Buonasera a tutti,
visto l'ultimo fallimento con la crema mani riparatrice direi che il posto più appropriato per scrivere sia qui

.
Mi sono lanciata e ho provato a formulare una crema viso. Ho seguito tutti i passaggi del corso "una crema senza bolle". Ora a me sembra che anche questa volta non sia andata a buon fine e sia separata ma in modo meno evidente rispetto alla precedente ( ho rifatto la prova cucchiaio una cosa come dieci volte

), inoltre non mi sembra bella liscia ed uniforme.
Ho preparato la fase A separata come sempre, carbopol ultrez 21 e acqua tenendo da parte più acqua per il carbopol che per la xanthana. Una volta che si è formato il gel di xanthana e si è idratato il carbopol ho unito i due gel, frullato bene, si sono formate tante piccole bolle. Preparato la fase B, messa a bagnomaria. Una volta a temeperatura ( la fase B era ben sciolta e la fase A scaldata in microonde fumava, faticavo a tenere in mano il becher da tanto era calda). Messo il minipimer nel becher della fase A, versato una piccola quota di fase B, frullato e ha sbiancato subito, pulito con la spatola, altra fase B, frullato, pulito e poi l'ultima parte di fase B e frullato. A questo punto c'erano delle bolle ahimè, ma non mi sembrava separata. Come ho tamponato il carbopol ( sono bastate 3 gocce) e miscelavo con la spatola, man mano che la crema si addensava sembrava quasi che si stesse separando . Dovevo mettere una goccia alla volta?

Poi ho unito la fase C ( nessun problema) e infine frullatona finale.
Ecco le foto:
Prova cucchiaio
invasettata
