BEHAWE - Elenco materie prime (in progress)
Moderatori: gigetta, Laura, tagliar, MissBarbara, Bimba80, Paty
-
- utente avanzato
- Messaggi: 705
- Iscritto il: 05/04/2008, 9:31
- Località: Roma
Provato il Sanfteen, ragazze quanto puzza!!! Poi mi ha fatto una cosa strana: Ho messo il 1 gr tra oli e phenonip, poi ho messo il Sanfteen a 4 gr, mescolato, è una cremetta morbina morbida che ha inglobato perfettamente gli oli, ho aggiunto l'acqua che nel frattempo si era intiepidita, diciamo intorno i 45 gr,e mi ha fatto una specie di ricottina, ovvero galleggiava allegramente sull'acqua, sono andata di aerolatte e un poco si è sciolto, ma ovviamente ha fatto una schiuma che ho dovuto buttare. E' normale o ho sbagliato qualcosa?
C'è chi aspetta la pioggia per non piangere solo. F.d.A.
-
- Spignattatore Esperto
- Messaggi: 5171
- Iscritto il: 03/10/2006, 9:54
-
- utente avanzato
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 11/09/2007, 22:43
- Località: Prov. Mantova
ciao Lola, eccoti il link: http://s86780303.einsundeinsshop.de/ses ... shopscript
non è riportato qui l'inci ma sulla bustina c'è proprio scritto "Hydrolyzed wheat protein"...
per sicurezza ho appena ricontrollato e confermo. Tra l'altro ho notato che pure la Phytokératine di Aromazone ha lo stesso inci. Che differenze ci sono allora tra: Elastin, Weinzenprotein di Behawe e la fitocheratina di Aromazone?
grazie, ciao
non è riportato qui l'inci ma sulla bustina c'è proprio scritto "Hydrolyzed wheat protein"...
per sicurezza ho appena ricontrollato e confermo. Tra l'altro ho notato che pure la Phytokératine di Aromazone ha lo stesso inci. Che differenze ci sono allora tra: Elastin, Weinzenprotein di Behawe e la fitocheratina di Aromazone?
grazie, ciao
-
- utente avanzato
- Messaggi: 711
- Iscritto il: 21/02/2009, 13:24
ho il sodium carbomer ...si usa come il carbomer normale?
Da Behawe:
"
INCI: Sodium Carboner
Synthetisches Verdickungsmittel und Stabilisator, zur Herstellung von Cremes. Masken, Packungen und Lotionen. Das weiße, sehr feine Pulver ist ein Polymer auf der Basis von Acrylsäure und Natriumsalz. Es bildet wasserklare Gele, die einen pH-Wert von 6-7 aufweisen. Außerdem dient es als Stabilisator für O/W-Emulsionen und emulgatorfreie Produkte (Sonnenkosmetik).
Aufgrund seiner großen Molekülketten kann es nicht in die Haut eindringen.
In warmen Wasser ist die Gelbildung effektiver. Das Gel ist bei Salzzugaben und im alkalischen Bereich (über 7) stabil. Säure, hohe Alkoholgehalte (über 40%) und Tenside brechen die Gelstrukturen auf, es verflüssigt sich.
PNC 400 kann direkt in Wasser eingestreut und verrührt werden.
Dieser Gelbildner kann als einziger auch zusammen mit Alkohol eingesetzt werden. Für manche Peelings und Haargele ist er daher der einzig mögliche Gelbildner.
Einsatzkonzentration 0,1 - 0,8 %"
Da Behawe:
"
INCI: Sodium Carboner
Synthetisches Verdickungsmittel und Stabilisator, zur Herstellung von Cremes. Masken, Packungen und Lotionen. Das weiße, sehr feine Pulver ist ein Polymer auf der Basis von Acrylsäure und Natriumsalz. Es bildet wasserklare Gele, die einen pH-Wert von 6-7 aufweisen. Außerdem dient es als Stabilisator für O/W-Emulsionen und emulgatorfreie Produkte (Sonnenkosmetik).
Aufgrund seiner großen Molekülketten kann es nicht in die Haut eindringen.
In warmen Wasser ist die Gelbildung effektiver. Das Gel ist bei Salzzugaben und im alkalischen Bereich (über 7) stabil. Säure, hohe Alkoholgehalte (über 40%) und Tenside brechen die Gelstrukturen auf, es verflüssigt sich.
PNC 400 kann direkt in Wasser eingestreut und verrührt werden.
Dieser Gelbildner kann als einziger auch zusammen mit Alkohol eingesetzt werden. Für manche Peelings und Haargele ist er daher der einzig mögliche Gelbildner.
