Ma no ... ... Ho spiegato bene il perché della sostituzione... mi trovavo bene e non mi andava di sprecare una polvere che è perfetta per il mio incarnato.... Poi come dice Strega il suo intento era di fare una crema che magicamente colorasse, nulla a che vedere con il mio problema... ( finire il pigmentshung A )
Che vi dico ? trovo Insuperabile questa ricetta l'ho rifatta per questo motivo....merita che mettiate le palline o altro e se qualcuno ha il mio stesso problema almeno sa che riesce bene comunque
mariangela.m ha scritto:Ragazze ma quelle di Gc sono tutte un'altra storia rispetto a quelle di aroma zone. Sono quasi impercettibili, la magia è quando spalmi la crema che ti colora il viso uniformando.Da provare, a me piacciono tantissimo e questa crema è favolosa.
Sì, infatti, sono proprio diverse. In quelle di Glamour i pigmenti sono contenuti in una capsula minuscola, visivamente sembrano semplice povere, non palline vere e proprie come quelle di aromazone, che sono effettivamente un pochino fastidiose da rompere. Queste si aprono da sole mentre si spalma la crema. Si percepisce che la capsulina si è rotta, oltre per il colore che si libera, perché si sente un piccolo salto nella spalmata, come se la crema diventasse improvvisamente più asciutta e un pochino frenante. Ma mi sembra che succeda anche nelle creme con pigmenti microincapsulati che ho provato, vanno spalmate abbastanza in fretta e a zone. Non so se anche a voi avete la stessa percezione.
Comunque a me questi pigmenti piacciono tanto, il risultato sulla pelle è proprie uniforme ma leggero, soprattutto in accoppiata con alcuni filler ad effetto soft focus. E poi sono facilissimi da usare. Io personalmente devo solo imparare a dosare le percentuali dei vari colori per ottenere quello del mio incarnato, perché ancora non ci sono riuscita in modo perfetto
Io sento la spalmata uniforme, non avverto frenate. Mi è sempre capitato di avere uniformità nell'incarnato, son stata fortunata perchè il mix medium è quello che va bene per me.
Aggiungo che 1simo2 mi aveva mandato una CC cream commerciale con questi micropigmenti, e ho preferito la mia, trovando la commerciale un pó troppo unta per i miei gusti.
Non credo che i pigmenti siano frenanti, se l formula frena sono di sicuro tutte le polveri soft focus.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Io posso solo dire che quella che ho provato non frena affatto. Altro non so e se c'ero dormivo .
Comunque spero mi capiterà di provare anche la versione di Stregonza.......al momento preferisco farmela coi pigmenti perchè, a parte ogni altra considerazione, penso sia più facile dosare i colori, li puoi facilmente provare sulla pelle prima di inserirli (e poi ormai più o meno so che dosi vanno bene per me, mentre quasi tuttte quelle più comuni sono un poco troppo gialle).
Dato che comincio a preparare la lista della spesa autunnale potreste per favore dirmi se posso sostituire Velvet Spheres con Ronaflair M-Spheres (INCI identico, per4 quel che vuol dire per queste polverine) che troverei facilmente da GC? E se Soft Spheres sarebbe Ronaflair Soft Sphere?
Grazie!
Alita ha scritto:Io personalmente devo solo imparare a dosare le percentuali dei vari colori per ottenere quello del mio incarnato, perché ancora non ci sono riuscita in modo perfetto
Se non ci sei ancora riuscita tu che sei tanto brava, non è che sei tanto incoraggiante. Visto che sono palline carestose, spero vorrai condividere i tuoi esperimenti.
Anche per me la variante Daniela non frena, non ha bisogno di essere messa a piccole zone o di altri accorgimenti. Ma lei ha anche omesso la triisostearina con la sua "eccellente forza adesiva".
Stregonza, quello ho letto. La danno come occlusiva, per aumentare la viscosità, usata soprattutto per prodotti-labbra, contorno-occhi. Qual è il suo scopo nella tua formula?
