I vostri problemi di pelle e trattamenti fai da te
Moderatori:gigetta, Laura, tagliar, Bimba80, Paty
Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
melarossa ha scritto:Un aiuto per la rintronata di turno: mi sono persa i passaggi da quando si diceva che l'acido ascorbico non è stabile (potrebbe essere stato anche tanto tempo fa) ad oggi mi basta un suggerimento su dove cercare. Grazie!
cosa cerchi che non si capisce?
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Perchè si ossida più lentamente, e poi essendocene una vagonata non si è ossidato proprio tutto.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Grazie, era quello volevo capire se nel tempo si era capito che l'acido ascorbico fosse più stabile di quello che si pensava. Invece sempre instabile rimane. OK!
Daniela 1963 ha scritto:Nessun cambiamento di colore del siero entro i 5 mesi correttamente conservato senza sbalzi di temperatura e a riparo dalla luce, di più non saprei l’ho sempre finito prima
"... sei un essere speciale ed io avrò cura di te..." Franco Battiato La cura
daniela 1963 ha scritto:Questo sieroC ha come attivo hydramar che fa colorare lievemente il sieroC sul giallo, se lo si vuole veramente incolore occorre optare per un attivo diverso
Ciao a tutti non avendo l'Hydramar, possono andare bene i liposomi di acido ialuronico? Oppure cosa mi consigliate? Ho ricevuto questo siero da lulù, grazie di cuore.
Avrei un altra domanda, il pHmetro consigliato da Daniela, con quale soluzione bisogna tararlo? Scusate, ma non l'ho mai usato. Grazie a chi saprà illuminarmi.
Credo che i liposomi vadano bene, ma ti toglieranno trasparenza al prodotto.
Per tarare i pHmetri esistono delle soluzioni buffer, cioè dei liquidi fatti in modo da avere pH certo e costante (se ne usano due, uno a pH 4 e l'altro a pH 7). Che io mi ricordi non sono super economiche, ma magari adesso costano pochissimo.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Che tolgano la trasparenza non credo sia importante, m'interessa il fatto che possa vedere, se il colore vira sul marroncino.
Riguardo le soluzioni buffer (non so, su quale nome possa trovarle su Amazon?) Se per caso, qualcuno le ha comprate, chiedo cortesemente se può indicarmele.Capa, ma va bene a pH 4, essendo il siero col pH più basso
Il buffer a pH 4 (in aggiunta a quello a pH 7) serve per tarare il pHmetro riguardo alle misurazioni in ambiente acido e non importa quale pH acido tu devi misurare, il pHmetro ti darà una misura corretta. Esiste poi anche il buffer a pH 10 per le tarature in ambiente basico, ma pH basici a noi spignattatori non interessano, quindi penso che sia proprio inutile averlo.
“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)
Ho pensato alle difficoltà incontrate da Daniela (l'acido ascorbico, lo guardi e si ossida..), prove e tantissimo studio. Da questo ho capito, quanto ami spignattatare e l'ostinazione, per raggiungere l'obiettivo da te voluto. Mi chiedo anche, come solamente ti sia venuto in mente, di farcela Hai vinto tu, B R A V I S S I M A
Uso questo siero e vedo ottimi risultati!!! Pelle compatta, pori più piccoli e pelle luminosa
Poi se divento più giovincella, vi aggiorno
Grazie di aver condiviso la ricetta
Lola ha scritto:Torno pure io, quattro giorni di uso e nessun problema. Io non so, è possibile che la pelle si sia abituata?
Questo siero assomiglia molto a quello della skinceuticals e loro suggerivano di iniziare con quello contenente una percentuale di vit C al 10% e poi quando la pelle si fosse abituata passare a quello con un dosaggio più alto
Ciao lore non so se Daniela, si sia ispirata al sopra citato. Se così fosse è stata ancora più brava, perché replicare un cosmetico, non è un gioco eh...ci vuole moltissima preparazione e conoscenza delle mp.
Comunque io lo uso, non ho avuto nessun problema. Però, se tu non ti senti tranquilla, non farlo.
Oppure aspetta che Daniela, ti risponda. O qualcuno, che sicuramente ne sa più di me