloranti a pallino rosso, non mi pare male). Anche perché il prezzo è proibitivo, mi pare di avere pagato la confezione da 15 ml circa 50 euro!
P.S. Abbiate pazienza, è il mio primo inci
