Ciao ragazze, anche io riccissima!!! Sono passata all'eco-bio circa un anno fa... L'anno scorso utilizzavo anche io prodotti supersiliconici, avevo ricci definiti ma secchi e non particolarmente morbidi, utilizzavo schiume per lo styling, creme disciplinante e schifezze varie..... Il mio passaggio all'eco-bio è stato un po traumatico

prima che i miei capelli si "abituassero" ci sono voluti un paio di mesi, tanta pazienza e costanza.... Ho passato mesi con i capelli di paglia..... Erano morbidissimi al tatto, soffici soffici, ma crespissimi...... Ora finalmente ce l'ho fatta!!!!!!
Faccio 1 impacco nutriente a settimana, li alterno tra impacchi con miele e cacao, oppure oli vegetali, o impacchi con yogurt o ancora impacchi ricchi di proteine ecc.... Li alterno, non faccio quasi mai lo stesso impacco consecutivo, li lascio un paio di ore, poi procedo con lo shampoo totalmente eco-bio e il mio balsamo con behentrimonium all' 8%, oli vegetali, gel aloe vera, arginina, polyquaternium 7 e proteine varie, lascio in posa qualche minuto, dopo di che risciacquo e faccio l'ultimo risciacquo acido o con limone o acido citrico, molto raramente aceto (non sopporto l'odore!)....
Prima dell'asciugatura con diffusore, applico un po di olio di cocco o olio di argan (è eccezionale, lascia capelli morbidissimi e definiti!!!!!) oppure una crema disciplinante semplicissima che faccio con gel di semi di lino al 70% , glicerina, oli vegetali, karitè e oli essenziali....
I miei capelli dopo l'asciugatura rimangono morbidissimi, definiti e non c'è per niente l'effetto crespo..
Voluminosissimi e veramente riccissimi!!! Mai avuti così, sono veramente soddisfatta eppure ne ho tantissimi anche io!!