Einsatzkonzentration 0,1 - 0,8 %"
-
- Grande Capa
- Messaggi: 48629
- Iscritto il: 28/09/2006, 10:47
- Località: Monfalcone
Sì e no. Io quello che avevo l'ho regalato perchè non mi trovavo per niente, tu non hai altro e quindi devi fare di necessità virtù 
Con questo non puoi avere fretta, perchè essendo già tamponato non è che puoi frullarlo nell'acqua che ti rimane liquida e solo poi lo addensi, addensa subito quindi non si può frullare pena una quantità di bolle colossale.
Versalo sull'acqua (sopra, mai sul fondo) della tua preparazione, anche calda se vuoi, e lascialo lì (dose: 0.4% dell'intera preparazione) non tentare di mescolarlo. Dopo un po' di tempo se ti pare che abbia assorbito acqua (da bianco è diventato trasparente) puoi dare una mescolatina leggera, insomma aspetta finchè ti fa un gel denso e trasparente. Tutte le bolle che incorpori non se ne vanno, quindi vietato frullare e mescolare troppo. Con un po' di pazienza avrai il tuo gel.

Con questo non puoi avere fretta, perchè essendo già tamponato non è che puoi frullarlo nell'acqua che ti rimane liquida e solo poi lo addensi, addensa subito quindi non si può frullare pena una quantità di bolle colossale.
Versalo sull'acqua (sopra, mai sul fondo) della tua preparazione, anche calda se vuoi, e lascialo lì (dose: 0.4% dell'intera preparazione) non tentare di mescolarlo. Dopo un po' di tempo se ti pare che abbia assorbito acqua (da bianco è diventato trasparente) puoi dare una mescolatina leggera, insomma aspetta finchè ti fa un gel denso e trasparente. Tutte le bolle che incorpori non se ne vanno, quindi vietato frullare e mescolare troppo. Con un po' di pazienza avrai il tuo gel.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
-
- Spignattatore Esperto
- Messaggi: 5171
- Iscritto il: 03/10/2006, 9:54
-
- novellino
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 01/07/2009, 10:45
- Località: sarmede
-
- utente avanzato
- Messaggi: 344
- Iscritto il: 12/10/2006, 15:37
-
- utente avanzato
- Messaggi: 2779
- Iscritto il: 04/09/2008, 14:11
- Località: Verona
-
- utente avanzato
- Messaggi: 344
- Iscritto il: 12/10/2006, 15:37
Con l'ultimo ordine (arrivato con soli due mesi e mezzo di ritardo...) ho preso due fragranze a uso alimentare (Lebensmittelaromen), vaniglia e cocco, avrei voluto provarli nei gelati...visto il clima dell'ultima settimana li ho provati in due creme uso esterno: a giudizio del mio naso la resa è migliore di quella dei Parfümöle, per la vaniglia soprattutto (che ho usato anche per aromatizzare il tè, gli dà un tocco caramellato).
Ho preso anche l'ectoina, finora so che si scioglie bene, se davvero abbia efficacia anti-UV...lo spero come per qualsiasi altra cosa analoga!
Ho preso anche l'ectoina, finora so che si scioglie bene, se davvero abbia efficacia anti-UV...lo spero come per qualsiasi altra cosa analoga!
-
- utente avanzato
- Messaggi: 344
- Iscritto il: 12/10/2006, 15:37
LippenpflegestifthülsenSvirtry ha scritto:ma come si chiamano gli stick vuoti per le labbra?
In questa pagina se si apre (oggi pare abbiano problemi di server)
-
- utente avanzato
- Messaggi: 323
- Iscritto il: 30/01/2008, 12:37
- Località: Trento
-
- utente avanzato
- Messaggi: 344
- Iscritto il: 12/10/2006, 15:37
-
- Spignattatore Esperto
- Messaggi: 5171
- Iscritto il: 03/10/2006, 9:54
Suggerimento:
Se ricordate il nome di una sostanza per cercarla velocemente dalla pagina iniziale ricordatevi che ä si fa con ALT+132 e ü è ALT+129
Online trovate le tabelle delle codici ascii estesi per altri caratteri [no linguaggio sms] presenti sulla tastiera.
Cose così ..
http://www.csiaf.unifi.it/online/principi/asciiext.html
Se ricordate il nome di una sostanza per cercarla velocemente dalla pagina iniziale ricordatevi che ä si fa con ALT+132 e ü è ALT+129
Online trovate le tabelle delle codici ascii estesi per altri caratteri [no linguaggio sms] presenti sulla tastiera.
Cose così ..
http://www.csiaf.unifi.it/online/principi/asciiext.html
-
- utente avanzato
- Messaggi: 711
- Iscritto il: 21/02/2009, 13:24
-
- utente avanzato
- Messaggi: 510
- Iscritto il: 11/05/2008, 10:21
- Località: Roma
-
- utente
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 11/03/2009, 9:56
- Località: napoli
-
- Grande Capa
- Messaggi: 48629
- Iscritto il: 28/09/2006, 10:47
- Località: Monfalcone