Ormai sto usando lo shampoo solido di Lush, Lady Godiva, come sapone per le mani perchè era troppo sgrassante per me. Il problema è che non va bene neanche così….. Mi secca tantissimo le mani, le sento talmente "pulite" che poi devo mettermi un goccio di crema mani DISASTRO.
Lush, per molti dei suoi prodotti, è un'altra azienda cosmetica che propone prodotti naturali "bufala" o formulati in modo sbagliato!E ovviamente visto che vende "prodotti naturali" non può far altro che aumentare vertiginosamente i prezzi
spignattatrice alle prime armi con tanta voglia di imparare!!!
ieri sono stata alla lush a venezia per la prima volta e leggendo gli inci dei ''saponi'' sono rimasta sconvolta, non sono saponi! e le creme invece lo sono! e poi che prezzi..l'unica cosa che avrei voluto provare era una maschera per il viso alle alghe, aveva un'aspetto così viscido ;D quasi quasi provo a rifarla con un inci migliore ;D
Di Lush apprezzo le maschere fresche e gli oli solidi da massaggio... Da quel che ho capito sono tra i pochi prodotti con inci accettabili vero?
So che sono facilmente replicabili a casa ma non nè voglia nè pazienza di farlo, quando ho voglia di una maschera preferisco trovarmela già bella pronta
Mi incuriosiscono i lavadenti qualcuno li ha provati?
Cerco un centro di gravità permanente
che non mi faccia mai cambiare idea sulle cose sulla gente
avrei bisogno di... Beatrice
Ehm uhm...Ehm mi hai messo in difficoltà con questa domanda. Non so! Li ho visti e mi parevano carini, tanto per non avere il tubetto in giro... Sembrano caramelle
Cerco un centro di gravità permanente
che non mi faccia mai cambiare idea sulle cose sulla gente
avrei bisogno di... Beatrice
A me hanno regalato un olio da massaggio... precisamente quello giallino che sa da agrumi.
Non è niente male come profumo (media intensità, molto estivo) io però lo uso con il contagocce perchè ogni volta che mi viene voglia di mettermelo dopo la doccia mi tocca prima tagliarne via un pezzetto con il coltello come se fosse un panetto di burro e poi scioglierlo sfregandolo delicatamente tra le mani, ma così facendo mi rimangono tutti i pezzettini gialli e burrosi che non si consumano attaccati ai palmi o sulla pelle.
Io non capisco una cosa di lush, perchè tirano via i prodotti decenti?
Ad esempio adesso stanno ritirando la ballistica sakura, una delle poche senza cocamide..e le nuove uscite ultimamente sono schifignose. Le altre decenti poi sono solo esclusive online..che fastidiosi
Nanako ha scritto:A me hanno regalato un olio da massaggio... precisamente quello giallino che sa da agrumi.
Non è niente male come profumo (media intensità, molto estivo) io però lo uso con il contagocce perchè ogni volta che mi viene voglia di mettermelo dopo la doccia mi tocca prima tagliarne via un pezzetto con il coltello come se fosse un panetto di burro e poi scioglierlo sfregandolo delicatamente tra le mani, ma così facendo mi rimangono tutti i pezzettini gialli e burrosi che non si consumano attaccati ai palmi o sulla pelle.
Mah non è molto pratico....o sbaglio? Io quando li usavo (non comprerò mai più prodotti Lush! ), passavo direttamente il panetto sul corpo che al contatto si scioglieva delicatamente.....poi massaggiavo e via.....non è più semplice?
halibel ha scritto:Piuttosto cerco recensioni del pigmento colorato porcellana, qualcuno l'ha provato?
Io possiedo quello nella tonalità rosa chiaro e devo dire che mi ci trovo piuttosto bene.
Io lo utilizzo puro, senza mescolarlo con la crema idratante per intenderci, perché da coprire ce n'è...
Lo stendo con le dita oppure quando sono in vena con un pennello di tipo "stipling" (quelli con la doppia setola insomma).
La stesura è molto agevole e la coprenza è buona anche utilizzato come correttore per le occhiaie, purtuttavia preferisco utilizzarlo solo per le grandi occasioni e quotidianamente utilizzo il fondo minerale, sia per una questione di costo sia perché mi pare che la mia pelle grassa tenda a lucidarsi molto più velocemente con questo pigmento e quindi in ufficio non vorrei che il mio collega venisse a specchiarsi sul mio nasone.
Comunque nel mio caso mi pare che non occluda i pori ed è ben tollerato dalla pelle, e considera che la mia pelle è davvero davvero problematica (sono obbligata a trattarla con prodotti dermatologici, ché la cosmetica, aihmé, mi viene incontro solo fino ad un certo punto!)
anguria ha scritto:Devo ammettere che ho un debole per il profumo del sapone "fichissimo", qualcuno sa se c'è una fragranza che gli somigli da aromat'easy o behawe?
mi sembra che gracefruit abbia delle fragranze tipo lush.
un secolo fa avevo postato un link a un blog di una ragazza che ne aveva testate un po'.
Non era in italiano, quindi sarebbe utile sapere il nome del sapone in inglese.
edit:
in inglese si chiama Figs and Leaves. Gracefruit ne aveva una, ma secondo me non la vende più.
sono abbastanza certa di averla presa in passato, e a dire la verità non mi aveva commossa.
passo le notti
nero e cristallo
a sceglier le carte
che giocherei
a maledire certe domande
che forse era meglio
non farsi mai
l'altro giorno mi hanno dato un campioncino di fichissimo...mi ricorda il profumo hypnotic poioson di dior(che uso)...ovviamente il profumo non è uguale al sapone ma c'è qualcosa che me lo ricorda
chi non è rimasto scioccato dalla meccanica quantistica vuol dire che non l'ha capita
vale606 ha scritto:[in inglese si chiama Figs and Leaves. Gracefruit ne aveva una, ma secondo me non la vende più. .
Buono a sapersi, mi metterò alla ricerca!
Lo so, quel profumo non è niente di speciale, ma a me ricorda davvero l'odore dell'albero di fichi, che mi piace tantissimo...
e dopo tutto, quando fuori non piove, non è affatto male.