Glyceryl stearate, Potassium stearate: Cera emulsionante 3
Moderatori: gigetta, Laura, tagliar, MissBarbara
Regole del forum
in questa sezione NON SI POSTANO INCI
in questa sezione NON SI POSTANO INCI
-
- utente avanzato
- Messaggi: 1038
- Iscritto il: 02/11/2009, 23:20
Re: Glyceryl stearate, Potassium stearate: Cera emulsionante
Ho sempre usato la cera 3 emulsionando acqua in olio pure essendo un metodo di emulsione che mi fa impazzire e non mi piace molto. Infatti è proprio per questo motivo che avevo smesso di usarla.
Recentemente l'ho ripresa perchè mi piaceva come mi veniva una crema con questo emulsionante.
Ora vedo che sulla scheda tecnica di Az c'è scritto che serve per emulsioni olio in acqua, voi cosa dite? Come la usate?
Recentemente l'ho ripresa perchè mi piaceva come mi veniva una crema con questo emulsionante.
Ora vedo che sulla scheda tecnica di Az c'è scritto che serve per emulsioni olio in acqua, voi cosa dite? Come la usate?
-
- Grande Capa
- Messaggi: 48632
- Iscritto il: 28/09/2006, 10:47
- Località: Monfalcone
Re: Glyceryl stearate, Potassium stearate: Cera emulsionante
trousse non è mica questione di opinioni, gli emulsionanti hanno un HLB che ne determina l'uso, non si usano così, come uno si sveglia la mattina.
Avendo io passato tempo a cercare su internet e non avendo cavato un ragno dal buco chiedo se qualcuno che è abituato a scrivere ad aroma zone può chiedere che HLB ha questo emulsionante così si potrà dirimere la faccenda.
Avendo io passato tempo a cercare su internet e non avendo cavato un ragno dal buco chiedo se qualcuno che è abituato a scrivere ad aroma zone può chiedere che HLB ha questo emulsionante così si potrà dirimere la faccenda.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
-
- utente avanzato
- Messaggi: 1038
- Iscritto il: 02/11/2009, 23:20
Re: Glyceryl stearate, Potassium stearate: Cera emulsionante
Ho provato io adesso a scrivergli. Non so il francese, ma ho scritto una frase semplice semplice con l'aiuto del traduttore
EDITO per dire che nel frattempo ho provato a emulsionare olio in acqua per vedere che succede. Ora attendo che si raffreddi il tutto
RIEDITO per dire che l'emulsione ha retto e che nel mentre mi ha risposto Az. Ho tradotto la loro risposta con il traduttore di google e ne so tanto quanto prima
Ciao,
Grazie per la vostra fiducia.
Mi dispiace, non abbiamo conoscenza di questa informazione, che non si misura dal produttore.
Il sistema HLB è inadatto e non molto utile nella preparazione di emulsioni di oli vegetali ed emulsionanti di origine vegetale, che sono miscele complesse.
Questo sistema è certamente informazioni utili, ma non indispensabile per la formulazione. Si deve sapere che la teoria HLB funziona solo nel caso di emulsioni molto semplici (in particolare con oli minerali ed emulsionanti sintetici), e questo sistema è anche molto utilizzato nell'industria cosmetica, soprattutto nel contesto di emulsionante di origine vegetale quali sono miscele complesse basati su vari acidi grassi naturali. Per questa ragione, i fornitori di troppi non forniscono questi dati in quanto non era necessario.
Per preparare il vostro emulsioni vi consiglio piuttosto di fare riferimento alla schede dei nostri emulsionanti dettaglio dosaggi e le condizioni di utilizzo di emulsioni stabili.
Molto buona fortuna a te,
Cordiali saluti
EDITO per dire che nel frattempo ho provato a emulsionare olio in acqua per vedere che succede. Ora attendo che si raffreddi il tutto
RIEDITO per dire che l'emulsione ha retto e che nel mentre mi ha risposto Az. Ho tradotto la loro risposta con il traduttore di google e ne so tanto quanto prima

