Io ho comprato l'allume già ridotto in polvere e, prima di mischiarlo agli altri ingredienti, l'ho setacciato con un colino a trama fitta.
L'avevo frullato con le fruste elettriche ed avevo notato che l'allume rendeva granuloso il cremino.
Così ho usato il frullatore ad immersione. Niente! Stesso risultato.
Se quando lo metto, però, bagno le mani, si spalma molto meglio :firu:
Comunque. la prossima volta proverò a passare l'allume prima al macinacaffè. Grazie Lola del consiglio :yuhu:
Passando l'allume al macinacaffé la polvere si amalgama perfettamente agli altri ingredienti.
Ho seguito la ricetta di Petulina usando il burro di karité e l'olio di riso. Per il resto è identico. E' ormai quasi un mese che lo uso.
Questo dedorante in crema funziona alla grande. Ne basta pochissimo (vabbé che anche sudando molto sono poco odorosa). Regge magnificamente tutto il giorno, è delicato, non macchia i vestiti nè la pelle. Sono proprio contenta. Lo uso anche per i piedi, che restano morbidi e freschi. L'ho profumato con OE di lavanda e limone. Mi sa che con questo deodorante ho finalmente trovato la pace dei sensi, abbandonando un prodotto spray della grande distribuzione con Inci orrido ma profumazione incantevole (Dove fresh cetriolo e tè verde). L'ho ribattezzato deo cremino Petulino.
Petulì, un monumento ti faccio. :yuhu:
confermo! adoro questo deodorante, il primo l'ho fatto a natale dell'anno scorso. per me è perfetto (e anche per il resto della famiglia...lo vogliono tutti!)
Io dopo un mesetto circa di utilizzo di questo deodorante ho le ascelle in fiamme..irritatissime..in questi giorni non lo sto usando più..ma ne ho già preparato uno sostituito con l'allume al posto del bicarbonato..speriamo vada meglio..
l'allume ha la grana decisamente più grossa del bicarbonato. nell'ultimo cremino che ho fatto (domenica pomeriggio) ho pestato benissimo l'allume nel mortaio, più di 5/6 minuti ed è venuto un cremino super cremoso! profumato al mango (ultimamente sto mettendo la fragranza al mango ovunque ).
cri66 ha scritto:l'allume ha la grana decisamente più grossa del bicarbonato. nell'ultimo cremino che ho fatto (domenica pomeriggio) ho pestato benissimo l'allume nel mortaio, più di 5/6 minuti ed è venuto un cremino super cremoso! profumato al mango (ultimamente sto mettendo la fragranza al mango ovunque ).
Hai ragione, ho controllato quello che ho di behawe ed è bello grosso... proverò col macina caffè..
Grazie..
Ricordati che il miglior medico é la natura:guarisce i due terzi delle malattie e non parla male dei colleghi.(Galeno)
Premetto che ancora non ho rifatto il cremino perchè ne ho sempre mezzo vasettino di quello vecchio e vorrei finirlo :firu: ma ho già comprato il macinacaffè
Volevo solo dire che nonostante il caldo bollente dei giorni scorsi, il cremino FUNZIONA!!! :yuhu:
Lo metto al mattino dopo essermi ben lavata e fa il suo lavoro fino a sera :fiesta:
Quindi, grazie Petulina. Grazie ancora per la ricetta :rosa:
Ciao ragazze, mi chiamo Silvia e sono una nuova iscritta. Da circa un mese sono passata a tutto ciò che è bio ed ecologico: sono stufa di tutte le cose che vendono per intossicarci!!! La scorsa settimana mi sono cimentata col deo cremino a base di bicarbonato e devo dire di essere davvero molto soddisfatta (anche se voglio provare anche con l'allume). Secondo voi aggiungendo anche il talco (che ha un potere assorbente) la formulazione migliora oppure combino un pasticcio? Vi chiedo aiuto perché siete super esperte e simpatiche!!! Grazie. Ciaoooo
Ciau a tutte^^
Dopo aver usato per mesi il deo cremino col bicarbonato ed aver forse beccato un pò di allergia per il bicarbonato ho acquistato l'allume in polvere da AZ e oggi ho fatto il deo nuovo seguendo queste dosi:
30gr Burro Karitè AZ
5gr Olio Mandorle
5g Olio Avocado AZ
3g cucchiaini Allume in polvere AZ
2g cucchiaini Amido di mais
2gocce OE Camomilla
2gocce OE Zenzero
2gocce OE Limone
L'aspetto mi piace molto e anche il profumo, vi saprò dire come rende^^
..mmmm..altro dubbio...come al solito ..nella ricetta di Petulina per "ammorbidire"il burro si intende solo renderlo appunto piu' morbido e malleabile o proprio scioglierlo come quando si fa il burrocacao?
credo proprio ammorbidire, un pochino, non scioglierlo. Lavorarlo con il cucchiaio o con il pestello dovrebbe bastare 8ma dipende quanto è duro il burro di partenza).
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Lola ha scritto:credo proprio ammorbidire, un pochino, non scioglierlo.
Grazie mille Lola,avevo pensato anch'io la stessa cosa,ma volevo una conferma come ho scritto piu' su' per mescolare il tutto potrebbe andar bene anche il frullino che si usa per il latte?l'ho apena comprato,ma ancora inutilizzato!
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Grazie Lola per il consiglio del macinacaffè! stavo impazzendo anche io non riuscivo a romperli bene ed era impossibile farlo! mi metto subito all'opera! ciao
io ho trovato un modo per spendere poco per l'allume: al supermercato nel reparto lamette da barba, c'è l'allume in blocchetti da 115 grammi (l'ho pesato, perchè la confezione è abbastanza anonima), perchè appunto si usa per le irritazioni da rasatura.
lo pagavo 70 centesimi fino a qualche mese fà, e infatti ne ho fatto un carico, ma ora deve eesersi sparsa la voce, perchè l'ho trovato la settimana scorsa a 1,70 €! comunque è sempre conveniente, mi pare. poi per farci il deodorante lo grattugio con una grattugia piccola, tipo quella per la noce moscata, per intenderci. però per farci il deodorante cremoso, non è proprio il massimo, perchè non è polverizzato bene, ma ci accontentiamo.
ora scatta la domanda stupida: ma il macina pepe, potrebbe andare??
Io l'ho trovato in polvere finissima di una ditta vicino a casa mia, loro lo vendono per fare i pediluvi ma ho controllato l'inci ed e' allume di rocca puro al 100% in polvere finissima. Per ora pero' utilizzo ancora ancora il bicarbonato della SMA che e' davvero fine e quasi impalpabile per fare il mio cremino...meno di un euro mezzo kg mi durera' una vita anche se lo uso anche per il bucato!
Adoro questo deodorante che da qualche mese [no linguaggio sms] mi ha mai abbandonata neppure in palestra!
uff ho fatto il deodorante cremino con karitè, olio di mandorle, bicarbonato e amido e nonostante abbia passato al macinacaffè le polveri mi è venuto granulosissimo, fa esseffo scrub proprio!! ma come fa a voi a sciogliersi tutto il bicarbonato nel burro??? è già la seconda volta che lo toppo! possibile che solo io non ci riesco!! grrrrr