
PURE WATER Makeup Remover
Moderatori: gigetta, Laura, tagliar, Bimba80, Paty
-
- Spignattatrice
- Messaggi: 1831
- Iscritto il: 14/01/2012, 9:42
Re: PURE WATER Makeup Remover
Fatto anch'io e messo nel contenitore bello della lancome. Grazie Lola. Strucca benissimo e non brucia. 

-
- Spignattatrice
- Messaggi: 9550
- Iscritto il: 27/01/2015, 10:16
- Località: Hogwarts
Re: PURE WATER Makeup Remover
Ho replicato questo struccante e mi trovo molto bene. Attualmente lo sto utilizzando tutti i giorni per la pulizia del viso, una volta al giorno, nonostante non mi trucchi. È corretto o troppo aggressivo? Sarebbe meglio un latte detergente o un sapone, forse?
𝓛𝓾𝓶𝓸𝓼
𝓽𝓸 𝓼𝓱𝓮𝓭 𝓵𝓲𝓰𝓱𝓽 𝓸𝓷 𝓮𝓿𝓮𝓻𝔂𝓽𝓱𝓲𝓷𝓰
-
- Spignattatrice scientifica
- Messaggi: 810
- Iscritto il: 24/05/2010, 20:01
- Località: Pendolare tra Milano e Mosca
Re: PURE WATER Makeup Remover
Una piccola osservazione.
Suppongo che a opacizzare questo splendido struccante non sia la legge di Murphy, ma il conservante.
Riporto qua qualche prova fatta. Le proporzioni sono quelle della ricetta originale. Ho solo sostituito il sorbitolo al 70% (1.5g) con quello in polvere (1.0g). Le foto potrò caricarle solo domani in quanto la macchina fotografica rifiuta di funzionare senza le pile…
1.Prendo acqua e aggiungo il tensioattivo – subito si opacizza, ma basta dare una mescolata e ritorna trasparente.
2.Aggiungo glicole propilenico – rimane trasparente.
3.Aggiungo glicerolo – rimane trasparente
4.Aggiungo 1g di sorbitolo – si scioglie quasi subito. Soluzione trasparente.
5. Aggiungo conservante (Salvacosm 701)– si opacizza.
Poi ho fatto le prove con vari conservanti.
Alla soluzione di acqua+tensio+glicerolo+glicole propilenico+sorbitolo ho aggiunto:
1.Cosgard – soluzione opaca che si trasparentizza con il passare del tempo a partire dagli strati superficiali, come se il conservante si depositasse sul fondo. Una volta rimescolato diventa di nuovo opaco.
Aggiungo 3gtt di cetrimonium chloride – diventa trasparente e tale rimane.
pH=5.0
2.Salvacosm 701 – soluzione opaca che si trasparentizza come sopra. Rimescolata torna a essere opaca.
Aggiungo 5gtt di cetrimonium chloride – è sempre opaca, ma non si trasparentizza più. Il conservante rimane in sospensione. pH=4.5
3.Phenonip – si deposita sul fondo ovviamente.
Aggiungo 5gtt di cetrimonium chloride – diventa un liquido lattiginoso e tale rimane. Questa cosa mi ha sorpresa non poco, perché avevo già usato il connubio Phenonip/Cetrimonium per conservare le preparazioni acquose e la soluzione era sempre trasparente. Boh…
pH=6.0
EDIT: tutti i conservanti sono stati aggiunti allo 0,5%.
Suppongo che a opacizzare questo splendido struccante non sia la legge di Murphy, ma il conservante.

Riporto qua qualche prova fatta. Le proporzioni sono quelle della ricetta originale. Ho solo sostituito il sorbitolo al 70% (1.5g) con quello in polvere (1.0g). Le foto potrò caricarle solo domani in quanto la macchina fotografica rifiuta di funzionare senza le pile…
1.Prendo acqua e aggiungo il tensioattivo – subito si opacizza, ma basta dare una mescolata e ritorna trasparente.
2.Aggiungo glicole propilenico – rimane trasparente.
3.Aggiungo glicerolo – rimane trasparente
4.Aggiungo 1g di sorbitolo – si scioglie quasi subito. Soluzione trasparente.
5. Aggiungo conservante (Salvacosm 701)– si opacizza.