Ciao,
Grazie per la vostra fiducia.
Mi dispiace, non abbiamo conoscenza di questa informazione, che non si misura dal produttore.
Il sistema HLB è inadatto e non molto utile nella preparazione di emulsioni di oli vegetali ed emulsionanti di origine vegetale, che sono miscele complesse.
Questo sistema è certamente informazioni utili, ma non indispensabile per la formulazione. Si deve sapere che la teoria HLB funziona solo nel caso di emulsioni molto semplici (in particolare con oli minerali ed emulsionanti sintetici), e questo sistema è anche molto utilizzato nell'industria cosmetica, soprattutto nel contesto di emulsionante di origine vegetale quali sono miscele complesse basati su vari acidi grassi naturali. Per questa ragione, i fornitori di troppi non forniscono questi dati in quanto non era necessario.
Per preparare il vostro emulsioni vi consiglio piuttosto di fare riferimento alla schede dei nostri emulsionanti dettaglio dosaggi e le condizioni di utilizzo di emulsioni stabili.
Molto buona fortuna a te,
Cordiali saluti
-
- utente avanzato
- Messaggi: 1072
- Iscritto il: 21/11/2009, 16:43
- Località: Veneto
Re: Glyceryl stearate, Potassium stearate: Cera emulsionante
Lunail ha scritto:...vi assicuro che ho riletto tutte e 4 le pagina per tre volte, ma continuo a non capire se questa benedetta/maledetta cera n.3 di Az va bene o no
va bene anche il glyceryl stearate SE?Lola ha scritto:Va bene.
(ho letto che la cera n. 3 è uguale al glyceryl stearate SE anche se in quest'ultimo non si sa cosa sia effettivamente contenuto

perchè ne avevo comprato un poco per provarlo tempo fa da Behawe ma mi sono dimenticata di averlo fino a stamattina quando ho riordinato le materie prime

è anche scaduto da un mese mannaggia a me che non guardo le scadenze!

-
- utente avanzato
- Messaggi: 1038
- Iscritto il: 02/11/2009, 23:20
Re: Glyceryl stearate, Potassium stearate: Cera emulsionante
Io uso con grandissima soddisfazione il glycerylmonostearate Se. Non so se sono esattamente la stessa cosa, ma è l'emulsionante che mi piace di più in assoluto...
-
- utente avanzato
- Messaggi: 101
- Iscritto il: 11/06/2011, 1:52
Re: Glyceryl stearate, Potassium stearate: Cera emulsionante
Potresti spiegarmi perchè ti piace? Che tipo di emulsione dà? Io ho il metilglucosio sesquistearato che uso in accoppiata con il cetilico. Non so se prendere il glyceryl stearate SE da gisellamanske(penso che sia la stessa cosa del glyceryl monostearate SExd)...mi sono fatta scappare il distearato e volevo sopperire a questo bisogno prendendone un altroXP 

"Se ascolto dimentico, se vedo ricordo, se faccio capisco"
-
- utente avanzato
- Messaggi: 1038
- Iscritto il: 02/11/2009, 23:20
Re: Glyceryl stearate, Potassium stearate: Cera emulsionante
Alla fine adesso anche io ho imparato ad usare meglio l'accoppiata metilglucosio sesquistearato + cetearilico e mi sto trovando altrettanto bene. Quindi se vuoi puoi pure evitare di stare a spendere altri soldi tranquilla 

