Grazie God .
A questo punto forse mi conviene rimandare... Perchè a mooooltissime appesantisce il balsamo e io non ho i capelli secchi, men che meno la cute...
La maschera funge da impacco pre-shampoo?
Nel senso che a volte per evitare che il balsamo o le maschere mi appesantiscano troppo, ma devo districare, metto il balsamo prima dello shampoo...
Potrei fare un impacco pre shampoo con la maschera e poi solo shampoo...
Ok! Bisogna provare..... Sapete se qualche sito quando si ordina prevede campioncini di prodotti?
Solo il diamante è per sempre! Tutto il resto lo scopriremo solo vivendo.
La maschera la puoi usare come pre impacco.
Sulla cute non si mette mai il balsamo
Non saprei dirti ma biofficina toscana è generosa con i samples e sicuramente puoi richiedere un campione all'eco store dove vuoi ordinare o eventualmente scrivere prima per confermare disponibilità.
Il balsamo è tosto...e secondo me si sono sbagliati..ne parlavo con una cara conoscente che li vende, dovrebbero invertire i nomi...perché la maschera è leggera e non funge così bene come tale su capelli ricci/mossi e il balsamo è too much per chi li possiede lisci, fini/grossi e normali...
Ad ogni modo sono prodotti ottimi ^_^ ma non posso che tifare per la maschera ❤
A questo punto, prendo la maschera e basta....
Grazie mille!!!
Con i capelli bagnati, gli impacco pre shampoo con maschere sia super siliconiche che eco bio(a maggior ragione), non mi ingrassano o appesantiscono i capelli, per ora mai.
Invece una nocetta di maschera messa come si dovrebbe, dopo lo shampoo, un casino...
Solo il diamante è per sempre! Tutto il resto lo scopriremo solo vivendo.
io la maschera non l'ho provata, ma ribadisco che il balsamo è concentrato, bisogna usarne poco poco, e massaggiarlo bene.
e soprattutto, come tutti i balsami del mondo, va messo solo sulle lunghezze, per districare.
però ci sono parecchi altri prodotti moooolto più leggeri, questo sì (per esempio con esterquat).
poi tanto quando si parla di capelli è sempre tutto soggettivo, praticamente per ogni prodotto c'è chi grida al miracolo e chi si trova malissimo
Yes Se non hai la pelle particolarmente secca e/o esigente puoi darle una possibilità. Ha una texture molto leggera, si assorbe rapidamente e funge anche da buona base per il trucco. Se non ti creano fastidi il profumo e gli altri allergeni che contiene è un buon prodotto.
Ho visto 3 sieri della Biofficina Toscana...
Mi sembrano nuovi o forse non li avevo notati...In estate io uso solo i sieri come idratante.
Il siero idratante lo avete provato ? È leggero o untuoso?
A me con la pelle grassa serve qualcosa di leggero e non untuoso...
Solo il diamante è per sempre! Tutto il resto lo scopriremo solo vivendo.
Pink, non riesco a trovare rece sui sieri (sì sono appena usciti) ma mi sembrano a base acquosa, senza olii, quindi per l'estate dovrebbero andare bene
Sorvola invece sul siero già in catalogo, quello è olio puro e lo vedo più invernale
Si...infatti non sono molto informata su questa marca, perché il siero che c'era,mi sembrava pesante.
I nuovi mi sembrano da provare e con prezzi accettabili.....
Solo il diamante è per sempre! Tutto il resto lo scopriremo solo vivendo.
Io ho appena provato il campioncino del Detergente delicato e l'ho trovato davvero ottimo!
Io ho una pelle delicatissima e mi fa allergia davvero tutto e questo è il primo che non ha dato alcuna reazione e lascia la pelle morbida e freschissima! Ottima proprio.. solo l'odore,che mi ricorda l'anice mi disgusta un po' ma dopo pochissimo va via.
ma è un'impressione solo mia, o il balsamo concentrato è diverso da quando hanno cambiato confezione?
quando era nella (scomodissima) bottiglia era più "scivoloso" e mi durava in media 6-7 mesi... ora lo trovo molto più "asciutto" infatti la confezione mi è durata 4 mesi
ilarietta.80 ha scritto:Ho provato lo struccante bifasico. Ottimo. Ha struccato tutto con una passata; non brucia. Veramente valido.
Anche io provato lo struccante bifasico ed è un toccasana per la pelle, strucca velocemente e senza dover insistere o sfregare. Lo uso principalmente sui dischetti ma mi è capitato, in caso di necessità, anche con scottex o carta igienica e mai un problema di irritazione della pelle. Ho per altro una pelle mista eppure non è assolutamente unto come struccante... (prima ho sempre usato l'olio di mandorle ma in estate qualche problemino di pesantezza me lo dava).
Ho anche provato la crema viso (questa qui) e sono completamente soddisfatta, cercavo una crema viso per il periodo estivo che non ungesse ma mi idratasse quanto basta. Io uso come base, mattina e sera, il mio ormai inseparabile aloanda, d'estate a volte metto solo quello ma a volte non basta... questa cremina sembra perfetta.
E la crema corpo al miele (questa qui), non posso dire di trovarmi male ma è un po' leggera rispetto a quello che avevo in mente, mi sono forse fatta delle false aspettative perchè quando penso a una crema al miele penso a una crema molto ricca...
Ho poi acquistato le mini taglie da usare questa estate in viaggio.
ilarietta.80 ha scritto:Ho provato lo struccante bifasico. Ottimo. Ha struccato tutto con una passata; non brucia. Veramente valido.
Anche io provato lo struccante bifasico ed è un toccasana per la pelle, strucca velocemente e senza dover insistere o sfregare. Lo uso principalmente sui dischetti ma mi è capitato, in caso di necessità, anche con scottex o carta igienica e mai un problema di irritazione della pelle.
E' vero che strucca molto bene ma a me ha unto e irritato la pelle da morire invece, ogni volta che appoggiavo il dischetto di cotone mi bruciava, pizzicava e riempiva di brufoletti rossi, pensare che l'ho preso perchè nella maggior parte dei negozi ecobio online viene specificatamente consigliato per pelli sensibili e reattive!
Alla fine l'ho diviso in tanti campioncini e regalato alle amiche.
Vorrei provare il nuovo siero antiossidante ma non sono sicura sia indicato prima dell'esposizione solare (sempre sotto la crema protettiva): sto per tornare a casa dai miei e mi aspetta un mesetto al mare... qualcuno può aiutarmi?
spot ha scritto:Vorrei provare il nuovo siero antiossidante ma non sono sicura sia indicato prima dell'esposizione solare (sempre sotto la crema protettiva): sto per tornare a casa dai miei e mi aspetta un mesetto al mare... qualcuno può aiutarmi?
Non mi sembra ci siano elementi , che cozzano con l'esposizione solare.. Io lo metterei....
Però io metto i sieri 20 minuti prima di spalmarmi il solare...
Solo il diamante è per sempre! Tutto il resto lo scopriremo solo vivendo.