Poi ho fatto le prove con vari conservanti.
Alla soluzione di acqua+tensio+glicerolo+glicole propilenico+sorbitolo ho aggiunto:
1.Cosgard – soluzione opaca che si trasparentizza con il passare del tempo a partire dagli strati superficiali, come se il conservante si depositasse sul fondo. Una volta rimescolato diventa di nuovo opaco.
Aggiungo 3gtt di cetrimonium chloride – diventa trasparente e tale rimane.

2.Salvacosm 701 – soluzione opaca che si trasparentizza come sopra. Rimescolata torna a essere opaca.
Aggiungo 5gtt di cetrimonium chloride – è sempre opaca, ma non si trasparentizza più. Il conservante rimane in sospensione. pH=4.5
3.Phenonip – si deposita sul fondo ovviamente.
Aggiungo 5gtt di cetrimonium chloride – diventa un liquido lattiginoso e tale rimane. Questa cosa mi ha sorpresa non poco, perché avevo già usato il connubio Phenonip/Cetrimonium per conservare le preparazioni acquose e la soluzione era sempre trasparente. Boh…
pH=6.0
EDIT: tutti i conservanti sono stati aggiunti allo 0,5%.
-
- Spignattatrice
- Messaggi: 4798
- Iscritto il: 22/09/2010, 9:51
- Località: Roma
Re: PURE WATER Makeup Remover
kri-kri se vai a pagina 6, queste prove le avevo già fatte....ma non è solo colpa del conservante....se leggerai quello che ho fatto.....mi potresti aiutare in tal senso...
-
- Spignattatrice scientifica
- Messaggi: 810
- Iscritto il: 24/05/2010, 20:01
- Località: Pendolare tra Milano e Mosca
Re: PURE WATER Makeup Remover
Ciao Shaki,
L’avevo già letto il tuo post, come tutto il resto del topic.
Per questo ho messo il sorbitolo penultimo. Però con il sorbitolo in polvere la soluzione era perfettamente trasparente.
Per quanto riguarda il solubilizzante, in effetti, hai ragione.
Ho provato con il Cetrimonium chloride che, pur non essendo un solubilizzante vero e proprio, in passato mi ha dato delle soddisfazioni, e poi sono sicura che non bruci gli occhi. Ma stavolta sono riuscita ad ottenere la soluzione trasparente solo con il Cosgard.
A casa ho il Polisorbato 80 – che però brucia gli occhi.
Polisorbato 20 – che non so se dà problemi.
PGE-10 laurato puro – che devo però diluire.
Tu hai già provato qualcosa?

L’avevo già letto il tuo post, come tutto il resto del topic.
Per questo ho messo il sorbitolo penultimo. Però con il sorbitolo in polvere la soluzione era perfettamente trasparente.
Per quanto riguarda il solubilizzante, in effetti, hai ragione.
Ho provato con il Cetrimonium chloride che, pur non essendo un solubilizzante vero e proprio, in passato mi ha dato delle soddisfazioni, e poi sono sicura che non bruci gli occhi. Ma stavolta sono riuscita ad ottenere la soluzione trasparente solo con il Cosgard.
A casa ho il Polisorbato 80 – che però brucia gli occhi.
Polisorbato 20 – che non so se dà problemi.
PGE-10 laurato puro – che devo però diluire.
Tu hai già provato qualcosa?
-
- Spignattatrice scientifica
- Messaggi: 810
- Iscritto il: 24/05/2010, 20:01
- Località: Pendolare tra Milano e Mosca
Re: PURE WATER Makeup Remover
OK, con il Polysorbate-20 tutto è diventato trasparente come l’acqua. Era ovvio.
Ma ho paura che sia troppo aggressivo.
EDIT: scusate, ma sono l’unica a sentire la puzza (dell’acido benzoico, suppongo) nel Salvacosm 701?
Ma ho paura che sia troppo aggressivo.
EDIT: scusate, ma sono l’unica a sentire la puzza (dell’acido benzoico, suppongo) nel Salvacosm 701?
-
- Spignattatrice
- Messaggi: 4798
- Iscritto il: 22/09/2010, 9:51
- Località: Roma
Re: PURE WATER Makeup Remover
Ancora niente....avevo fatto così tante prove da averne prodotto abbastanza per tutti questi mesi....Kri-Kri ha scritto:Ciao Shaki,![]()
L’avevo già letto il tuo post,
Tu hai già provato qualcosa?
Ne ho ancora due flaconi....appena finiscono vedrò di provare qualcosa.....per quello volevo il tuo aiuto


