Abil care 85 1.5%
Oli vegetali 6%
Oli sintetici 6%
Phenonip 0.5%
L’idea è stata spudoratamente copiata dalla scheda tecnica postata da Anto.
Regge da due settimane e più che essere spruzzabile direi che nebulizza! Davvero, fa una nebbiolina sottile simil acqua.
Con i poliglicerili invece mi venivano le emulsioni che potrei definire “iperfluide” più che spruzzabili.
@Sushi
Alla p.2 c’è la ricetta di Heim con il Montanov L al 2.5% (un solare).
questa l'ho fatta oggi: è più densa delle altre, ma comunque spruzzabile perfettamente. gli emulsionanti sono al 5% in totale, speriamo regga
A
acqua a 100
glicerina 2
xantana 0.15
lecitina di soia 1
sodium stearoyl lactylate 3
caprilyl/capryl glucoside 0.5
B
burro karitè 1
caprylic/capric triglyceride 5
gliceryl stearate 0.25
cetyl alchol 0.25
+cosgard alla fine
Marco
Spignatta, leggi, studia se senti lo stimolo, cerca di arricchirti per te stesso e vedrai che un giorno avrai davvero qualcosa di interessante da trasmettere.Laura docet
invece la mia prova con 0,05 di carbopol 940 e 4,5 di emulpharma (disperso nell'acqua) è rimasta liquida finchè non ho alzato il ph a 6 e si è addensata (giustamente..) ma la crema che ne è uscita è fantastica!!!
@Kri: cosa posso dirti... osservala ancora. La formula di heim l'ho vista, ma c'è di nuovo il simulgel come addensante (i vari simulgel e sepigel contengono polisorbati etc). L'unica prova che teneva davvero era fatta con 2% di montanov L, 8% di grassi, 0.2 di xantana e stabilizzata con inulin lauryl carbamate (che stavo testando, ne ho un mini mini campione). Si è separata solo dopo tre mesi. Ma si è separata.
@Fra: quanto si è addensata la prova col carbomer? Troppo per essere spruzzabile? Hai fatto anche una prova senza carbomer? Densità?
Nie jest łatwo pojąć nawet to
to że co rano słońce świeci
że świat będzie jakim stworzą go
niepoczęte jeszcze dzieci.
si è addensata tanto tanto tanto vuoi vederla? è bellissima....
senza il carbomer è praticamente la prova 2, non ho messo nulla, e oggi le ho sistemato il ph a 6 (era 5,5) e l'ho rimessa a riposo
Kri avevo pensato anch'io di mettere anche un po' di polisorbato o altro solubilizzante con montanov L. Tutte le formule che ho trovato in rete sono gelificate con gli emulsiogellanti pieni di polisorbati o laureth-i o altri emulsionanti, ma volevo prima provare senza. Ovviamente senza regge così-così.
Nie jest łatwo pojąć nawet to
to że co rano słońce świeci
że świat będzie jakim stworzą go
niepoczęte jeszcze dzieci.
A
acqua a 100
glicerina 2
xantana 0.15
lecitina di soia 1
sodium stearoyl lactylate 3
caprilyl/capryl glucoside 0.5
B
burro karitè 1
caprylic/capric triglyceride 5
gliceryl stearate 0.25
cetyl alchol 0.25
+cosgard alla fine
per adesso questa(fatta 10 gg fa) regge perfettamente e senza problemi. è ancora spruzzabile
speriamo bene...
Marco
Spignatta, leggi, studia se senti lo stimolo, cerca di arricchirti per te stesso e vedrai che un giorno avrai davvero qualcosa di interessante da trasmettere.Laura docet
sushi ha scritto:So solo i dati in "teoria", cioè quello che trovi nelle schede tecniche, di come sia in pratica non so niente. E lo sappiamo già che le schede e la pratica non vanno sempre d'accordo
Il problema è che la scheda da per le spruzzabili una densità di 2600 mPas (il che è tantissimo!) e c'è sempre lo stesso sistema gelificante di carbomer.