-
- utente
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 07/03/2013, 16:23
Re: Glyceryl stearate, Potassium stearate: Cera emulsionante
non so se interessa ancora ho cercato come indicato da Matte :hbl 5.5
-
- utente avanzato
- Messaggi: 1765
- Iscritto il: 06/12/2009, 23:45
- Località: Bosco di Diana
Re: Glyceryl stearate, Potassium stearate: Cera emulsionante
L'anno scorso ho comprato da ZSK il GMS, lo definiscono "emulsionate classico" per emulsioni a/o.
(HLB 3-4, lavora a pH 6.8-8.5 e non emulsiona con fase acquosa acida)
Seguendo le indicazioni di ZSK, non mi ha mai fatto cilecca e il risultato finale è più che dignitoso.
Se è così "classico" e funziona, perché qui sembra non usarlo quasi nessuno
(HLB 3-4, lavora a pH 6.8-8.5 e non emulsiona con fase acquosa acida)
Seguendo le indicazioni di ZSK, non mi ha mai fatto cilecca e il risultato finale è più che dignitoso.
Se è così "classico" e funziona, perché qui sembra non usarlo quasi nessuno

-
- utente avanzato
- Messaggi: 792
- Iscritto il: 29/12/2012, 0:04
Re: Glyceryl stearate, Potassium stearate: Cera emulsionante
Io non capisco una cosa, alla fine si deve considerare un emulsionante idro?(cera 3 di AZ)
Pensavo di si, visto che ha un hlb intorno al 10-12.Leggo anche che il glyceryl stearate da solo ha un hlb di 4 ed è un co-emulsionante.
Non capisco anche il fatto che si parla in un'altro topic che saponifica(?)
Non sono sicura che era riferente a questa cera.Qualcuno mi può aiutare a capire?
Grazie.
Pensavo di si, visto che ha un hlb intorno al 10-12.Leggo anche che il glyceryl stearate da solo ha un hlb di 4 ed è un co-emulsionante.
Non capisco anche il fatto che si parla in un'altro topic che saponifica(?)
Non sono sicura che era riferente a questa cera.Qualcuno mi può aiutare a capire?
Grazie.
Ricordatevi che il dramma della vita non'è la morte.....
il dramma della vita è ciò che muore dentro di noi quando siamo ancora in vita.
il dramma della vita è ciò che muore dentro di noi quando siamo ancora in vita.
-
- utente avanzato
- Messaggi: 1765
- Iscritto il: 06/12/2009, 23:45
- Località: Bosco di Diana
Re: Glyceryl stearate, Potassium stearate: Cera emulsionante
Voglio spezzare un'altra lancia a favore del Gliceril Monostearato, lo uso per fare un latte per il corpo ma leggo che è indicato anche per le creme per le mani.
Essendo principalmente un emulsionante a/o, non ho mai misurato il pH.
A titolo informativo, è consigliato come co-emulsionante nelle o/a.
Ho seguito le indicazioni di Zrob Sobie Krem e il latte per il corpo che mi viene con la prima ricetta, mi piace.
Essendo principalmente un emulsionante a/o, non ho mai misurato il pH.
A titolo informativo, è consigliato come co-emulsionante nelle o/a.
Ho seguito le indicazioni di Zrob Sobie Krem e il latte per il corpo che mi viene con la prima ricetta, mi piace.
-
- novellino
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 22/06/2014, 18:40
- Località: Madrid
Re: Glyceryl stearate, Potassium stearate: Cera emulsionante
Ho provato la cera numero 3 più volte ma mi sono trovata malissimo: le creme si sono sempre separate il giorno stesso o dopo 24 ore.
Ho gelificato con xantana al 0.4%, ho aggiunto l’alcol cetilico (3% cera numero 3 e 2% cetilico), ho provato a farla sia con le 2 fasi separate che con il metodo one pot (senza xantana), usata anche al 7%… niente!
Probabilmente c’entra anche il fatto che le creme avevano pochi grassi (attorno al 6%), proverò ad utilizzarla per una crema corpo con una buona percentuale di grassi.
Peccato perché una delle ultime creme al 6% che ho fatto con la cera numero 3 (metodo one pot, senza xantana) è venuta abbastanza bene: niente scia bianca, leggera e super piacevole… peccato che poi ha cominciato a fare acqua!
