I vostri problemi di pelle e trattamenti fai da te
Moderatori:gigetta, Laura, tagliar, Bimba80, Paty
Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
Caro, ti sei messo la mia crema?
Come fai a saperlo cara?
Sai, c'è un cratere largo esattamente quanto il tuo dito...
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Sì, usa la tua crema
Lo so, perché mi ha detto che voleva provarla...ora gli piace e la usa
Ps si è rinc@##@, perchè su di lui e non solo, gli facevo fare da cavia ma non le usava e neanche il siero agli aminoacidi! Diceva che gli pizzicava, pH giusto
Ho notato che la pelle è più luminosa ed è più bella. Non ho messo polveri che possano dare luminosità. Ad ogni modo, ho fatto queste sostituzioni:
Aumentato 0.10, soft sphere
Aumentato 0.10 g.c. sphere 3A
Sostituito olibutter con alcool cetilstearilico a 0.20
Sostituzioni in fase C, escluso le m.p. con l'asterisco:
Sap 1
Maca extract 3
Caffè verde 2
Hydraxyl 3D 2
Niacinamide 1
* Okinacea 2 (prossima aumento 1 g, è troppo?)
*Sodio ialuronato 3
Mi chiedo, anche l'originale illumina (non grassa eh) e fa la pelle bella? Sotto uso il siero agli aminoacidi, tra poco devo rifarlo e volevo metterci 1/2% di collagene idrolizzato.
Ps ho dato a caldo una frullata poi spatolato. Ho notato che la crema non era soda. Alla fine ho dato di mixer ed è diventata più soda, il giorno dopo era perfetta. Ma è dipeso dall'olivem?
La seconda frullata fa addensare la crema, quindi hai fatto bene.
Le sostituzioni mi sembrano ok (sei stata attenta al pH?) okinacea puoi aumentare senza problemi visto che la pecrcentuale d'uso è fino al 5%
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Ho letto adesso del gin tonique di glamour cosmetcs in prima pagina.....lo uso da un po' nelle creme viso perché dicono essere lenitivo ,l'ho preso per quello e devo dire che mi trovo benone...sarà suggestione o cosa ,ma mi pare proprio che funzioni in quel senso
A me non ha fatto smontare niente....la crema è rimasta tale e quale
Avevo sostituito un attivo con il gin tonique....ed è andato tutto bene ...pensavo di metterlo anche nella crema corpo ....starò a vedere...poi faccio sapere
Allora...mi sa che hai ragione tu Nik....nella crema che avevo fatto fine primavera...era andato tutto bene ...poi a metà giugno ne ho fatto un'altra (se vuoi sapere quale devo spulciare) e dopo qualche tempo ,quando l'ho riaperþa per controllare aveva rilasciato acqua tutt'intorno...avevo dato la colpa al caldo ma adesso penso proprio sia sia lui il colpevole
Non è consigliabile aggiungerlo a qualsiasi formula come da ignorante pensavo....però visto che Lola ce la fornisce ...vai di gin tonyq
Ecco la mia realizzazione: cambiati i due "toniq" con altri due attivi, non ho aggiunto polveri, per il resto ho seguito la ricetta.
Nutriente, morbida, fa la pelle liscia liscia. A volte la metto anche sugli occhi, non ho riscontrato fastidi.
Qualcosa pero' devo aver cannato, sono rimaste delle bolle mediopiccole (beh, ce n'e' anche di finissime, eh) che si rivelano consumando la crema e che lasciano dei craterini qua e la'. Non so se e' stato per aver mescolato meno di quanto fosse necessario, mi e' sembrato di aver estenuato la crema a spatolate da calda a fredda (mi e' rimasto impresso il monito di Lola: "no spatola? bolle come se piovesse")
O magari la fase B non era sufficientemente calda? O si e' raffreddata durante i tre "rimbocchi" nel fare l' emulsione fase A - fase B?
Comunque una crema bella bella, un inchino e grazie, Lola!
Ultima modifica di crix il 08/10/2023, 11:26, modificato 1 volta in totale.
Ciao Crix, anche io ho il tuo stesso problema: le odiose bollicine.
Varie prove, diverse formule, spatolatura soprattutto nella fase di massimo calore, aggiunta della fase C, a raffreddamento avvenuto, un ingrediente alla volta e mescolato lungamente, rigorosamente a mano, nessuna frullatona finale e... bollicine.
Per i miracoli ci sta pensando NickAngel97, per tutto il resto c'è.... l'Angolo di Lola! moira
Lo avevo già detto qualche volta, ma ho notato che le uniche creme che davvero si riesce ad ottenere senza bolle sono quelle emulsionate a freddo. Quelle a caldo non c'è speranza di ottenerle completamente senza bolle. Ho notato anche che, a livello di carbomer, le emulsioni che contengono anche l'ultrez 30 fanno molte piú bolle di quelle gelificate con l'ultrez 21 da solo (assieme alla xanthan, ovviamente). Tanto fa anche l'emulsionante: a parità di fase A, quindi di gelificanti, gli emulsionanti come l'olivem 1000, che addensano lentamente e quando l'emulsione è fredda, o come l'abil care che non addensa proprio, sono molto meno propensi a fare bolle. Altri, tipo il sesquistearato, che fanno emulsioni già piú consistenti fin da subito, fanno molte piú bolle.
Chiariamo, che un pochino di bolle microscopiche non sono da considerare difetto. Facciamo le cose in casa, non è che abbiamo macchinari industriali e tempo di lasciare ad emulsionare mezz'ora. Il problema è solo quando si ottengono tante bolle, che poi nel giro di settimane tendono ad unirsi, quello è un problema. La bolla microscopica poi sparisce da sola.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."