"Secondo me tra svitare il tappo, capovolgere il flacone (se poi sei a metà o verso la fine devi anche aspettare e sbatterlo per farlo scendere), richiudere il tappo sul flacone (spesso e volentieri con le mani bagnate o sporche di shampo) e prendere il panetto , usarlo e riporlo, la differenza è a favore del prodotto solido." per un tappo push pull tutta l'operazione di svitaggio e annessi viene evitata quindi mi sembra più pratico il push pull.
"dem per il trasporto, a meno che non prevedi un viaggio molto breve e prendi un flaconcino da 100 ml... (ma anche in questo caso non è pratico perchè devi travasarlo) . Quello solido inoltre è meno ingombrante dato che per una vacanza di 1 mese ti basta e avanza un panetto da 50gr che è grande all'incirca 4x4x1 (volendo anche 25 gr , ma troppo piccolo non è maneggevole" ma anche il panetto 4x4x1 devi prepararlo o tagliarlo ad hoc, ma anche se fosse per me troppo stancante il travaso in un flacone da 100ml (e sono una persona pigra di base) il vantaggio che me ne deriva tra il non dover aprire la confezione del panetto solido, passarlo sui capelli strofinandolo in un delta temporale più ampio rispetto a un prodotto liquido e quindi già imbibito e pronto alla detersione, supera di gran lunga la sofferenza di doverlo travasare un volta soltanto prima di partire. Neanche l'ingombro mi sembra eccessivamente penalizzante la forma liquida: il flacone da 100ml (dove mi ci entrano 150gr di prodotto) è...8x4cm testè misurato. Tra l'altro 150gr di shampoo (2 volte alla settimana con lunghezze fino a fondo schiena) mi dura un mese: direi più di una vacanza media.
" e non hai rischi che lo shampo si sversi in valigia perchè chiuso male o per la pressione dell'aereo."investire in un buon flacone di qualità, chi più spende meno...spande!
"per l'economicità dovresti provare uno shampo solido e vedere quanto ti dura a parità di peso o meglio ancora, di denaro, rispetto a quello liquido. Per quanto mi riguarda lavandomi i capelli 2 volte alla settimana, un panetto di shampo solido da 100 grammi che misura L 7.8 cm x l 5.2 cm x H 2.5 mi dura circa un anno, mentre un flacone da 300 grammi di shampo tipo garnier mi dura se va bene 1 mese e mezzo."qui mi rifaccio alla mia esperienza personale quando dico che in realtà ero solito a usare più prodotto di quanto ne servisse, anche perchè la forma liquida è più pratica da usare (come detto prima meno gesti).
"- il discorso del rispetto per l'ambiente è inteso in un ottica di consumo generale, non solo di quello da parte di questo forum."in ottica di consumo generale si potrebbe anche dire che in realtà se tutti conferissimo la plastica negli appositi contenitori dei rifiuti e usassimo così plastica riciclata non ci sarebbe così pressante il problema dell'inquinamento ambientale da plastica; comunque stiamo parlando di un prodotto nello specifico spignattato in un forum di autoproduzione di cosmetici quindi mi sembrava fuori luogo un discorso di marketing che riguardasse un form di prodotto per la grande distribuzione (spero di essermi spiegato bene, ho scritto troppo per il mio standard).
Ho finito.
Sono sfinito.