L'ho usata perchè ha una splendida affinità con il microfilm lipidico dell'episermide, non è affatto occlusiva, e sia nei cosmetici decorativi che nelle creme viso ( tipo la mia Velvet Radiance) a mio parere fa la differenza nella cascata.
Ma se non la si ha un valido sostituto puó essere la jojoba.
Anche questa, tocca provarla per verificare la sua resa.
Non è che bisogna credere ciecamente alle schede tecniche, se bastassero non servirebbero i campioni gratuiti. Troppe volte le indicazioni della scheda tecnica non coincidono con la realtà, non si può formulare solo "in teoria" non avendo mai provato una materia prima.
Non riesco a capire quale sia lo scopo della discussione, si parte dal voler paragonare i cavoli con le patate, che hanno l'unica cosa in comune di essere vegetali, per poi mettersi a questionare sulla scelta di questo o di quello. Un conto è avere conoscenza di quello di cui si sta parlando, ma mi pare che isottina faccia affermazioni su materie prime che non ha mai visto nè toccato con mano per poter criticare le scelte formulative altrui. Non so, non ne vedo lo scopo, non credo proprio ci sia gara con Daniela, che fa le cose secondo quello che ha in casa come facciamo tutti, e l'affermazione di Alita su una sua formula (di alita) non deve essere presa ad esempio per dimostrare nulla.
Cerchiamo di uscire dall'asilo per favore?
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
E ti sbagli prioprio, Lola. Non ho mai criticato le scelte formulative di nessuno. Se questa triisostearina nelle creme non la usa quasi nessuno, la curiosità è legittima e proprio perché non l'ho mai toccata e invece Stregonza, che non è di primo pelo, sì nessuno meglio di lei la può raccontarla.
l'uso degli emoticon può addolcire toni che sembrano taglienti.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
posso sostituire Velvet Spheres con Ronaflair M-Spheres (INCI identico, per quel che vuol dire per queste polverine) che troverei facilmente da GC? E se Soft Spheres sarebbe Ronaflair Soft Sphere?
Grazie!
Nella foga della discussione (non so bene perchè si sia tanto animata!) nessuno mi si è filato per nulla........o forse nessuno è in grado di farlo perchè bisogna aver provato entrambe le polveri.
Però almeno sulle Soft Spheres Stregonza dovrebbe saper rispondermi! Stregonza please?
Isottina ha scritto:
Se non ci sei ancora riuscita tu che sei tanto brava, non è che sei tanto incoraggiante. Visto che sono palline carestose, spero vorrai condividere i tuoi esperimenti.
In realtà, Isottina, penso che il problema sia più mio che dei pigmenti, nel senso che in sé sono molto facili da usare perché si inseriscono alla fine, e quindi si può modificare il colore anche a prodotto ultimato. Poi i mix consigliati da glamour se si ha la pelle neutro calda vanno benissimo, sono da adattare per chi ha un colorito più freddo. Su di me per esempio il mix chiaro risulta un po' aranciato, e faccio fatica ad adattarlo perché sono abituata a d usare sia il blu sia il nero per fare il mio colore. Poi finora sono sempre partita dal mix consigliato modificandolo alla fine, quindi ho finito per ottenere un colore troppo scuro per me. Ma penso basti fare ancora qualche tentativo e di sicuro condividerò i risultati per chi ha un colorito simile al mio. E' anche vero che se non si usano tanti filler coprenti il risultato è molto leggero, quindi anche una corrispondenza non perfetta con il proprio colorito non si nota in modo esagerato.
Per la questione "frenata" naturalmente non ti intendevo che la crema di stregonza frenasse, ma che frenano la maggior parte dei miei tentativi, che sicuramente hanno una grande quantità di filler e pochi oli Ho pensato che i pigmenti incapsulati contenendo silica potessero contribuire, soprattutto una volta rotta la capsulina.