Per le prove che fai: frulla tanto, tantissimo. La scheda dice 5 min dopo aver unito A e B e 5 min dopo aver tamponato, cioè in totale 10 min in due intervalli.
Ultima modifica di sushi il 01/09/2011, 19:34, modificato 1 volta in totale.
Nie jest łatwo pojąć nawet to
to że co rano słońce świeci
że świat będzie jakim stworzą go
niepoczęte jeszcze dzieci.
I fluidi che ho fatto con l'SLP (col 6-7% di oli) non hanno retto, però non ho frullato come dice la scheda tecnica, sul sito polacco dice solo di mescolare (oppure la traduzione di google è sbagliata). Se hai voglia dammi delle prove da fare (con varie percentuali, poi faccio con quello che ho in casa)
Ho riguardato una delle ricette del sito polacco di un elisir, se traduco io (non con google) dice "frulliamo intensivamente col minipimer e dopo 3 minuti aggiungiamo xantana e continiuamo a frullare". Non dice per quanto tempo, ma direi che si capisce che abbastanza.
Loro fanno (per "l'elisir") 20% di fase grassa, 2% di SLP e 1% di xantana (no comment!). E secondo loro dovrebbe stare in piedi.
Se guardi la formula di bubba non ha addensanti, però per adesso non si può dire se regge o no. Direi di fare qualche prova con xantana allo 0.2 oppure carbomer in mini quantità (guarda le formule di mey-chan). Grassi non so, forse all'8%. Rigorosamente esteri. Quali hai? Forse si potrebbe provare ad "aggiustare" l'RHLB degli oli al HLB dell'emulsionante.
Nie jest łatwo pojąć nawet to
to że co rano słońce świeci
że świat będzie jakim stworzą go
niepoczęte jeszcze dzieci.
Io userei sicuramente il carbopol ultrez21 e vorrei fare anche una prova con un pizzichino di lecitina per vedere se aiuta. Di olii ho: cetiol sensoft, dicaprylyl ether e ethilexhyl stearate il resto mi pare sia tutto vegetale.
Il 20% come dicono loro non si può Secondo me non regge nemmeno 2 giorni
Mah, anche secondo me 20% è un po' azzardato. Però finché non provo non posso giudicare.
Io farei semplicissimo, etylhexyl stearate e cetiol sensoft in parti uguali. 4 e 4 ciascuno. Se vuoi prova a fare anche un'emulsione inserendo poca lecitina, il resto lascialo uguale.
Ricordo che la prima prova fatta col montanov L l'ho frullata troppo poco e in giro di pochi giorni si è sfasciata, la seconda ha retto tre mesi. Secondo me è molto importante quanto tempo frulliamo, più si frulla più l'olio si disperde (e più probabile è che il carbomer perda consistenza )
Nie jest łatwo pojąć nawet to
to że co rano słońce świeci
że świat będzie jakim stworzą go
niepoczęte jeszcze dzieci.
Avevo fatto questa prova http://lola.mondoweb.net/viewtopic.php? ... it=puzzone con SLP e non si è mai separato, l'avevo lavorato tantissimo con la frustina , idem per il deo, 5 minuti abbondanti con aerolatte dando anche un movimento a 8.
edit:
Mi ero dimenticata di scrivere che non ho mai provato a spruzzare quel siero del link,comunque era liquidissimo.
Ultima modifica di bubba il 01/09/2011, 22:10, modificato 1 volta in totale.
sushi ha scritto:Mah, anche secondo me 20% è un po' azzardato. Però finché non provo non posso giudicare.
Mio piccolo contributo, risparmiatevi questa prova, io l'ho fatta con 18% oli e 2% SLP, frullato allo sfinimento.
Altro che 2 giorni, non ha retto nemmeno 2 ore