-
- Spignattatrice Esperta
- Messaggi: 2487
- Iscritto il: 18/05/2010, 15:43
- Località: Napoli
Re: PURE WATER Makeup Remover
Ne ho fatti 3 litri, in tre riprese con il sorbitolo in polvere e il cosgard, sono venuti tutti perfettamente limpidi praticamente subito e rimangono limpidi anche dopo agitazione.
Ho messo glicerina e sorbitolo nell'acqua e ho aspettato che il sorbitolo si sciogliesse completamente poi ho aggiunto gli altri ingredienti premiscelati e ho girato con una spatola.
Limpido sia a pH acido che neutro.
Ho messo glicerina e sorbitolo nell'acqua e ho aspettato che il sorbitolo si sciogliesse completamente poi ho aggiunto gli altri ingredienti premiscelati e ho girato con una spatola.
Limpido sia a pH acido che neutro.
Odio gli indifferenti.
A.Gramsci
A.Gramsci
-
- utente avanzato
- Messaggi: 1765
- Iscritto il: 06/12/2009, 23:45
- Località: Bosco di Diana
Re: PURE WATER Makeup Remover
Che conservante hai usato? Mischiato a mano?
Ora che ho letto meglio mi rispondo da sola. A mano. Ma il conservante? Pare sia lì il problema.
Ora che ho letto meglio mi rispondo da sola. A mano. Ma il conservante? Pare sia lì il problema.
-
- Spignattatrice Esperta
- Messaggi: 2487
- Iscritto il: 18/05/2010, 15:43
- Località: Napoli
Re: PURE WATER Makeup Remover
il conservante è il cosgard, è scritto.
Non so il motivo ma la trasparenza anche a me (Isottina l'ha notato) sembra legata anche alla temperatura. Oggi ho acceso il riscaldamento e i makeup remover che erano su una mensola sopra il calorifero (non attaccata, ma vicina) si sono opacizzati anche senza agitazione, ne ho messo uno in frigorifero e si è trasparentizzato e tale resta anche dopo agitazione.
Non so il motivo ma la trasparenza anche a me (Isottina l'ha notato) sembra legata anche alla temperatura. Oggi ho acceso il riscaldamento e i makeup remover che erano su una mensola sopra il calorifero (non attaccata, ma vicina) si sono opacizzati anche senza agitazione, ne ho messo uno in frigorifero e si è trasparentizzato e tale resta anche dopo agitazione.
Odio gli indifferenti.
A.Gramsci
A.Gramsci
-
- utente avanzato
- Messaggi: 1765
- Iscritto il: 06/12/2009, 23:45
- Località: Bosco di Diana
Re: PURE WATER Makeup Remover
Oggi ho provato a conservarne una parte con Salvacosm 9010, una con Cosgard e un'altra con Preservacosm. La prima è opaca, la seconda si comporta come racconta Ludovica, la terza è perfettamente limpida ed insensibile a temperatura ed agitazione. Inoltre ha quel profumino di rosa che non guasta.
Da sx a dx: Salvacosm 9010, Cosgard, Preservacosm
A freddo
A caldo