Adesso sto usando l’Olivem 1000 e mi trovo veramente bene. L’effetto sul viso è un po’ meno fresco, ma forse dipende dal fatto che l’ho usato con una percentuale maggiore di grassi (8%).
Avevo preso la cera numero 3 perché ho letto che è indicata per le pelli grasse, ma pare che anche l’Olivem lo sia, per cui non penso che la comprerò più. Cercherò di finirla al più presto e bon!
Ho gelificato con xantana al 0.4%, ho aggiunto l’alcol cetilico (3% cera numero 3 e 2% cetilico), ho provato a farla sia con le 2 fasi separate che con il metodo one pot (senza xantana), usata anche al 7%… niente!
Probabilmente c’entra anche il fatto che le creme avevano pochi grassi (attorno al 6%), proverò ad utilizzarla per una crema corpo con una buona percentuale di grassi.
Peccato perché una delle ultime creme al 6% che ho fatto con la cera numero 3 (metodo one pot, senza xantana) è venuta abbastanza bene: niente scia bianca, leggera e super piacevole… peccato che poi ha cominciato a fare acqua!
Adesso sto usando l’Olivem 1000 e mi trovo veramente bene. L’effetto sul viso è un po’ meno fresco, ma forse dipende dal fatto che l’ho usato con una percentuale maggiore di grassi (8%).
Avevo preso la cera numero 3 perché ho letto che è indicata per le pelli grasse, ma pare che anche l’Olivem lo sia, per cui non penso che la comprerò più. Cercherò di finirla al più presto e bon!
-
- Grande Capa
- Messaggi: 48632
- Iscritto il: 28/09/2006, 10:47
- Località: Monfalcone
Re: Glyceryl stearate, Potassium stearate: Cera emulsionante
Cher il metodo one pot sia un metodo cretino lo dico da anni, mi spieghi dove hai letto qui dentro che è un metodo consigliato?
Non è possibile che la crema non ti stia insieme, sicuramente sbagli qualcosa nel procedimento; l'emulsionante è stra-collaudato e funziona a tutti.
Non è possibile che la crema non ti stia insieme, sicuramente sbagli qualcosa nel procedimento; l'emulsionante è stra-collaudato e funziona a tutti.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
-
- utente avanzato
- Messaggi: 302
- Iscritto il: 19/04/2010, 22:21
- Località: Salerno
Re: Glyceryl stearate, Potassium stearate: Cera emulsionante
Non è niente di che, ma vi riporto un po' la mia esperienza con la cera 3. Quasi tutte le creme che ho fatto finora sono risultate piuttosto liquidine, perciò in questi giorni ho fatto qualche esperimento per cercare di ottenere una maggiore densità, anche senza usare il carbomer.
Ne ho fatta una prima con 0,3% di xanthana e 2% di cera 3. Niente. Crema liquidissima, uno schifo. Ho l'impressione che proprio l'emulsione non sia avvenuta granchè bene. Eccola qua
:
Credevo di aver sbagliato qualcosa nel procedimento, così ho alzato di pochino la xanthana allo 0,4% e seguito passo passo le istruzioni di Lola che ho trovato qui Crema per le vacanze al mare [tutorial passo passo]. Niente. Cremina liquidissima, tale e quale a quella precedente.
(stavolta ve la risparmio).
Infine, ho lasciato la xanthana allo 0,4% e alzato l'emulsionante al 5%. Il risultato è stato migliore, decisamente:

Quindi credo che la cera n.3 deve essere usata almeno al 5% per ottenere una consistenza accettabile. Se si aumenta ancora la %,tipo all'8%, per ottenere una densità ancora maggiore, secondo voi poi la crema viene troppo, come dire, "cerosa", "pesante"?
Poi per quanto riguarda il pH, in tutte e tre le creme che ho fatto, è risultato anche a me sempre 5.5
Ne ho fatta una prima con 0,3% di xanthana e 2% di cera 3. Niente. Crema liquidissima, uno schifo. Ho l'impressione che proprio l'emulsione non sia avvenuta granchè bene. Eccola qua


Credevo di aver sbagliato qualcosa nel procedimento, così ho alzato di pochino la xanthana allo 0,4% e seguito passo passo le istruzioni di Lola che ho trovato qui Crema per le vacanze al mare [tutorial passo passo]. Niente. Cremina liquidissima, tale e quale a quella precedente.

