pensavo che l' "aumento della cheratina" fosse una controindicazione per la propensione alla formazione delle piccole cisti...pensavo male!
...dunque continuo ad usarla
Non ho capito bene se la questione "migliora la texture della pelle" "aiuta a ricostituire l'effetto barriera" ne rende possibile l'uso in una crema per le mani o se renderebbe le mani ancora più secche
don't dream it be it sempre qua... comunque vada... fin quando ce n'è son qui per dire che il meglio deve ancora venire
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
è possibile fare un gel con Niacinamide al 4% e Sap al 3% ispirandomi a questa ricetta? sierosushi
ph a 6.5 ma il dubbio è sulla considerazione fatta da sushi sul sodio citrato che serve a mantenere il ph 6.5/7 e che io non ho....
C'è nelle ricette qualcosa del genere (cerco un prodotto con effetto schiarente) ma senza la Sap o comunque con troppi ingredienti che non ho. Ma per evitare pasticci, posso anche ometterla e usare l'acido l-ascorbico come da ricetta del tonico alla vitamina C...
Perchè lo chiami "la" sap quando SAP significa sodio ascorbil fosfato ed è chiaramente maschile?
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Ah il resto della tua domanda richiede attenta riflessione e ben più dselle due parole che hai usato per farla, ti conviene aprirti un topic di progetto.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
in effetti ho molti più dubbi rispetto alle due parole che ho usato, perchè a volte mi chiedo se ha senso fare un calderone di sostanze rischiando di fare pasticci perchè non basta sapere la funzione di ciascun elemento ma bisogna conoscere benissimo le reazioni che possono avere tali sostanze a contatto con altre. Per questo faccio ricette approvate con qualche sostituzione ovvia per mancanza di ingredienti e comunque generalmente chiedo.
Aprire un progetto è un'idea, devo pensarci però, prendendo spunto da qualcosa di simile che c'è già.
Mi son letta tutto il topic ma non ho trovato risposta a 2 domande:
1) La niacinamide è termolabile?
Pare che sia compatibile con tutte le sostanze ( quelle che rientrano nel range raccomandato)
2) C'è qualche sostanza con la quale non va proprio d'accordo?
Dicono che noi donne vogliamo aver sempre ragione.Invece non sanno che,il + delle volte,durante le nostre intuizioni,vorremmo che qualcuno ci dicesse "stai sbagliando".Soprattutto nelle faccende d’amore.Non possono nemmeno immaginare che delirio sia avere sempre le intuizioni esatte..
Neny_na ha scritto:Mi son letta tutto il topic ma non ho trovato risposta a 2 domande:
1) La niacinamide è termolabile?
Sì, si inserisce tranquillamente in C visto che è facilmente idrosolubile.
Neny_na ha scritto:
2) C'è qualche sostanza con la quale non va proprio d'accordo?
EDIT BY TAGLIAR
Come da discussione da pag. 8 di questo topic, è bene usare la niacinamide ad un pH compreso tra 5 e 7 per evitare la sua idrolisi ad acido nicotinico, ad azione rubefacente.
Quindi non va d'accordo con ingredienti che abbassano o alzano il pH oltre il range indicato.
Avevo il dubbio sulla termolabilitá perché, ieri, ho fatto un gel nel quale avevo già inserito la niacinamide, ma ho dimenticato di aggiungere l'allantoina e non sapevo se fosse possibile scaldarlo o meno per discioglierla
Dicono che noi donne vogliamo aver sempre ragione.Invece non sanno che,il + delle volte,durante le nostre intuizioni,vorremmo che qualcuno ci dicesse "stai sbagliando".Soprattutto nelle faccende d’amore.Non possono nemmeno immaginare che delirio sia avere sempre le intuizioni esatte..
mi ero posta il problema ma non avendo avuto risposta e non vedendolo scritto da nessuna parte davo per scontato che essendo idro solubile si potesse anche scaldare !!
Io ho risolto sottraendo 2 gr di gel e aggiungendo 2 gr di acqua nella quale ho sciolto l'allantoina .. Ho sacrificato un 2% degli attivi che avevo già messo.. Ma nel dubbio,ho preferito non rischiare scaldandola..
Oppure l'aggiunta calda ha potuto far danni??
Dicono che noi donne vogliamo aver sempre ragione.Invece non sanno che,il + delle volte,durante le nostre intuizioni,vorremmo che qualcuno ci dicesse "stai sbagliando".Soprattutto nelle faccende d’amore.Non possono nemmeno immaginare che delirio sia avere sempre le intuizioni esatte..
ormai chiedo tutto prima di far boiate, quindi chiupatevi questa :
se aggiungessi la niacinamide alla pasta all'acqua (che uso sotto in viso per l'acne) faccio una boiata perchè rischio di sforare il ph suggerito,vero?
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."