Da sx a dx: Salvacosm 9010, Cosgard, Preservacosm
A freddo

A caldo

-
- Spignattatrice
- Messaggi: 1028
- Iscritto il: 12/06/2014, 15:41
- Località: Cassina de' Pecchi (MI)
Re: PURE WATER Makeup Remover
Ma non c'è modo di capire quindi se phenonip o salvacosm 9010 ci vanno d'accordo con così poco peg?
"Imparare senza pensare è fatica perduta; pensare senza imparare è pericoloso."
Crea ricette ed etichette di augusten
Crea ricette ed etichette di augusten
-
- Spignattatrice
- Messaggi: 586
- Iscritto il: 22/03/2014, 13:35
- Località: Padova
Re: PURE WATER Makeup Remover
L'ho fatto qualche giorno fa e mi piace molto.
Non avendo il sorbitolo e il propylene, ho messo tutta glicerina e strucca molto bene, non unge, non brucia (lasciato a pH 6).
Voglio provare la versione originale ma su GC trovo solo il dipropylene glycol, va bene lo stesso?
Non avendo il sorbitolo e il propylene, ho messo tutta glicerina e strucca molto bene, non unge, non brucia (lasciato a pH 6).
Voglio provare la versione originale ma su GC trovo solo il dipropylene glycol, va bene lo stesso?
-
- Spignattatrice
- Messaggi: 2670
- Iscritto il: 04/01/2014, 22:04
- Località: Bergamo
Re: PURE WATER Makeup Remover
C'è, c'è: http://www.glamourcosmetics.it/it/propylene-glycol
Piccolo Ot:
Da quando hanno cambiato il sito la funzione cerca non va molto bene, anzi certe materie prime come questa non le trova proprio. Usando la ricerca avanzata va meglio, ma devi selezionare la parola esatta se cerchi glicole non lo trova.

Piccolo Ot:
Da quando hanno cambiato il sito la funzione cerca non va molto bene, anzi certe materie prime come questa non le trova proprio. Usando la ricerca avanzata va meglio, ma devi selezionare la parola esatta se cerchi glicole non lo trova.
- Dopo un pò impari la differenza tra tenere una mano e incatenare un'anima -
(\ /)
( . .) ♥
c(")(")
ஐ crea ricette ed etichette per i tuoi spignatti ஐ
(\ /)
( . .) ♥
c(")(")
ஐ crea ricette ed etichette per i tuoi spignatti ஐ
-
- utente avanzato
- Messaggi: 1091
- Iscritto il: 13/11/2014, 22:33
Re: PURE WATER Makeup Remover
Ho fatto anch'io !!
Come la ricetta originale,cambiando solo il conservante.
È bellissimo e non bruccia i occhi!
Tutti ingrediente ,con il conservante:

Ero già preparata e ho aggiunto 3 gtt di cetrimonium chloride ,come ha fatto Kri-Kri e diventa limpido all'instante!
Oltre a funzionare benissimo è pure bello limpido!


Come la ricetta originale,cambiando solo il conservante.
È bellissimo e non bruccia i occhi!

Tutti ingrediente ,con il conservante:

Ero già preparata e ho aggiunto 3 gtt di cetrimonium chloride ,come ha fatto Kri-Kri e diventa limpido all'instante!

Oltre a funzionare benissimo è pure bello limpido!


"L'essenziale è invisibile agli occhi"
-
- utente avanzato
- Messaggi: 231
- Iscritto il: 26/12/2015, 9:25
- Località: Napoli
Re: PURE WATER Makeup Remover
L'ho preparata almeno tre volte, é un portento! L'ultima ho messo pure due-gocce-due di fragranza femme 1 di GC. Fantastic 

Non temo niente e non mi pento di niente, non ho materia di cui pentirmi e non so di che cosa mi debba pentire.
(Giordano Bruno)
(Giordano Bruno)
-
- Grande Capa
- Messaggi: 48629
- Iscritto il: 28/09/2006, 10:47
- Località: Monfalcone
Re: PURE WATER Makeup Remover
non mettere fragranza che non fa bene sugli occhi. al limite taglia con un po' di idrolato.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
-
- utente avanzato
- Messaggi: 593
- Iscritto il: 23/07/2013, 14:17
- Località: Roma
Re: PURE WATER Makeup Remover
Quindi Lola, meglio non preparare altra Pure Water con l'acqua aromatizzata con oe di lavanda?
Ho calcolato che ne ho messa circa 3 gtt per 100 grammi.
Ho calcolato che ne ho messa circa 3 gtt per 100 grammi.
Linda
-
- Grande Capa
- Messaggi: 48629
- Iscritto il: 28/09/2006, 10:47
- Località: Monfalcone
Re: PURE WATER Makeup Remover
La lavanda brucia gli occhi da morire. Non per niente la mia formula non la prevede e nessuna micellare in commercio ha profumazione. Vedo che la tentazione di "migliorare" le ricette altrui è fortissima.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
-
- utente avanzato
- Messaggi: 593
- Iscritto il: 23/07/2013, 14:17
- Località: Roma