Infine, ho lasciato la xanthana allo 0,4% e alzato l'emulsionante al 5%. Il risultato è stato migliore, decisamente:

Quindi credo che la cera n.3 deve essere usata almeno al 5% per ottenere una consistenza accettabile. Se si aumenta ancora la %,tipo all'8%, per ottenere una densità ancora maggiore, secondo voi poi la crema viene troppo, come dire, "cerosa", "pesante"?
Poi per quanto riguarda il pH, in tutte e tre le creme che ho fatto, è risultato anche a me sempre 5.5
"La terra non appartiene all'uomo, è l'uomo che appartiene alla terra".
-
- Grande Capa
- Messaggi: 48632
- Iscritto il: 28/09/2006, 10:47
- Località: Monfalcone
Re: Glyceryl stearate, Potassium stearate: Cera emulsionante
sì ma non vedo il motivo di raddoppiare l'emulsionante per risolvere problemi diversi dall'emulsionamento.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
-
- utente avanzato
- Messaggi: 302
- Iscritto il: 19/04/2010, 22:21
- Località: Salerno
Re: Glyceryl stearate, Potassium stearate: Cera emulsionante
Ma se giocando con la percentuale dell'emulsionante si riuscisse ad ottenere la densità desiderata, non sarebbe una buona cosa? Almeno per chi è alle prime armi e ancora non usa il carbomer...
"La terra non appartiene all'uomo, è l'uomo che appartiene alla terra".
-
- Grande Capa
- Messaggi: 48632
- Iscritto il: 28/09/2006, 10:47
- Località: Monfalcone
Re: Glyceryl stearate, Potassium stearate: Cera emulsionante
la densità non può essere più importante dell'effetto che un prodotto ha sulla pelle. La densità è forma, non contenuto. se aumenti l'emulsionante hai un prodotto che si assorbe meno, che fa scia, che nutre la pelle di meno. se non ci fosse il problema della densità mai ti verrebbe in mente di aumentare l'emulsionante per rendere la crema migliore, perchè non rende la crema migliore, la peggiora.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
-
- utente avanzato
- Messaggi: 302
- Iscritto il: 19/04/2010, 22:21
- Località: Salerno
Re: Glyceryl stearate, Potassium stearate: Cera emulsionante
Ok Lola, quindi, se ho capito bene, un emulsionante che richiede una percentuale d'uso bassa è da considerarsi "migliore" di uno che richiede un'alta percentuale d'uso...giusto? comunque, per quanto riguarda la cera n.3, se la utilizzassi in abbinata al carbomer al posto della xantana, riuscirei ad ottenere una densità almeno accettabile anche mettendolo al 2-3%? O è comunque troppo poco?
Ma questo forse dovrei provarlo io...

Ma questo forse dovrei provarlo io...


"La terra non appartiene all'uomo, è l'uomo che appartiene alla terra".
-
- Grande Capa
- Messaggi: 48632
- Iscritto il: 28/09/2006, 10:47
- Località: Monfalcone
Re: Glyceryl stearate, Potassium stearate: Cera emulsionante
Nella mia esperienza gli emulsionanti che si usano a percentuali pari o superiori al 5% danno creme cerose ed asciutte che fanno tanta scia.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
-
- utente avanzato
- Messaggi: 302
- Iscritto il: 19/04/2010, 22:21
- Località: Salerno
Re: Glyceryl stearate, Potassium stearate: Cera emulsionante
Ed infatti è così...comunque proverò ad abbinare la cera 3 col carbomer e ti farò sapere!
Grazie Lola

"La terra non appartiene all'uomo, è l'uomo che appartiene alla terra".